|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
|
Mi date un consiglio? Linux prima volta.
Ciao a tutti.
vi scrivo perché vorrei chiedere anche a voi un consiglio: ho in mente di riutilizzare alcuni vecchi PC per usarli in associazioni non lucrative, creando un centro internet gratuito. Penso di poterne recuperare e assemblare diversi, perché c'è un mio amico che ha un negozio di informatica e che mi donerebbe i rottami del suo negozio che i clienti hanno scelto di non ritirare e da cui posso assemblare molto. Per prevenire eventuali problemi di licenza con Windows e Microsoft Office, pensavo di formattare quei PC e di utilizzare Linux, Ubuntu o quant'altro. Tuttavia, so che ormai le versioni disponibili sono davvero tante e non so quale scegliere. Premetto che io non ho mai usato Linux, Ubuntu etc ma so solo che esistono e non so bene ancora che PC potrei riciclare. Il più vecchio è un PIII a 500mhz con 512 mega di Ram... ma scatta soltanto a caricare se gli monto su Dropbox ![]() Secondo voi ci sarebbero problemi a collegarli con una rete locale basata su un Win8 + WinXP con licenza e gli altri con Linux e versioni varie? Grazie, ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Non vedo perchè dovrebbero esserci problemi. Se scatta vuol dire che la potenza della cpu e/o la ram è poca.
In questo caso bisogna optare per ambienti più leggeri. Xubuntu, Fluxbuntu, Puppy, Slax, Slitaz, Crunchbang, Lubuntu, Damn small linux Ti conviene provarle per farti un'idea. Puppy è sicuramente tra le più leggere, poi viene Slitaz, poi Chrunchbang. Poi le altre. Ce n'è di più ridotte? Hai voglia!! Tinycorelinux ad esempio. Ma ovviamente si paga un prezzo, in termini di grafica meno "figa", meno programmi di grosso calibro, ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
|
Ciao, grazie per la prima risposta.
Tuttavia, non intendevo a livello di hardware ma a livello di software come compatibilità fra windows e linux. Inoltre, le informazioni che mi stai dando sono troppo avanzate e presuppongono che io abbia già competenze in materia. Sono sempre stato un utente solo Windows, a malapena so utilizzare un Mac. C'è qualche sito che spiega in modo semplice l'evoluzione di Linux, così che possa provare a capire quali sono le versioni che mi possono interessare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 71
|
se vuoi leggerezza e completezza l'unica è prendere il cd minimale di una qualche distro(per semplicità consiglio o debian o ubuntu) e installarci sopra LXDE pulito, senza frondoli e, sopratutto, senza le minchi*a*e che i team di sviluppo mettono di default. solitamente questo tipo di installazione pare difficile per coloro che si trovano per la prima volta davanti a linux, ma in realtà è abbastanza semplice se si ha qualcuno che ti aiuta. certo nn bisogna spaventarsi del fatto di trovarsi faccia a faccia col terminale, perchè gran parte del lavoro va fatta da riga di comando. se hai tempo da spendere nel progetto(diciamo che ci vuole un po' a capire come si fa, ma una volta fatto il primo tutti gli altri sono immediati) ti posso spiegare in modo più preciso e magari seguirti passo passo fin dove posso(nn garantisco di riuscire a portare a termine il progetto, perchè nn sono un esperto, ma solo un appassionato). per quel che riguarda la condivisione tra pc nn so, nn ho mai provato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
|
Mi sa che provo a chiedere al gruppo Linux della mia città
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 71
|
guarda, che si riesce con poco, nn è difficile... cmq se hai un gruppo linux nella tua city è meglio se ti rivolgi a loro, parlare faccia a faccia è sempre conveniente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
In testa c'è il kernel, che gestisce l'hardware. Poi c'è la libc, che serve ai programmi per interfacciarsi col kernel. C'è un'userland CLI, cioè i programmi a riga di comando ( pensa al dos ). Infine c'è il server X, colui che gestisce l'ambiente grafico. Sopra il server X ci sono varie librerie e framework, tra cui GTK+ e QT che sono i più usati. Usando questi framework si creano i desktop environment. I più famosi sono senz'altro Gnome e KDE. Il kernel, la libc, l'userland CLI non li puoi cambiare o eliminare. Tutte le distribuzioni linux hanno praticamente gli stessi componenti. Le distribuzioni grafiche hanno anche il server X. Le varie librerie grafiche sono più o meno sempre presenti. La differenziazione avviene a livello di desktop environment. Alcune distribuzioni usano DE leggeri come jwm ( puppy e slitaz ), altre xfce, altre ancora fluxbox oppure openbox o ancora lxde. Se vuoi sapere quali sono i più leggeri in assoluto, partiamo da jwm, seguito da fluxbox e openbox, poi lxde, xfce, gnome e kde. Nel tuo caso una distro basata su jwm sarebbe l'ottimale. Quindi puppylinux o slitaz. Tuttavia c'è gente che riesce ( togliendo qualche programma, ecc... ) a far girare benissimo lxde su hardware come il tuo. In questo senso è importante provarne un paio e fare un pò di pratica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ferrara
Messaggi: 95
|
Se è la prima volta prova con Lubuntu o Xubuntu
__________________
Desktop:Asus p8b75-M LX plus-Intel Pentium G860-4 GB Corsair 1333MHz-GeForce GTX650-HD 500 GB-Ubuntu 12.04, Notebook:Asus X53sa-ap069c,Netbook:Asus eeepc 900. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
|
Lou, ho provato col tuo consiglio ma vedo che anche Lubuntu è molto lento sul Pentium III 500mhz. Non è questione di RAM, ma di processore. Inoltre, non riesco ad installare Skype e LibreOffice: ho scaricato le versioni per Ubuntu 32 bit dato che avevo opzioni limitate, ma non le vedo fra i programmi installati.
In generale, non capisco come muovermi dentro il Sistema Operativo (insomma, mi manca l'equivalente di explorer per navigare dentro le varie cartelle) e nemmeno come creare collegamenti ad altre cartelle o programmi sul desktop. Peccato, l'idea di riciclare quel vecchio PC mi piaceva assai.... non so se cercare un altro processore ma a 600mhz possa portare qualche palese beneficio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
LibreOffice forse è un po' troppo pesante per il tuo pc. Puoi sempre installarlo ma meglio sarebbe AbiWord e Gnumeric. L'equivalente di explorer di windows si chiama FileManager in Linux. Se hai installato Lubuntu (o qualsiasi distro con LXDE come DE) lo trovi nella barra in basso a sinistra vicino all'icona del menu. Per skype devi scaricare il .deb dal sito e poi installarlo in locale. Un PIII con 512 MB di Ram può dare ancora molto con Linux. Ovvio non ti aspettare di giocarci, farci edeting video o roba che richieda potenza di calcolo massiccia. Io ti consiglio, come già hanno fatto altri, Slitaz. é molto ben curata e molto leggera. Ideale per il tuo PC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
|
Quote:
Linux non è Windows e viceversa, sono due sistemi completamente diversi, ognuno dei quali con le proprie caratteristiche, pregi e difetti Secondo me prima di intraprendere un progetto del genere dovresti leggerti un po’ di faq e guide, fare delle prove con dei live cd, provare diverse distro e farti un’idea di massima del mondo Linux. Poi nei vari forum troverai sicuramente della gente disponibile e preparata che potrà darti dei consigli per risolvere i vari problemi che sicuramente incontrerai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Sono anch'io dello stesso di parere di robyros. Devi spenderci qualche ora ed esplorare il sistema.
Ad esempio l'explorer c'è eccome. Puoi accederci da quell'icona a forma di cartella nella seguente immagine, oppure dall'icona della home. ![]() Per i programmi, devi usare i repository, non scaricare software a destra e a manca. Trovi un package manager simile a questo in uno dei menù ![]() L'importante è capire che linux approccia varie problematiche in maniera totalmente differente rispetto a windows. Bisogna pertanto perdere un pò di tempo a studiarsi le differenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
|
Mah, signori veramente io ho detto solo che non li trovavo, mica che non ci sono!
Io lo so che Linux & all non sono Windows e non mi lamento: sto solo cercando di capire come fare l'ABC. E infatti non capisco perché non vedo Skype e LibreOffice tra i programmi installati utilizzabili se risultano già installati! AbiWord e Gnumeric sono già presenti nella sessione che ho visto io. Proverò anche Slitaz, tanto sto solo usando il muletto per sperimentare! E non mi aspetto nulla di più che una macchina da scrivere evoluta. per ora grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
|
Quote:
sono le più facili da installare e gestire, hanno un riconoscimento hardware ottimo, una community molto valida, ed i repository (dove trovi il software da installare) tra i più completi nel panorama linux e poi leggeti delle guide base su come installare la distro, le partizioni, gestire il software, installare i driver,ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
|
Quote:
Purtroppo non ho tempo a passare ore a leggere guide e documentarsi, con informazioni che spesso rientrano in contraddizione fra loro! Slitaz o LinuxMint? Cosa suggerite come secondo tentativo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Ti consiglio Puppylinux e, in seconda battuta, Slitaz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
|
spasibo bolshoe! (grazie) proverò!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
|
Quote:
per Orion79 secondo me il problema del tuo pc non è tanto il processore ma quanto la ram, prova ad aumentarla, io poco tempo fa su un P3 500mhz con 1 gb di ram ci facevo girare tranquillamente una Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
e lì le cose si fanno davvero difficili ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.