|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 24
|
Scheda disattivata e connessione abilitata ?????
Ciao a tutti, premesso che non sono un megasmanettone ed ho un PC siffatto :
Computer: Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition Service pack Service Pack 2 DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c) Scheda madre: Tipo processore Unknown, 1866 MHz (3.5 x 533) Nome scheda madre Sconosciuto Chipset scheda madre Intel Lakeport-G i945G Memoria di sistema 2048 MB (DDR2 SDRAM) Tipo BIOS AMI (08/25/06) Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1) Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1) Scheda video: Adattatore video Radeon X1300 Series Secondary (512 MB) Adattatore video Radeon X1300 Series (512 MB) Schermo Monitor Plug and Play [NoDB] (LNF080014208) Multimedia: Periferica audio Intel 82801GB ICH7 - High Definition Audio Controller [A-1] Memorizzazione: Controller IDE Intel(R) 82801G (ICH7 Family) Ultra ATA Storage Controllers - 27DF Controller IDE Intel(R) 82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Serial ATA Storage Controller - 27C0 Controller SCSI/RAID AVTX6XY6 IDE Controller Unità floppy Unità disco floppy Unità disco ST3320620AS (298 GB, IDE) Unità disco Generic STORAGE DEVICE USB Device Unità disco Generic STORAGE DEVICE USB Device Unità disco Generic STORAGE DEVICE USB Device Unità disco Generic STORAGE DEVICE USB Device Unità disco USB DISK Pro USB Device (1 MB, USB) Unità disco USB DISK Pro USB Device (3 GB, USB) Unità ottica HL-DT-ST DVDRAM GSA-H12N Unità ottica HL-DT-ST DVD-ROM GDR8164B Unità ottica YXOD C5UJWX2R0D SCSI CdRom Device Unità ottica YXOD C5UJWX2R0D SCSI CdRom Device Unità ottica YXOD C5UJWX2R0D SCSI CdRom Device Unità ottica YXOD C5UJWX2R0D SCSI CdRom Device Stato dei dischi fissi SMART OK Partizioni: C: (NTFS) 305234 MB (77139 MB disponibili) Periferiche di input: Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2 Mouse Mouse compatibile HID Rete locale: Adattatore di rete Attansic L1 Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Controller (192.168.50.100) Periferiche: Stampante Lexmark X74-X75 Stampante PrimoPDF Controller USB1 Intel 82801GB ICH7 - USB Universal Host Controller [A-1] Controller USB1 Intel 82801GB ICH7 - USB Universal Host Controller [A-1] Controller USB1 Intel 82801GB ICH7 - USB Universal Host Controller [A-1] Controller USB1 Intel 82801GB ICH7 - USB Universal Host Controller [A-1] Controller USB2 Intel 82801GB ICH7 - Enhanced USB2 Controller [A-1] Periferica USB Hub USB generico Periferica USB Lexmark X74-X75 Periferica USB Periferica di archiviazione di massa USB Periferica USB Periferica di archiviazione di massa USB Periferica USB Periferica USB Human Interface Periferica USB Supporto stampa USB e una connessione internet con MAVIANMAX, da qualche giorno mi si presenta uno strano problema con la scheda di rete la suddetta scheda era vista in gestione periferiche come Atheros......(non ricordo il modello) e già mi sembrava causare starni problemi prima ancora che avessi una connessione ad internet, perciò l'avevo temporaneamente disattivata........avuta la connessione, c'era senmpre qualche problema nell'accesso alla rete, che mi pareva aver risolto installando dei driver di cui avevo trovato notizia in rete "Attansic L1 Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Controller" (essendo Attansic e Atheros la stessa casa produttrice......sembrava effettivamente tutto risolto e tutto sembrava funzionare perfettamente sino a qualche giorno fa, quando ha iniziato a verificrsi questa situazione insipegabile (almeno per me ![]() solitamente accedevo ad internet cliccando col destro su quest'icona [IMG] ![]() ora, da qualche giorno, il collegamento di cui sopra risulta sempre già abilitato ![]() gestione periferiche, la scheda di rete risulta disabilitata [IMG] ![]() ![]() cliccando col dx sulla scheda e scegliendo "attiva", tutto ok e riesco ad accedere ad internet.... ![]() se poi, finita la sessione, clicco sul destro sull'icona LAN, e scelgo "disabilita" ![]() non succede assolutamente nulla..... ![]() ![]() probabilmente farò prima a cambiare la scheda di rete, ma mi chiedevo se a qualche utente si era mai presentato un problema simile.... grazie in anticipo a chi ha qualche consiglio Ultima modifica di Mr. Natural : 14-04-2013 alle 17:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 24
|
uppo perchè ho capito meglio che succede.....
in pratica, scegliendo "disabilita" dal menù contestuale col tasto destro sull'icona "connessione alla rete locale", non disabilito la connessione, ma direttamente la scheda di rete ! ![]() com'è possibile ? cos'è successo ? ho cambiato qualche impostazione senza rendermene conto ? c'è qualche intruso sul mio pc che l'ha fatto ? ![]() ![]() qualche idea su come risolvere ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 24
|
nessuno ha qualche idea ?
in pratica allo stato attuale io posso navigare su internet ma ho la connessione LAN sempre abilitata, questo potrebbe comportare qualche problema di sicurezza, o sbaglio ? la voce "disabilita" dal menu contestuale tasto dx dell'icona "connessione LAN" non sortisce effetto alcuno, cioè, si continua a leggere "disabilita".....mentre al contempo mi viene disabilitata la scheda di rete ! ![]() potrebbe essere qualche casino nel registro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 24
|
.....ma nessuno nessuno ?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 24
|
nessuno ?
vorrei capire più che altro dal punto di vista della sicurezza se corro dei rischi, e se effettivamente può essere un problema di registro...... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.