Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2008, 22:59   #1
bulldog3000
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 28
Cosa serve per costruire un caricabatterie?

Ciao a tutti, io ho 6 batterie stilo (uniross 1.2v 800mAh) messe in serie in modo da avere un totale di 7.2v e vorrei costruire un caricabatterie che mi ricarichi tutto il pacco.
Qualcuno sa come farlo? Qualche suggerimento?

Vorrei sapere anche un'altra cosa: la corrente totale del pacco di batterie è di 4800mAh? giusto?

Vi ringrazio.
Ciao.

Vince
__________________
Vince
bulldog3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 00:30   #2
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
no, essendo in serie la capacità rimane di 800mah.

qui trovi un circuito semplice da costruire:
http://www.baronerosso.net/mod-subje...pageid-13.html

se vuoi qualcosa di un po' più sofisticato ci sono degli integrati della maxim:
http://para.maxim-ic.com/en/search.m...=powersupplies
se scarichi il datasheet c'è anche uno schema-tipo per il montaggio.
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 06:56   #3
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
comunque tendenzialmente basta un alimentatore, una resistenza e un orologio... no?

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 12:51   #4
bulldog3000
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 28
ok...grazie... vedrò cosa fare...
__________________
Vince
bulldog3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:11   #5
bulldog3000
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 28
ma se io dò al pacco batterie una tensione o < 7.2 o > 7.2 succede qualcosa?
e mi sapreste dire quanta corrente devo dare alle batterie per farle caricare?

GRAZIE 1000
__________________
Vince
bulldog3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:15   #6
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da bulldog3000 Guarda i messaggi
ma se io dò al pacco batterie una tensione o < 7.2 o > 7.2 succede qualcosa?
e mi sapreste dire quanta corrente devo dare alle batterie per farle caricare?

GRAZIE 1000
naturalmente se il pacco misura 7.2 v, devi alimentare con una tensione maggiore, per quanto riguarda la corrente solitamente si carica ad 1/10, quindi se son da 1000mA carica con 100mA se sono batterie al nichel-metal ti consiglio di costruire un alimentatore a corrente costante.
usa il semplicissimo lm317 lui e una resistenza bastano e avanzano
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:31   #7
bulldog3000
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da -ZEUS- Guarda i messaggi
naturalmente se il pacco misura 7.2 v, devi alimentare con una tensione maggiore, per quanto riguarda la corrente solitamente si carica ad 1/10, quindi se son da 1000mA carica con 100mA se sono batterie al nichel-metal ti consiglio di costruire un alimentatore a corrente costante.
usa il semplicissimo lm317 lui e una resistenza bastano e avanzano
ok..perciò..ricapitolando...io do 8 circa volt con una corrente di 80mA e dovrebbe andare tutto ok? Giusto?
__________________
Vince
bulldog3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:58   #8
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
nell'articolo c'è scritto che tensione devi dargli:
n. elemnti x 1.6
quindi almeno 9.6 V

c'è scritto anche come dimensionare r2.

se non hai fretta scegli 80mA di ricarica, come suggerito da -Zeus-.
in questo modo ti ci voglio circa 14 ore per ricaricarle
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 14:10   #9
bulldog3000
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 28
scusa, ma tu riesci a vedere l'immagine dello sche ma di quel'articolo?
io no...
__________________
Vince
bulldog3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 16:44   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540

xenom non ha ancora postato?!..

speriamo non sia a letto con la febbre...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 18:08   #11
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da bulldog3000 Guarda i messaggi
scusa, ma tu riesci a vedere l'immagine dello sche ma di quel'articolo?
io no...
sì, eccola:
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 19:11   #12
bulldog3000
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 28
Ti ringrazio!!!!
__________________
Vince
bulldog3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 19:38   #13
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
di nulla!

ah, quasi dimenticavo: auguri di buon onomastico

Ultima modifica di Vins_cb : 05-04-2008 alle 19:41.
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 11:16   #14
bulldog3000
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 28
grazie...
ma dimmi una cosa...certi amici mi chiamano vins (vincenzo)...anche tu ti chiami vincenzo? se è così auguri a anche a te!
__________________
Vince
bulldog3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 11:25   #15
bulldog3000
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb Guarda i messaggi
qui trovi un circuito semplice da costruire:
http://www.baronerosso.net/mod-subje...pageid-13.html
Ma se io uso un'altro integrato sempre della serie LMxxxx cambia qualcosa su quel circuito?

Cioè se io per esempio vorrei un'altra uscita che mi dia 5v...potrei mettere un LM2937 (Iout = 500mA) in parallelo a quel circuito...dovrei soltato cambiare il valore delle resistenze...
__________________
Vince
bulldog3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 13:38   #16
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da bulldog3000 Guarda i messaggi
grazie...
ma dimmi una cosa...certi amici mi chiamano vins (vincenzo)...anche tu ti chiami vincenzo? se è così auguri a anche a te!
già già Grazie per gli auguri!

Quote:
Originariamente inviato da bulldog3000 Guarda i messaggi
Ma se io uso un'altro integrato sempre della serie LMxxxx cambia qualcosa su quel circuito?

Cioè se io per esempio vorrei un'altra uscita che mi dia 5v...potrei mettere un LM2937 (Iout = 500mA) in parallelo a quel circuito...dovrei soltato cambiare il valore delle resistenze...
sì non puoi mettere un qualsiasi integrato della serie lm in sostituzione di quello nello schema.

Se vuoi un'uscita stabilizzata a 5v, oltre all'uscita per caricare le batterie, puoi ovviamente inserire un circuito con l'LM2937ES-5.0 in parallelo, questo è il circuito con il 2937:
http://www.national.com/mpf/LM/LM2937.html

ovviamente l'alimentatore dovrà essere sufficientemente potente per alimentare entrambi i circuiti se decidi di utilizzarli contemporaneamente...

Ultima modifica di Vins_cb : 06-04-2008 alle 13:41.
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 13:58   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

xenom non ha ancora postato?!..

speriamo non sia a letto con la febbre...
ahahah

Ragazzi è tremendo, l'elettronica non mi attira più tanto
tutti voi sentirete la mancanza dei miei topic elettronici infatti

xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 10:10   #18
bulldog3000
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb Guarda i messaggi
ovviamente l'alimentatore dovrà essere sufficientemente potente per alimentare entrambi i circuiti se decidi di utilizzarli contemporaneamente...
ancora una cosa...
io ho un vecchio alimentatore che dava in uscita 13.8v e 5A... ho notato che il trasformatore funziona (ho misurato la tensione di uscita) il secondario è a presa centrale e le tensioni che ho misurato erano una da 15 e l'altra da 25 volt se nn ricordo male... però non so che corrente da... un metodo per capire quanta corrente fornisce c'è? potrei mettere una resistenza in serie... e poi?

Perchè caso mai con quello potrei fare l'alimentazione... riciclo qualcosa...
__________________
Vince

Ultima modifica di bulldog3000 : 07-04-2008 alle 10:16.
bulldog3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 13:55   #19
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
francamente non saprei dirti...
non è che sia questo grande esperto...
eventualmente vedi di ripararlo e usa direttamente quello per alimentare tutto.
magari invece di utilizzare il 2937 potresti usare un altro lm che ti permette di regolare la tensione in uscita...
sicuramente c'è qualcosa fra i tanti integrati....

Ultima modifica di Vins_cb : 07-04-2008 alle 13:57.
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 14:06   #20
bulldog3000
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 28
il bello di quel alimentatore è che...diciamo..che funge...soltanto che da in uuscita una continua nn di 13.8v ma di circa 24v...e corrente max 10 / 20mA... ti posso dire che ha due integrati:
1) LM723CN
2) BDW94C

Sarebbe il modello AL 377 dell'ALPHA ELETTRONICA...ho cercato qualche schema del circuito interno...per vedere i componenti originali..dato che mio padre ha già smanettato su... però niente... magari qualcuno sa dove posso trovare lo schema elettrico di questo alimentatore?
__________________
Vince
bulldog3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v