Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2013, 18:34   #1
beastly-zero
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
ACER che fa venire le crisi di nervi....

Buona sera a tutti, sono manuel,
vi scrivo con i nervi a fior di pelle ,

con un problema che va avanti da mesi ma visto che non posso permettermi di spendere un euro per ora (sto per partire) vi lascio un video fatto da me pochi minuti fa,
parliamo di RUMORE DELLA VENTOLA del mio PORTATILE,
e qui si può dire "ventola sporca",
ebbene, ho aperto il pc anche 3 volte in 2 giorni, sempre controllato, le prime volte c'era lo strato di polvere, tolto quello, pulito tutto, guardato BENE in ogni parte,soffiato qua e la,
richiuso,
1 ora dopo problema identico,

questo problema si presenta a "come gira a lui", nel senso che:

ora ad esempio sto scrivendo con le mani appoggiate alla tastiera subendo tutta la vibrazione (non è fastidiosissima ma dopo un po ti rompi le palle) della ventola,

va,viene,si toglie, fa il rumore che vedrete nel video, e di colpo si ritoglie...,

calore? ci sono quasi 16 gradi nella mia stanza, e ho provato ad "alzare il pc" mettendoci sotto quei classici pannelli che si comprano con le ventole via usb, che dovrebbero raffreddare, il problema? è rotto, quindi lo uso solo da "poggia portatile per dargli un po d'aria evitando cosi il contatto diretto con la scrivania=calore


ecco a voi:

http://youtu.be/p5ZGQBVkmzc


aiutatemi

Ultima modifica di beastly-zero : 21-01-2013 alle 18:37.
beastly-zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 13:21   #2
beastly-zero
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da beastly-zero Guarda i messaggi
Buona sera a tutti, sono manuel,
vi scrivo con i nervi a fior di pelle ,

con un problema che va avanti da mesi ma visto che non posso permettermi di spendere un euro per ora (sto per partire) vi lascio un video fatto da me pochi minuti fa,
parliamo di RUMORE DELLA VENTOLA del mio PORTATILE,
e qui si può dire "ventola sporca",
ebbene, ho aperto il pc anche 3 volte in 2 giorni, sempre controllato, le prime volte c'era lo strato di polvere, tolto quello, pulito tutto, guardato BENE in ogni parte,soffiato qua e la,
richiuso,
1 ora dopo problema identico,

questo problema si presenta a "come gira a lui", nel senso che:

ora ad esempio sto scrivendo con le mani appoggiate alla tastiera subendo tutta la vibrazione (non è fastidiosissima ma dopo un po ti rompi le palle) della ventola,

va,viene,si toglie, fa il rumore che vedrete nel video, e di colpo si ritoglie...,

calore? ci sono quasi 16 gradi nella mia stanza, e ho provato ad "alzare il pc" mettendoci sotto quei classici pannelli che si comprano con le ventole via usb, che dovrebbero raffreddare, il problema? è rotto, quindi lo uso solo da "poggia portatile per dargli un po d'aria evitando cosi il contatto diretto con la scrivania=calore


ecco a voi:

http://youtu.be/p5ZGQBVkmzc


aiutatemi

qualcuno può aiutarmi?
beastly-zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 16:32   #3
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9594
diverse soluzioni: è in garanzia? Vai di RMA

niente garanzia? Cambiare portatile o cambiare ventola

oppure prova a controllare le temperature con programmi tipo HWMonitor se è nella norma prova ad abbassare i giri della ventola con prog. tipo speedfan. Occhio che devi sempre monitorare le temperature specie nella navigazione e visione filmati, in quanto schizzano verso l'alto con facilità sia della cpu che della gpu e rischi di fare danni

Quindi dovresti ridurre il carico di lavoro della cpu e gpu per ridurne la T, ad esempio bloccando i contenuti flash durante la navigazione, con adblock e flasblock per firefox. Usare un antivirus che non stressi la cpu in maniera eccessiva. ecc ecc
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 17:55   #4
beastly-zero
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
diverse soluzioni: è in garanzia? Vai di RMA

niente garanzia? Cambiare portatile o cambiare ventola

oppure prova a controllare le temperature con programmi tipo HWMonitor se è nella norma prova ad abbassare i giri della ventola con prog. tipo speedfan. Occhio che devi sempre monitorare le temperature specie nella navigazione e visione filmati, in quanto schizzano verso l'alto con facilità sia della cpu che della gpu e rischi di fare danni

Quindi dovresti ridurre il carico di lavoro della cpu e gpu per ridurne la T, ad esempio bloccando i contenuti flash durante la navigazione, con adblock e flasblock per firefox. Usare un antivirus che non stressi la cpu in maniera eccessiva. ecc ecc

solitamente tengo aperte parecchie pagine con chrome (che ad un certo punt ha deciso di non salvarmi più all avvio ma quella è un altra storia)

e guardo parecchi filmati sia su youtube che altro,
quindi una soluzione può essere il programma che hai menzionato,

e con quell' OCCHIO che...

intendi dire che se uso il programma per abbassare "manualmente" i giri della ventola rischio di creare danni seri?

a questo punto o uso il programma per bloccare i contenuti flash(quelli che non mi servono) oppure me lo tengo cosi giusto?
beastly-zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 19:35   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
prova ad abbassare i giri della ventola con prog. tipo speedfan.
Mai visto un portatile su cui funzioni speedfan, purtroppo.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 20:12   #6
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9594
Quote:
Originariamente inviato da beastly-zero Guarda i messaggi
intendi dire che se uso il programma per abbassare "manualmente" i giri della ventola rischio di creare danni seri?
il problema è che se riduci i giri, raffreddi meno e un portatile ci mette poco ad arrivare a temp. pericolose. Quindi è necessario testare di quanti giri si può ridurre senza mettere in pericolo l'hardware

Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Mai visto un portatile su cui funzioni speedfan, purtroppo.
e questo taglia la testa al toro......
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 08:20   #7
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Quel rumore (nel video), è tipico di una ventola difettosa.
Il mio consiglio è quello di contattare l'assistenza; se è in garanzia non dovresti spendere nulla; se non è in garanzia fatti dire a quanto potrebbe ammontare la spesa.
__________________
Come in Alto così in Basso

Ultima modifica di Vialattea : 23-01-2013 alle 08:23.
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 10:37   #8
beastly-zero
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Vialattea Guarda i messaggi
Quel rumore (nel video), è tipico di una ventola difettosa.
Il mio consiglio è quello di contattare l'assistenza; se è in garanzia non dovresti spendere nulla; se non è in garanzia fatti dire a quanto potrebbe ammontare la spesa.
avrà 5 anni il pc, no penso sia più in garanzia,

quindi mi confermi che è la ventola? cosi la tolgo e chiedo quanto può venire nuova
beastly-zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 16:20   #9
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Non posso confermarlo con sicurezza ma, probabilmente, è la ventola usurata.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 17:33   #10
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Stacca l'alimentazione della ventola accendi il pc, e senti subito se è lei o no.
Peraltro nel tuo pc ci sono 2 cose in movimento: la ventola e l'hd quindi dovresti riuscire a capire quale dei due fa rumore........
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 22:12   #11
drum-machine
Senior Member
 
L'Avatar di drum-machine
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: dietro la mia Tamburo
Messaggi: 1408
prova a cercare sulla amazzone italiana, hanno parecchie ventole di ricambio per vari notebook
drum-machine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v