|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Obiettivo AF 18 - 200mm
Vorrei vendere il 18-55 kit che ho preso con la Sony A37
e prendere questo: TAMRON Obiettivo AF 18 - 200mm F / 3,5 - 6,3 XR Di II LD Asferico [IF] MACRO ad € 160 Sul sito del rivenditore c'e' scritto: "Eletto miglior obiettivo grande pubblico dell'anno 2005 dall'associazione TIPA (Technical Image Press Association)" Ora mi chiedevo se in termini di qualità si perde qualcosa rispetto al 18-55 sony. Inoltre, il 18 - 200mm F / 3,5 - 6,3 della sony costa € 360, sono 200 € in piu' rispetto al Tamron, è giustificato tale livello di prezzo? Come fluidità della ghiera c'e' qualche differenza? Ecco cosa attualmente fotografo: 1. interni, e per quelli ho il 50mm 1.8 sony 2. paesaggi (esco solo quando il tempo è buono, visto che porto appresso la famiglia, e quindi c'e' sufficiente luce, percio' un 18 - 200mm F 3,5 - 6,3 dovrebbe essere sufficiente anche se in assoluto non luminosissimo) grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
fondamentalmente concordo con te, ma per i paesaggi un 200mm puo' essere utile tutte le volte che non ci si puo' arrampicare, spostare, ecc...
figurati che pensavo di prendere tutte ottiche fisse e poi spostarmi io: 16mm + 50mm + 85mm + 135mm purtroppo sony, sigma, tamron, ecc... hanno deciso che per innesto A non ci deve essere un grandangolo decente (30 e 35 per me sono troppo vicini al 50 mm), se facessero un 16F2.8 come per innesto E lo prenderei al volo. Inoltre, visto che le focali maggiori le utilizzerei comunque in condizioni di buona luce, rinnovo la domanda del primo post ... grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Il mio precedente teleobiettivo (tamron 200-400) recava sulla scatola una la scritta "TIPA 1995 best of..." ed altre cose che non ricordo. Ebbene, è (era, l'ho venduto) l'ottica peggiore che abbia mai avuto (e se guardi in firma, molte delle mie ottiche sono tutt'altro che pregiate o costose): una valanga di purple fringing anche in situazioni non così critiche, AF molto poco preciso, notevole calo di nitidezza a 400, che mi costringeva sempre a chiudere a f/8 o f/11, e senza stabilizzatore ti puoi immaginare le conseguenze. Perfino il piccolissimo e economicissimo industar 50 gli da un paio di piste per quanto riguarda le performance. Comunque, quel vetro è un fondo di bottiglia, e concordo con supermariano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
il problema del tamron 18-200 e di tanti altri obiettivi con una focale così estesa, non è tanto la poca luminosità, quanto il basso livello di dettaglio che possono offrire e una resa come un obiettivo kit più o meno, ossia abbastanza bassa.
se vuoi un sostituto con una lunghezza focale simile a quella dell'obiettivo kit, con una buona definizione e luminosità, spendendo poco, vai sul tamron 17-50 f2.8 in versione non stabilizzata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Inoltre i "problemi" non si limitano al dettaglio... mettici anche distorsione (più o meno accentuata e di forme più o meno strane), aberrazioni cromatiche varie, ecc ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
allora prendero' il 17-50 f2.8 al posto del 18-55 kit
grazie a tutti come sempre molto disponibili |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
mah, al prossimo gli dico che mi serve il 50L ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
si ma il prezzo del 18-200 era troppo allettante per non chiedere di che qualità fosse
![]() e poi lo avete definito: peggiore ottica avuta con scarso dettaglio con distorsione con aberrazioni cromatiche a nessuno piace buttare 160 euri ![]() meglio 250 spesi bene Ultima modifica di GiovanniGTS : 19-12-2012 alle 08:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
scusate ancora ma sapete se esiste un adattatore che consente di
montare il sony 16F2.8 (innesto E per NEX) su sony alpha (innesto A)? in alternativa, esistono adattatori per montare obiettivi 16F2.8 o al max 19F2.8 di altre marche (canon, nikon, tamron x canon o nikon, ecc..) su sony alpha (innesto A)? il 16F2.8 sony è un pancake che renderebbe la mia A37 quasi tascabile, il che mi farebbe molto comodo nei musei. grazie ancora per la pazienza |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Quote:
Hai già controllato l'usato minolta? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
ottima idea, controllero' minolta
intanto auguri di buone feste a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.