Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2012, 22:22   #1
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Obiettivo AF 18 - 200mm

Vorrei vendere il 18-55 kit che ho preso con la Sony A37

e prendere questo:

TAMRON Obiettivo AF 18 - 200mm F / 3,5 - 6,3 XR Di II LD Asferico [IF] MACRO ad € 160

Sul sito del rivenditore c'e' scritto: "Eletto miglior obiettivo grande pubblico dell'anno 2005 dall'associazione TIPA (Technical Image Press Association)"

Ora mi chiedevo se in termini di qualità si perde qualcosa rispetto al 18-55 sony.

Inoltre, il 18 - 200mm F / 3,5 - 6,3 della sony costa € 360, sono 200 € in piu' rispetto al Tamron, è giustificato tale livello di prezzo?

Come fluidità della ghiera c'e' qualche differenza?

Ecco cosa attualmente fotografo:

1. interni, e per quelli ho il 50mm 1.8 sony

2. paesaggi (esco solo quando il tempo è buono, visto che porto appresso la famiglia, e quindi c'e' sufficiente luce, percio' un 18 - 200mm F 3,5 - 6,3 dovrebbe essere sufficiente anche se in assoluto non luminosissimo)

grazie
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 07:54   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
sono contario ai tutto fare che impigriscono il fotografo, specie quelli che hanno vinto il premio zecchino d'oro
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 17:57   #3
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
fondamentalmente concordo con te, ma per i paesaggi un 200mm puo' essere utile tutte le volte che non ci si puo' arrampicare, spostare, ecc...

figurati che pensavo di prendere tutte ottiche fisse e poi spostarmi io:

16mm + 50mm + 85mm + 135mm

purtroppo sony, sigma, tamron, ecc... hanno deciso che per innesto A
non ci deve essere un grandangolo decente (30 e 35 per me sono troppo vicini al 50 mm), se facessero un 16F2.8 come per innesto E lo prenderei al volo.

Inoltre, visto che le focali maggiori le utilizzerei comunque in condizioni di buona luce, rinnovo la domanda del primo post ...

grazie
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 18:54   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
Vorrei vendere il 18-55 kit che ho preso con la Sony A37

e prendere questo:

TAMRON Obiettivo AF 18 - 200mm F / 3,5 - 6,3 XR Di II LD Asferico [IF] MACRO ad € 160

Sul sito del rivenditore c'e' scritto: "Eletto miglior obiettivo grande pubblico dell'anno 2005 dall'associazione TIPA (Technical Image Press Association)"

Ora mi chiedevo se in termini di qualità si perde qualcosa rispetto al 18-55 sony.

Inoltre, il 18 - 200mm F / 3,5 - 6,3 della sony costa € 360, sono 200 € in piu' rispetto al Tamron, è giustificato tale livello di prezzo?

Come fluidità della ghiera c'e' qualche differenza?

Ecco cosa attualmente fotografo:

1. interni, e per quelli ho il 50mm 1.8 sony

2. paesaggi (esco solo quando il tempo è buono, visto che porto appresso la famiglia, e quindi c'e' sufficiente luce, percio' un 18 - 200mm F 3,5 - 6,3 dovrebbe essere sufficiente anche se in assoluto non luminosissimo)

grazie
Imho i premi TIPA hanno valore pari a zero.
Il mio precedente teleobiettivo (tamron 200-400) recava sulla scatola una la scritta "TIPA 1995 best of..." ed altre cose che non ricordo.

Ebbene, è (era, l'ho venduto) l'ottica peggiore che abbia mai avuto (e se guardi in firma, molte delle mie ottiche sono tutt'altro che pregiate o costose): una valanga di purple fringing anche in situazioni non così critiche, AF molto poco preciso, notevole calo di nitidezza a 400, che mi costringeva sempre a chiudere a f/8 o f/11, e senza stabilizzatore ti puoi immaginare le conseguenze.
Perfino il piccolissimo e economicissimo industar 50 gli da un paio di piste per quanto riguarda le performance.

Comunque, quel vetro è un fondo di bottiglia, e concordo con supermariano.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 19:00   #5
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
il problema del tamron 18-200 e di tanti altri obiettivi con una focale così estesa, non è tanto la poca luminosità, quanto il basso livello di dettaglio che possono offrire e una resa come un obiettivo kit più o meno, ossia abbastanza bassa.

se vuoi un sostituto con una lunghezza focale simile a quella dell'obiettivo kit, con una buona definizione e luminosità, spendendo poco, vai sul tamron 17-50 f2.8 in versione non stabilizzata.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 19:23   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
il problema del tamron 18-200 e di tanti altri obiettivi con una focale così estesa, non è tanto la poca luminosità, quanto il basso livello di dettaglio che possono offrire e una resa come un obiettivo kit più o meno, ossia abbastanza bassa.

se vuoi un sostituto con una lunghezza focale simile a quella dell'obiettivo kit, con una buona definizione e luminosità, spendendo poco, vai sul tamron 17-50 f2.8 in versione non stabilizzata.
Per me gli obiettivi kit sono anche superiori come resa a questi vetracci...
Inoltre i "problemi" non si limitano al dettaglio... mettici anche distorsione (più o meno accentuata e di forme più o meno strane), aberrazioni cromatiche varie, ecc ecc.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 20:10   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
me ne frego dei TIPA, quando lo avevo facevo paesaggi sia col 100-400 che col 70-200, ora ho solo fissi e non mi faccio grossi problemi ad usare lo zoom a piedi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 20:48   #8
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
allora prendero' il 17-50 f2.8 al posto del 18-55 kit
grazie a tutti come sempre molto disponibili
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 07:42   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
allora prendero' il 17-50 f2.8 al posto del 18-55 kit
grazie a tutti come sempre molto disponibili
sono perfettamente d'accordo per il 17-50 2.8 ma ogni tanto mi stupite, volete il 18-200 "tipa super premio topo gigo" 3.5 - 6.3 e poi...... basta un niente per farvi sceglierre qualcosa meglio.

mah, al prossimo gli dico che mi serve il 50L
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 08:15   #10
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
si ma il prezzo del 18-200 era troppo allettante per non chiedere di che qualità fosse

e poi lo avete definito:

peggiore ottica avuta
con scarso dettaglio
con distorsione
con aberrazioni cromatiche

a nessuno piace buttare 160 euri

meglio 250 spesi bene

Ultima modifica di GiovanniGTS : 19-12-2012 alle 08:18.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 09:16   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
si ma il prezzo del 18-200 era troppo allettante per non chiedere di che qualità fosse

e poi lo avete definito:

peggiore ottica avuta
con scarso dettaglio
con distorsione
con aberrazioni cromatiche

a nessuno piace buttare 160 euri

meglio 250 spesi bene
Ricorda: nessuno regala niente
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 13:57   #12
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
scusate ancora ma sapete se esiste un adattatore che consente di
montare il sony 16F2.8 (innesto E per NEX) su sony alpha (innesto A)?

in alternativa, esistono adattatori per montare obiettivi 16F2.8 o al max 19F2.8 di altre marche (canon, nikon, tamron x canon o nikon, ecc..) su
sony alpha (innesto A)?

il 16F2.8 sony è un pancake che renderebbe la mia A37 quasi tascabile,
il che mi farebbe molto comodo nei musei.

grazie ancora per la pazienza
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 14:24   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
scusate ancora ma sapete se esiste un adattatore che consente di
montare il sony 16F2.8 (innesto E per NEX) su sony alpha (innesto A)?
No, ci sono grossi problemi di tiraggio

Quote:
in alternativa, esistono adattatori per montare obiettivi 16F2.8 o al max 19F2.8 di altre marche (canon, nikon, tamron x canon o nikon, ecc..) su
sony alpha (innesto A)?
Per nikon dovrebbe esserci, per canon è necessaria la lente causa tiraggio.

Hai già controllato l'usato minolta?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 16:56   #14
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
ottima idea, controllero' minolta

intanto auguri di buone feste a tutti
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v