|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 8
|
Aggiornamento W10 Tablet riuscito male...
Salve a tutti,
probabilmente per tanti è una cosa banale, ma per me... Ho un vecchio tablet mediacom con inserito W10 Home 32bit. L'altro giorno (tablet funzionante normalmente), ho voluto effettuare dei aggiornamenti sia di sistema (sicurezza) sia dei drive (richiesti). Purtroppo durante la procedura devo aver fatto qualcosa che non doveva essere fatto (come un spegnimento/riavvio quando era ancora in fase di aggiornamento..). Cioè, dopo alcune ore il tablet è stato spento forzatamente e non in automatico come da procedura consiglia... Alla ripresa del sistema, mi sono trovato che non funziona il touch dello schermo, l'audio, tastiera touch, visualizzazione livello batteria, la rotazione dello schermo (verticale e orizzontale, per ora funziona solo il "verticale"), camera. Tramite una tastiera fisica e mouse riesco a entrare nella USB e a manovrare. Siccome il tablet non aveva dati importanti, ho provato resettarlo da fabbrica, pensando che "automaticamente" il sistema trovasse i drive nella zona nascosta e improvvisamente scomparsi... Così non è stato !! Come potrei intervenire a tentare di ripristinare il tablet ? Dal sito del costruttore ho recuperato i drive abbinati al tablet...sono in una cartella compressa. Come potrei inserirli nel sistema ? Se qualcuno mi elencasse i passaggi da fare (o mi manda un link dove spiegano bene la procedura) potrei tentare, vorrei evitare di portarlo in un centro di riparazione... Grazie Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19804
|
Quote:
Scusa la domanda, stai dicendo che il tablet non si è ripristinato alla condizioni di fabbrica o che lo ha fatto ma continua a non funzionare bene in quelle cose? Inoltre forse sarebbe una buona idea scrivere il modello esatto di tablet, così se qualcuno lo conosce gli sarà più facile eventualmente aiutarti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 8
|
ciao Nicodemo,
come hai scritto il ripristino non ha migliorato la situazione...alcune funzioni (descritte)non si sono attivate... Il modello è: Mediacom modello WinPad X 121 con schermo 10.1 Caratteristiche Descrizione: CPU Intel BayTrail-T CR, Quad core/1.8GHz (Z3735F) Sistema operativo Windows 10 Home RAM - DDR 2GB Memoria interna EMMC: 32 GB Memoria espandibile MicroSD: fino a 32 GB USB 2.0 - microSD (compatibile SDHC) Interfacce Jack audio 3,5 mm Connettività Wi-Fi (802,11 b/g/n); BT4.0 Webcam Camera frontale, 2.0 mega pixel – Camera posteriore, 2.0 mega pixel Formato immagine JPEG/BMP/GIF/PNG Formati audio (Windows Media Player) MP3/WAV/m4a/AAC/WMA (necessaria licenza) Formati video (Windows Media Play) AVI/WMV/ASF/3GP/MPEG-2 TS (.m2ts)/MPG/MPEG/MOV/MP4 Modulo 3G WCDMA/HSPA/HSPA+ BAND:2100/900 MHz GSM/GPRS/EDGE 850/900/1800/1900 MHz Bluetooth Supportato Display Risoluzione,1280*800 Pixel, 10.1 pollici LCD IPS Tempo di ricarica batteria Circa 5 ore Durata batteria (con luminosità al 50% e volume speaker 50%) In riproduzione musica: circa 9 ore In riproduzione video: circa 8 ore In navigazione web: circa 9 ore Batteria ricaricabile al litio, 6000mAh Alimentazione Alimentatore: DC-Out 5V Temperatura di conservazione -20℃ ~ +65℃ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19804
|
OK dovrebbe essere questo:
https://www.mediacomeurope.it/prodot...ad-101-x121-3g dalla documentazione risulta avere una porta USB "normale, una microUSB e uno slot schede SD. Su un altro computer scompatta il .zip con i driver dentro una chiavetta o una schedina di memoria, collegali al tablet e aiutandoti con la tastiera collegata all'altra USB dovresti poter installare i driver, fino a prova contraria ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 8
|
Ciao Nicodemo,
Grazie della tua pazienza... ho scaricato il file e ho scompattato lo stesso...solo che nella cartella del file "scompattato" principale, trovo "alcune" cartelle che non si sono scompattate...non so perchè... Penso che dovrebbero essere "tutte" scompattate... quindi mi tocca scompattare le cartelle ancora compresse e assemblare il file come da originale scompattato ? Quando poi sono tutte scompattate, mi collego al tablet con una usb e volendo inserire i drive (tutti) nel sistema, come devo fare ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19804
|
Quote:
¹ per fortuna direi perché a guardare il fatto che mettono i file in download su Mega (perché non direttamente sul loro sito come fanno tutti?) e propongono questo: https://mega.nz/folder/fgVEUCbK#8er3ENXMySrNsHF93wVt3A mi vene il mal di testa ![]() Queste sono trappole per gli acquirenti, dispositivi usa e getta sostanzialmente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 8
|
Grazie lo stesso
![]() In Italia (e Europa, probabilmente...) si chiama Mediacom, ma in origine sarà una produzione Cinese (buona o scarsa che sia) con un nome non definito...per questo l'assistenza è quella che è... ci vuole mooolta pazienza... per riuscire a rimediare. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19804
|
OK ma resta comunque un dispositivo con appena 2 GB di RAM, e con una orrenda "Memoria interna EMMC: 32 GB"
Dove vuoi andare oggi con Windows 10 su una macchina del genere? Appena vai su Windows Update si riempie la piccola e lenta memoria EMMC e si blocca tutto... Ti consiglio caldamente di smaltirlo nella maniera prevista dal tuo comune per i dispositivi elettronici. Oppure se hai voglia di lavorarci su, provare con qualche sistema operativo meno ingordo di risorse, ad esempio con una distribuzione di Linux specifica per hardware lento, ammesso che riesca ad installarsi e funzionare bene e tenendo sempre chiaro che 2 GB di RAM sono pochissimi oggigiorno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4251
|
Un mio "Winpad" Mediacom è un Chuwi rimarchiato. 8 Pollici, 1 GByte di RAM, 16 GBytes SSD : è nato con Windows 8 ed è morto con quello, così com'è, mai preso neppure un aggiornamento di sicurezza. Però I suoi cinque anni di utilizzo se li è fatti !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.