Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2012, 21:39   #1
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
Noctua NH-C14 CPU Cooler, problemi di larghezza su microatx?

sto progettando una workstation per photoshop mettendo in grande evidenza dimensioni contenute e silenziosità.

il case, salvo ripensamenti dell'ultim'ora sarà un Lian-Li PC-A04, minitower microatx bello e sobrio, la scheda madre un asus p8z77m-pro, con tutti e quattro gli slot ram pieni (4x8gb), il processore un i7-3770k, non ho velleità di overclock, il case sarà insonorizzato (quindi alla clearance di 140mm dichiarati x il dissy vanno sottratti circa 5mm di pannelli fonoassorbenti).

ho pensato alla Noctua NH-C14 CPU Cooler (non potendo montare er ovvie ragioni la sorellona verticale) da tenere in configurazione low profile (rimarrebbero 3,5cm tra il dissy e la parete del case).

1) può funzionare a livello di smaltimento del calore? (ovviamente il case avrà un flusso d'aria assicurato da 4 ventole grosse a bassi rpm

2) la Noctua NH-C14 CPU Cooler è bassa ma larga, rischi che possa urtare sulle ram della microatx? o sulla scheda video? (una geforce quadro 2000)


altre alternative ben accette (anche cambiando case)
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 17:38   #2
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Da quello che so io per photoshop funzionano benissimo anche le schede video integrate, quindi se non ne fai altri utilizzi e se non ce l'hai già...puoi pure risparmiarti i soldi di una quadro! (Che tra l'altro se è Quadro, non è GeForce!)

Con photoshop poi i momenti di utilizzo massiccio della CPU si riducono a corti picchi, non hai utilizzo massiccio per diversi minuti/ore/giorni. Sommandoci che il tuo processore è MOLTO performante da un punto di vista energetico probabilmente ci terrei il dissipatore stock, sempre tenendo conto del discorso "non ci faccio altri lavori pesanti".

Il problema di temperatura è proprio legato, come hai ben detto tu, ai flussi d'aria, altrimenti pian pianino l'interno della macchina si cuoce... Dato che i pannelli fonoassorbenti per OVVI motivi non li puoi mettere davanti alle ventole, sei sicuro che valga la pena di sporcarsi le mani per il lavoraccio di insonorizzazione?

Hai esperienza recentemente con sistemi di questo tipo? Presi singolarmente processore e scheda video con dei dissipatori che non facciano schifo sono già inudibili a un metro di distanza!
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 19:53   #3
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
La quadro è necessaria anche solo per l'uscita a 10bit, mi faccio un pc perchè con le integrate non si puó lavorare su cs6, vengo da apple, sono abituato a compattezza e silenziosità estrema, vorrei ricreare la medesima situazione su pc... Ho molta esperienza passata, di un passato remoto...
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 20:35   #4
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da Rikkardino Guarda i messaggi
La quadro è necessaria anche solo per l'uscita a 10bit, mi faccio un pc perchè con le integrate non si puó lavorare su cs6
Dipende dal livello che ti serve, i 10bitcanale sono un'ottimo motivo.



Quote:
Originariamente inviato da Rikkardino Guarda i messaggi
vengo da apple, sono abituato a compattezza e silenziosità estrema, vorrei ricreare la medesima situazione su pc... Ho molta esperienza passata, di un passato remoto...
Se vuoi metterci le mani dentro e sceglierti personalmente i componenti un po' di compattezza la devi sacrificare, in alternativa ti devi far miniaturizzare le mani!
Per quanto mi riguarda il dissipatore stock della intel è ormai molto silenzioso, ma se vuoi abbondare e spandere il dissipatore Noctua da te citato è più che ottimo, probabilmente lo puoi usare anche senza ventole.


Per la scheda grafica devi chiedere un po' in giro, non ci sono test a riguardo. Credo comunque che una scheda da 60W massimi non possa scaldare tanto da diventare rumorosa!


Lo smaltimento del calore va bene, non avrai di certo problemi con quella configurazione e per l'uso che ne fai, a patto che tu stia attento a non tappare tutto coi pannelli fonoassorbenti!

Il dissipatore è molto sollevato dalla mb
http://cdn.overclock.net/f/fe/fe863b9a_IMG_1420.jpeg
da quest'immagine si vede che anche con ram dissipate c'è largo margine.

Credo anche che non dia assolutamente nessun problema sullo slot PCI-E, al limite puoi spostare la scheda video sullo slot più basso che ormai è presente anche su quasi tutte le mATX
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 23:53   #5
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
se non fosse per i 10bit/canale potrei anche sacrificare le funzionalità della quadro e mettere una normale geforce che con cuda e CS6 cmq viaggia bene, ma ho un monitor 30bit aRGB e vorrei sfruttarlo ed eliminare definitivamente problemi di banding sui gradienti.

si ho trovato la lista di compatibilità delle ram sul sito noctua, quelle con dissy altissimi (corsair vengeance ad esempio) non vanno, quelle medie (tipo la tua foto) invece si

è per questo che voglio il noctua, come dici tu potrei azzardare ad usarlo senza ventole, o cmq con una sola ventola downvoltata (riciclando l'altra all'interno del case, ovviamente non terrei le ventole in dotazione di lian-li... dev'essere tutto SILENT, ESTREMAMENTE SILENT )
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 00:45   #6
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Togliti dalla testa di downvoltare le ventole! Sono diversi anni che non si fa più una cosa del genere...
Ora le ventole hanno un connettore intelligente a 4pin che regola mooolto decentemente la velocità, puoi gestirle da bios o da programma!

Probabilmente se metti solo una ventola anzichè due come da foto, ci stanno anche le vengeance.
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 09:30   #7
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
beh da quello che ho visto alcune ventole silenziose come le noctua vengono vendute con appositi riduttori di voltaggio per fa si che vengano si autoregolate, ma su un range più basso di rpm... o sbaglio?
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 10:47   #8
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Dato che già da software puoi controllare le ventole, quel cavetto diventa utile se lo colleghi anche ad un adattatore per molex e usi la ventola sul case.

Alcune ventole a 3pin hanno un selettore di velocità.

Per il processore attaccala diretta alla scheda madre coi 4pin su "CPU_FAN", poi nella maggior parte dei casi si autoregola con la temperatura, in altri puoi forzarla a rotazioni ancora più basse nell'ordine delle 600/800 minuto.
Dicevo di non downvoltare la ventola del processore, perchè lì hai già tutto il controllo possibile da software
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v