|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
|
Noctua NH-C14 CPU Cooler, problemi di larghezza su microatx?
sto progettando una workstation per photoshop mettendo in grande evidenza dimensioni contenute e silenziosità.
il case, salvo ripensamenti dell'ultim'ora sarà un Lian-Li PC-A04, minitower microatx bello e sobrio, la scheda madre un asus p8z77m-pro, con tutti e quattro gli slot ram pieni (4x8gb), il processore un i7-3770k, non ho velleità di overclock, il case sarà insonorizzato (quindi alla clearance di 140mm dichiarati x il dissy vanno sottratti circa 5mm di pannelli fonoassorbenti). ho pensato alla Noctua NH-C14 CPU Cooler (non potendo montare er ovvie ragioni la sorellona verticale) da tenere in configurazione low profile (rimarrebbero 3,5cm tra il dissy e la parete del case). 1) può funzionare a livello di smaltimento del calore? (ovviamente il case avrà un flusso d'aria assicurato da 4 ventole grosse a bassi rpm 2) la Noctua NH-C14 CPU Cooler è bassa ma larga, rischi che possa urtare sulle ram della microatx? o sulla scheda video? (una geforce quadro 2000) altre alternative ben accette (anche cambiando case)
__________________
Trattative concluse positivamente: 13 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Da quello che so io per photoshop funzionano benissimo anche le schede video integrate, quindi se non ne fai altri utilizzi e se non ce l'hai già...puoi pure risparmiarti i soldi di una quadro! (Che tra l'altro se è Quadro, non è GeForce!)
Con photoshop poi i momenti di utilizzo massiccio della CPU si riducono a corti picchi, non hai utilizzo massiccio per diversi minuti/ore/giorni. Sommandoci che il tuo processore è MOLTO performante da un punto di vista energetico probabilmente ci terrei il dissipatore stock, sempre tenendo conto del discorso "non ci faccio altri lavori pesanti". Il problema di temperatura è proprio legato, come hai ben detto tu, ai flussi d'aria, altrimenti pian pianino l'interno della macchina si cuoce... Dato che i pannelli fonoassorbenti per OVVI motivi non li puoi mettere davanti alle ventole, sei sicuro che valga la pena di sporcarsi le mani per il lavoraccio di insonorizzazione? Hai esperienza recentemente con sistemi di questo tipo? Presi singolarmente processore e scheda video con dei dissipatori che non facciano schifo sono già inudibili a un metro di distanza!
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
|
La quadro è necessaria anche solo per l'uscita a 10bit, mi faccio un pc perchè con le integrate non si puó lavorare su cs6, vengo da apple, sono abituato a compattezza e silenziosità estrema, vorrei ricreare la medesima situazione su pc... Ho molta esperienza passata, di un passato remoto...
__________________
Trattative concluse positivamente: 13 |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Quote:
Quote:
Per quanto mi riguarda il dissipatore stock della intel è ormai molto silenzioso, ma se vuoi abbondare e spandere il dissipatore Noctua da te citato è più che ottimo, probabilmente lo puoi usare anche senza ventole. Per la scheda grafica devi chiedere un po' in giro, non ci sono test a riguardo. Credo comunque che una scheda da 60W massimi non possa scaldare tanto da diventare rumorosa! Lo smaltimento del calore va bene, non avrai di certo problemi con quella configurazione e per l'uso che ne fai, a patto che tu stia attento a non tappare tutto coi pannelli fonoassorbenti! Il dissipatore è molto sollevato dalla mb http://cdn.overclock.net/f/fe/fe863b9a_IMG_1420.jpeg da quest'immagine si vede che anche con ram dissipate c'è largo margine. Credo anche che non dia assolutamente nessun problema sullo slot PCI-E, al limite puoi spostare la scheda video sullo slot più basso che ormai è presente anche su quasi tutte le mATX
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
|
se non fosse per i 10bit/canale potrei anche sacrificare le funzionalità della quadro e mettere una normale geforce che con cuda e CS6 cmq viaggia bene, ma ho un monitor 30bit aRGB e vorrei sfruttarlo ed eliminare definitivamente problemi di banding sui gradienti.
si ho trovato la lista di compatibilità delle ram sul sito noctua, quelle con dissy altissimi (corsair vengeance ad esempio) non vanno, quelle medie (tipo la tua foto) invece si è per questo che voglio il noctua, come dici tu potrei azzardare ad usarlo senza ventole, o cmq con una sola ventola downvoltata (riciclando l'altra all'interno del case, ovviamente non terrei le ventole in dotazione di lian-li... dev'essere tutto SILENT, ESTREMAMENTE SILENT
__________________
Trattative concluse positivamente: 13 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Togliti dalla testa di downvoltare le ventole!
Ora le ventole hanno un connettore intelligente a 4pin che regola mooolto decentemente la velocità, puoi gestirle da bios o da programma! Probabilmente se metti solo una ventola anzichè due come da foto, ci stanno anche le vengeance.
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
|
beh da quello che ho visto alcune ventole silenziose come le noctua vengono vendute con appositi riduttori di voltaggio per fa si che vengano si autoregolate, ma su un range più basso di rpm... o sbaglio?
__________________
Trattative concluse positivamente: 13 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Dato che già da software puoi controllare le ventole, quel cavetto diventa utile se lo colleghi anche ad un adattatore per molex e usi la ventola sul case.
Alcune ventole a 3pin hanno un selettore di velocità. Per il processore attaccala diretta alla scheda madre coi 4pin su "CPU_FAN", poi nella maggior parte dei casi si autoregola con la temperatura, in altri puoi forzarla a rotazioni ancora più basse nell'ordine delle 600/800 minuto. Dicevo di non downvoltare la ventola del processore, perchè lì hai già tutto il controllo possibile da software
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.




















