|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...raw_44004.html
Anche Casio si getta nella mischia delle compatte premium con Casio EXILIM High Speed EX-ZR1000, la prima con anello di regolazione sul barilotto e supporto RAW Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21722
|
Il sensore è un 1/2.3" high-speed CMOS da 16,1 megapixel, mentre l'ottica 12,5x offre focali equivalenti pari a 24-300mm in un corpo molto compatto. Il compromesso escursione/compattezza paga dazio sul fronte della luminosità: l'apertura di diaframma è pari a F3.0-5.9..
Vedo che il termine "PREMIUM" è parecchio inflazionato.. meglio ancora di "PC MULTIMEDIALE" ai tempi della Vobis. Dove sarebbe il premium qui? giusto nel prezzo magari.. Io per compatta premium intendo la Fujfilm X10 o la canon S100 se voglio qualcosa di davvero compatto. Questa la chiamo "compatta dozzinale con un sacco di fuffa inutile attaccata addosso" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
lol, mi ricordo dei "pc multimediali"
![]() Nome dato a casaccio giusto per far credere il pc un po' migliore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 45
|
Continuo a pensare che la maggior parte dei produttori stia andando nella direzione sbagliata: stanno sfornando macchine fotografiche destinate a un mercato che in realtà è già coperta dai cellulari.
Per favore non ditemi che anche la peggiore delle fotocamere compatte è migliore della camera di un cellulare, lo so, ma per la maggior parte delle persone che utilizzano cellulari e compatte questo non conta. Secondo me dovrebbero tentare maggiormente la strada presa da Fuji con la X100, ottica fissa luminosa, mirino ottico che accompagna lo schermo LCD. Questo genere di macchine attrarrebbero fotoamatori avanzati che si vogliono avvicinare alla street photography (ma non solo), utenti disposti a spendere qualche euro in più, ma che vengono spaventati dai prezzi elevati di macchine professionali. Voi che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
La penso che: senza nulla togliere alla nicchia percorsa da fuji e altri (perché tale è visto che il mainstream non lo fanno gli estimatori), mi sembra azzardato riferirsi alla X100 e simili come fotocamere per chi è spaventato dai prezzi delle professionali,
![]() ![]() Esistono ovviamente tutte le fasce nel mezzo fra i cellulari e gli strumenti come quelli che hai citato, che direi più rivolti all'entusiasta facoltoso che affianca a una reflex.. ![]() E fin tanto che c'è tutta questa varietà di modelli vuol dire che sono giustificate dalle vendite. Quote:
Dopo lo sdoganamento iniziato qualche anno fa da sony con le modalità di scatto multiplo per il rumore, ormai le implementazioni software di questo tipo stanno spopolando e automatizzano procedure particolari che una volta poche persone conoscevano per proporle sempre più all'utenza comune che mai le saprebbe ottenere su PC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
|
Aggiungo che il titolo e le considerazioni sul RAW sono sbagliate.
Già 2 anni fa la Casio aveva sfornato una fotocamera High Speed della serie Exilim che registra in RAW, cioè la EX-FH100. Vedi LINK per caratteristiche. La Casio, in questo ambito era avanti rispetto alle concorrenti nell'ambito delle compatte superzoom. ![]() Sempre IMHO Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 45
|
Chelidon è certo che il prezzo della X100 è alto, ma è così cara anche per la mancanza di concorrenza sul mercato: quante case si sono impegnate a produrre macchine con un'ottica fissa, ma di ottime qualità? Poche, così il prezzo per quel tipo di macchina è rimasto alto.
Quello che volevo spiegare con il mio commento precedente è che quel tipo di macchina potrebbe essere il perfetto strumento per avvicinare nuovi compratori alla fotografia amatoriale. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.