Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2012, 19:01   #1
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
[C# / Linq To Entities]Problema con duplicati

Buonasera a tutti.

Vorrei capire come rimuovere dei duplicati da una "query":

Codice:
using(GammaEntities context = new GammaEntities())
{
    var result = context.CustomView.Where
         (
            x.SomeValue == "BLA"
            && x.OtherValue != "BOB"
         )

     aBinding.BindingSource = result.OrderBy(x => x.aField);
}
In linea di massima ottengo tutti i risultati corretti eccetto un paio che mi
vengono restituiti duplicati.
Per duplicato intendo che è la stessa identica riga con gli stessi identici valori.

Grazie a tutti.

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 19:19   #2
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Buonasera a tutti.

Vorrei capire come rimuovere dei duplicati da una "query":

Codice:
using(GammaEntities context = new GammaEntities())
{
    var result = context.CustomView.Where
         (
            x.SomeValue == "BLA"
            && x.OtherValue != "BOB"
         )

     aBinding.BindingSource = result.OrderBy(x => x.aField);
}
In linea di massima ottengo tutti i risultati corretti eccetto un paio che mi
vengono restituiti duplicati.
Per duplicato intendo che è la stessa identica riga con gli stessi identici valori.

Grazie a tutti.

RaouL.
C'è un problema di fondo, se la query ritorna dati duplicati è perchè il database non è normalizzato, la tabella non ha chiavi primarie giusto?
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 19:23   #3
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi
C'è un problema di fondo, se la query ritorna dati duplicati è perchè il database non è normalizzato, la tabella non ha chiavi primarie giusto?
Centro

Ma su questo purtroppo non abbiamo modo di agire. Il database in questione è solo una replica (su sql server 2008) di un db proprietario.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 19:32   #4
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Centro

Ma su questo purtroppo non abbiamo modo di agire. Il database in questione è solo una replica (su sql server 2008) di un db proprietario.
Per caso è la replica di un gestionale?Per curiosità potresti farmi capire quale?Lavoro parecchio con le repliche DB, magari ho già lavorato con il DB in questione...

Comunque dovresti scriverti una classe comparer (eredita da IEqualityComparer) :

Codice:
class TuoRecordComparer : IEqualityComparer<TuoRecord> {

    public bool Equals(TuaEntità x, TuaEntità y) {
        return x.CampoA == y.CampoA && x.CampoB == y.CampoB && Etc... ;
    }

    public int GetHashCode(TuaEntità obj) {
        return obj.CampoA.GetHashCode() * obj.CampoB.GetHashCode();
    }
}
Ed utilizzarlo come argomento nel metodo Distinct :

Codice:
List<TuaEntità> res = TuaCollection.Distinct(new TuoRecordComparer());
Fammi sapere
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 19:41   #5
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
per la "replica" hai pvt

Ora provo ad implementare il tuo suggerimento.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 19:49   #6
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
un semplice distinct alla fine?

Codice:
using(GammaEntities context = new GammaEntities())
{
    var result = context.CustomView.Where
         (
            x.SomeValue == "BLA"
            && x.OtherValue != "BOB"
         )

     aBinding.BindingSource = result.OrderBy(x => x.aField).Distinct();
}
anche perché la classe che implementa IEqualityComparer<T> non verrebbe vista da EF forzandoti ad eseguire l'operazione in memory con L2Object invece che sul db
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 20:00   #7
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
un semplice distinct alla fine?

Codice:
using(GammaEntities context = new GammaEntities())
{
    var result = context.CustomView.Where
         (
            x.SomeValue == "BLA"
            && x.OtherValue != "BOB"
         )

     aBinding.BindingSource = result.OrderBy(x => x.aField).Distinct();
}
anche perché la classe che implementa IEqualityComparer<T> non verrebbe vista da EF forzandoti ad eseguire l'operazione in memory con L2Object invece che sul db
Ciao

Avevo già provato con la distinct ma senza successo.

E ho provato anche a spostarlo "all'inizio"

Codice:
var result = context.Bla.Distinct().Where(blablabla);
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 20:01   #8
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
un semplice distinct alla fine?

Codice:
using(GammaEntities context = new GammaEntities())
{
    var result = context.CustomView.Where
         (
            x.SomeValue == "BLA"
            && x.OtherValue != "BOB"
         )

     aBinding.BindingSource = result.OrderBy(x => x.aField).Distinct();
}
Non "dovrebbe" funzionare a rigor di logica, senza implementare un comparer, semplicemente perchè l'entità non ha chiavi primarie e non è possibile distinguere un oggetto da un altro.

E' vero, con il comparer l'operazione viene effettuata in memoria, ma non mi sembra un gran danno, ipotizando il numero di record.

L'unico modo per effettuare lo scarto dei duplicati direttamente sul DB è utilizzare una GroupBy a questo punto...

Codice:
var Res = TuaCollection.GroupBy(o => o.CampoA).Select(g => g.First());
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 21:26   #9
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Ma il distinct in SQL mica richiede la presenza di una chiave primaria...

Potresti postare la query generata da EF?

In alternativa potrebbe fare una projection dell'entity in un tipo anonimo, eseguire il distinct e convertire gli oggetti restituiti in entity.

Ovviamente in questo modo si perde il tracking automatico delle modifiche, ma quello era già buono ed andato con il comparer in memory
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 09:39   #10
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Il Distinct non funziona se non c'e' un comparer perche' 2 istanze diverse della stessa classe, anche quando contenessero gli stessi identici valori, sarebbero di per se' differenti in quanto risiedono su diverse zone di memoria e il comparer di default si basa proprio su quello.

Se per caso CustomView fosse una collezione di DataRow, puoi usare il comparer Standard delle DataRow

aBinding.BindingSource = result.Distinct(DataRowComparer.Default).OrderBy(x => x.aField);


Altrimenti anche io propenderei per la soluzione con il group by

var Res = result.GroupBy(o => o.CampoA)
.Select(g => g.First())
.OrderBy(x => x.aField);
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 09:50   #11
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Il Distinct non funziona se non c'e' un comparer perche' 2 istanze diverse della stessa classe, anche quando contenessero gli stessi identici valori, sarebbero di per se' differenti in quanto risiedono su diverse zone di memoria e il comparer di default si basa proprio su quello.

Se per caso CustomView fosse una collezione di DataRow, puoi usare il comparer Standard delle DataRow

aBinding.BindingSource = result.Distinct(DataRowComparer.Default).OrderBy(x => x.aField);


Altrimenti anche io propenderei per la soluzione con il group by

var Res = result.GroupBy(o => o.CampoA)
.Select(g => g.First())
.OrderBy(x => x.aField);
un tipo anonimo non ha un comparer definito a compile time che compara i valori?

Per provare ho eseguito questa query con LinqPad su un database che avevo a portata di mano:

Codice:
Institutes.Select(c => new 
{
	c.FKSiteID, c.IsPublished, c.HasLogo, c.FKUpdatedByID
}).Take(1000).Distinct().Dump();
ed l'sql risultante é correttamente

Codice:
SELECT DISTINCT [t1].[FKSiteID], [t1].[IsPublished], [t1].[HasLogo], [t1].[FKUpdatedByID]
FROM (
    SELECT TOP (1000) [t0].[FKSiteID], [t0].[IsPublished], [t0].[HasLogo], [t0].[FKUpdatedByID]
    FROM [institute].[Institutes] AS [t0]
    ) AS [t1]
A questo punto basta creare il tipo anonimo con tutti i campi della tabella, e dopo il distinct, ricreare le entities con un parameter-less constructor.

Ultima modifica di Kralizek : 24-04-2012 alle 09:56.
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 11:56   #12
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Eccomi

utilizzando il metodo GroupBy effettivamente i duplicati vengono rimossi, soltanto che, in particolari circostanze, ad esempio un numero fattura uguale per cliente o fornitore presenti nella vista (es. fatt cliente 156, fatt fornitore 156) mi da un solo record se il raggruppamento viene fatto sul numdoc (e non ho altri campi validi per raggruppare).

Credo che sia sbagliata proprio la progettazione della vista a monte ma su quella posso fare ben poco.

Per lo scopo ho dovuto risolvere in un'altra maniera:

1) I dati mi servivano per generare un tracciato record per l'agenzia delle entrate
2) Generato il tracciato record con tutti i duplicati, sono andato ad agire sul tracciato per rimuoverli mediante:

Codice:
File.WriteAllLine(@"trNoDup", lines.Distinct().ToArray());
Va a buon fine, nel senso che il controllo effettuato mediante entratel
non ne scarta più nessuno.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 12:08   #13
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Eccomi

utilizzando il metodo GroupBy effettivamente i duplicati vengono rimossi, soltanto che, in particolari circostanze, ad esempio un numero fattura uguale per cliente o fornitore presenti nella vista (es. fatt cliente 156, fatt fornitore 156) mi da un solo record se il raggruppamento viene fatto sul numdoc (e non ho altri campi validi per raggruppare).

Credo che sia sbagliata proprio la progettazione della vista a monte ma su quella posso fare ben poco.

Per lo scopo ho dovuto risolvere in un'altra maniera:

1) I dati mi servivano per generare un tracciato record per l'agenzia delle entrate
2) Generato il tracciato record con tutti i duplicati, sono andato ad agire sul tracciato per rimuoverli mediante:

Codice:
File.WriteAllLine(@"trNoDup", lines.Distinct().ToArray());
Va a buon fine, nel senso che il controllo effettuato mediante entratel
non ne scarta più nessuno.
A questo punto potevi utilizzare un comparer in memory....

L'importante è aver risolto, il principio del KISS è stato seguito alla perfezione

__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 01:06   #14
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
un tipo anonimo non ha un comparer definito a compile time che compara i valori?

Per provare ho eseguito questa query con LinqPad su un database che avevo a portata di mano:

Codice:
Institutes.Select(c => new 
{
	c.FKSiteID, c.IsPublished, c.HasLogo, c.FKUpdatedByID
}).Take(1000).Distinct().Dump();
ed l'sql risultante é correttamente

Codice:
SELECT DISTINCT [t1].[FKSiteID], [t1].[IsPublished], [t1].[HasLogo], [t1].[FKUpdatedByID]
FROM (
    SELECT TOP (1000) [t0].[FKSiteID], [t0].[IsPublished], [t0].[HasLogo], [t0].[FKUpdatedByID]
    FROM [institute].[Institutes] AS [t0]
    ) AS [t1]
A questo punto basta creare il tipo anonimo con tutti i campi della tabella, e dopo il distinct, ricreare le entities con un parameter-less constructor.
Vero, ma non lo farei.
Se dovesse cambiare la struttura della tabella/vista sottostante, alla meglio non compili, alla peggio potresti perdere qualche riga senza accorgertene.

Resta comunque una buona soluzione.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 25-04-2012 alle 01:22.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v