Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2011, 12:44   #1
MontyHammet
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
Problema con la scheda madre Asus E35M1-Deluxe

Ciao a tutti

Ho assemblato un htpc con la scheda madre Asus E35M1 Deluxe, a cui ho collegato un hard disk Seagate 2 TB ST2000DL003 e un masterizzatore DVD/Lettore blu ray modello SONY NEC Optiarc BC-5540H. Il tutto è alimentato con l'alimentatore del case Itek Atomic da 60 W.

Il problema è che il pc a freddo spesso non parte, o meglio si accende e non fa nulla, nessuna immagine sullo schermo. Allora scollego magari l'hard disk o il masterizzatore, o tutti e due, e a volte sembra partire ma a volte non succede niente lo stesso. E' tutto molto casuale.

Il controller SATA della scheda l'ho impostato su IDE e la velocità a 3 GB/s per compatibilità con il masterizzatore. Se poi, magari con i drive staccati, riesco a farlo partire, poi lo spengo, riattacco tutto e va che è una meraviglia. Pensavo ad un problema di alimentazione, ma una volta che il pc va posso attaccare scheda tv, lettore di schede, wifi, bluetooth e il pc funziona benissimo.

Nel BIOS ho cambiato il dispositivo video di default da "PCIe" a "IGFX".

Non so più che pesci pigliare

Grazie in anticipo a chi risponderà

Ciao

Ultima modifica di MontyHammet : 28-09-2011 alle 12:48.
MontyHammet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2011, 00:57   #2
MontyHammet
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
Nessuno?
MontyHammet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2011, 07:51   #3
MontyHammet
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
Aggiornamento: a freddo con tutte le periferiche staccate non parte... Non è colpa dei drive...
MontyHammet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2011, 09:00   #4
MontyHammet
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
Risolto: nonostante la ram fosse nell'elenco dei moduli compatibili, ho dovuto usare la funzione memOK
MontyHammet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 22:14   #5
ercofra
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2
Ciao, anch'io ho il tuo stesso problema, ma non l'ho ancora risolto, ho provato tutte le impostazioni del BIOS, ma niente...

Inoltre ho un altro fastidioso problema, ogni volta che spengo il PC e stacco l'alimentazione dalla presa di corrente, al riavvio successivo l'orologio di sistema rimane indietro o va avanti in modo casuale; ho provato a mettere una batteria tampone nuova, niente da fare; quando la scheda è alimentata, l'orologio funziona perfettamente.
Per caso hai il problema dell'orologio anche tu?

Stò pensando di rimandare la scheda indietro al rivenditore per l'assistenza...

Mi sono pentito di aver preso questa scheda, presenta grossi problemi.
ercofra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 10:36   #6
Tungdil
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2
salve posso suggerirvi un paio di soluzioni?

- se l'avvio è difficoltoso e si ottiene solo staccando le periferiche, consiglio di rivedere l'alimentatore: passare da un 60 ad un 150W.

- se di fatto vedete che l'orologio si resetta, vi consiglio di aggiornare il BIOS. mi risulta che questo problema è capitato anche agli EEE, credo per un errore in fabbrica (non è colpa della batteria). Quindi controllate se è stata rilasciata una nuova versione del BIOS sfruttando il programma apposito che sta nel CD.

provate!!
Tungdil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 23:06   #7
ercofra
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2
Grazie Tungdil per i consigli, per quanto mi riguarda alimento la scheda con un Enermax da 850W(ovviamente lo uso solo per i test!), unica periferica installata è l'hard-disk Seagate da 2 TB, eppure ho anch'io i problemi dell'accensione, si verificano in modo casuale, con o senza l'hard-disk...

Il BIOS con cui mi è arrivata la scheda è l'ultimo disponibile sul sito della ASUS, ovvero la versione 1202 datata 13/04/2011, e dubito che usciranno nuove versioni dopo 7 mesi.

Ho provato anche un altro banco di memoria di altra marca, presente nella lista QVL della ASUS, ma ho sempre gli stessi problemi.

Nota per i problemi dell'orologio: nella pagina del BIOS dove c'è la possibilità di cambiare l'ora, compare l'ora in tempo reale con l'avanzamento dei secondi; a volte l'avanzamento dei secondi è accelerato, oppure si ferma; in Windows non ho mai notato questo problema, quindi temo ci sia qualcosa nel BIOS che non funziona a dovere...

E' davvero un peccato, perchè sulla carta è un'ottima scheda, con molte funzioni.
ercofra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v