|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
|
Problema con la scheda madre Asus E35M1-Deluxe
Ciao a tutti
![]() Ho assemblato un htpc con la scheda madre Asus E35M1 Deluxe, a cui ho collegato un hard disk Seagate 2 TB ST2000DL003 e un masterizzatore DVD/Lettore blu ray modello SONY NEC Optiarc BC-5540H. Il tutto è alimentato con l'alimentatore del case Itek Atomic da 60 W. Il problema è che il pc a freddo spesso non parte, o meglio si accende e non fa nulla, nessuna immagine sullo schermo. Allora scollego magari l'hard disk o il masterizzatore, o tutti e due, e a volte sembra partire ma a volte non succede niente lo stesso. E' tutto molto casuale. Il controller SATA della scheda l'ho impostato su IDE e la velocità a 3 GB/s per compatibilità con il masterizzatore. Se poi, magari con i drive staccati, riesco a farlo partire, poi lo spengo, riattacco tutto e va che è una meraviglia. Pensavo ad un problema di alimentazione, ma una volta che il pc va posso attaccare scheda tv, lettore di schede, wifi, bluetooth e il pc funziona benissimo. Nel BIOS ho cambiato il dispositivo video di default da "PCIe" a "IGFX". Non so più che pesci pigliare ![]() ![]() ![]() Grazie in anticipo a chi risponderà ![]() Ciao ![]() Ultima modifica di MontyHammet : 28-09-2011 alle 12:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
|
Nessuno?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
|
Aggiornamento: a freddo con tutte le periferiche staccate non parte... Non è colpa dei drive...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
|
Risolto: nonostante la ram fosse nell'elenco dei moduli compatibili, ho dovuto usare la funzione memOK
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2
|
Ciao, anch'io ho il tuo stesso problema, ma non l'ho ancora risolto, ho provato tutte le impostazioni del BIOS, ma niente...
Inoltre ho un altro fastidioso problema, ogni volta che spengo il PC e stacco l'alimentazione dalla presa di corrente, al riavvio successivo l'orologio di sistema rimane indietro o va avanti in modo casuale; ho provato a mettere una batteria tampone nuova, niente da fare; quando la scheda è alimentata, l'orologio funziona perfettamente. Per caso hai il problema dell'orologio anche tu? Stò pensando di rimandare la scheda indietro al rivenditore per l'assistenza... Mi sono pentito di aver preso questa scheda, presenta grossi problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2
|
salve posso suggerirvi un paio di soluzioni?
- se l'avvio è difficoltoso e si ottiene solo staccando le periferiche, consiglio di rivedere l'alimentatore: passare da un 60 ad un 150W. - se di fatto vedete che l'orologio si resetta, vi consiglio di aggiornare il BIOS. mi risulta che questo problema è capitato anche agli EEE, credo per un errore in fabbrica (non è colpa della batteria). Quindi controllate se è stata rilasciata una nuova versione del BIOS sfruttando il programma apposito che sta nel CD. provate!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2
|
Grazie Tungdil per i consigli, per quanto mi riguarda alimento la scheda con un Enermax da 850W(ovviamente lo uso solo per i test!), unica periferica installata è l'hard-disk Seagate da 2 TB, eppure ho anch'io i problemi dell'accensione, si verificano in modo casuale, con o senza l'hard-disk...
Il BIOS con cui mi è arrivata la scheda è l'ultimo disponibile sul sito della ASUS, ovvero la versione 1202 datata 13/04/2011, e dubito che usciranno nuove versioni dopo 7 mesi. Ho provato anche un altro banco di memoria di altra marca, presente nella lista QVL della ASUS, ma ho sempre gli stessi problemi. Nota per i problemi dell'orologio: nella pagina del BIOS dove c'è la possibilità di cambiare l'ora, compare l'ora in tempo reale con l'avanzamento dei secondi; a volte l'avanzamento dei secondi è accelerato, oppure si ferma; in Windows non ho mai notato questo problema, quindi temo ci sia qualcosa nel BIOS che non funziona a dovere... E' davvero un peccato, perchè sulla carta è un'ottima scheda, con molte funzioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.