Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2011, 08:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...tre_38457.html

Durante l'IDF Intel rivela alcuni dei cambiamenti procedurali per la realizzazione di piattaforme e chip, anche in virtù di un mercato che cambia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 08:50   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Assurdo come intel faccia di tutto per ottimizzare i profitti utilizzando le fab a 32 nanometri quando saranno obsolete al fine di produrre processori (atom) che a mio avviso non avrebbero motivo di esistere. Ma mi hanno gia dato 4 giorni di jail per sto argomento nell'ultima discussione per cui getto il sasso e nascondo la mano
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 08:54   #3
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
assurdo per quale motivo? con i miliardi di dollari investiti nelle fab per un processo produttivo, cercano di rientrare e fare profitti il più possibile ovviamente, come farebbe chiunque.

poi si puo discutere sulla valenza o meno degli atom, ma ce da dire anche una cosa, se un procio viene pensato e costruito per fare una certa cosa, e poi invece lo snatura per fare altro, la colpa di chi è? di chi l ha progettato o di chi lo usa in modo improprio?

ho un netbook atom, che da 2 anni uso al lavoro e senza lode ne infamia fa il suo lavoro.
ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 08:56   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7978
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Assurdo come intel faccia di tutto per ottimizzare i profitti utilizzando le fab a 32 nanometri quando saranno obsolete al fine di produrre processori (atom) che a mio avviso non avrebbero motivo di esistere. Ma mi hanno gia dato 4 giorni di jail per sto argomento nell'ultima discussione per cui getto il sasso e nascondo la mano
ti sfugge un concetto fondamentale l'atom non è prodotto da intel e non è prodotto in nessuna delle sue fabbriche è prodotto dalla TSMC dalla sua prima generazione.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 10:01   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Le Fab costano, e ad ogni die shrink i costi aumentano: vedendo le maggiori difficolta di GF e TSMC, direi che Intel sa' bene come muoversi

Cmq, all'IDF il CEO Otellini ha detto testualmente:
‘To that end I can tell you that we already have line-of-sight to our 14nm technology. In fact, we are well into development of this technology and are beginning to build and tool our factories to support it.’"

Sta' cominciando il passaggio ai 14nm, quindi a spanne H2 2013 le prime cpu.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 10:10   #6
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Il punto è che Atom è una famiglia di processore a basso consumo energetico... Quindi converrebbe che passassero anche loro invece che rimanere indietro per un anno. Almeno facessero due versioni, una con il vecchio modello e i nuovi Atom a 22 nm più costosi...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 10:16   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Ma Atom è soprattutto un processore a basso costo. Siamo sicuri che abbia senso produrre degli atom più costosi, quando comunque vendono ottimamente anche così?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 11:18   #8
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Assurdo come intel faccia di tutto per ottimizzare i profitti utilizzando le fab a 32 nanometri quando saranno obsolete al fine di produrre processori (atom) che a mio avviso non avrebbero motivo di esistere.
Come se in quelle a 32nm ci producessero solo Atom.
Ma figurati, ci produrranno chipset per ancora una vita, più tutti i processori a 32nm che non vanno immediatamente EOL all'uscita di quelli più nuovi.
Quando poi diminuiranno le richieste, magari fra 2 anni, perché no, le aggiorneranno.
Ma lo stesso fanno tutti, o tu pensi che al day one dei 22nm GF passi tutte le sue fab? Producendo i vecchi processori con il pongo?
O pensi che abbiano i magazzini di chip invenduti? (non li hanno, una fab costa una quantità spropositata di soldi e deve allo stesso tempo viaggiare sempre a pieno regime e soddisfare la richiesta, se no sono quantità immani di soldi buttati)

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ti sfugge un concetto fondamentale l'atom non è prodotto da intel e non è prodotto in nessuna delle sue fabbriche è prodotto dalla TSMC dalla sua prima generazione.
Assolutamente no, quello è avvenuto molto dopo, ed era orientato a creare design embedded che usassero Atom, cosa che non è successa e quindi TSMC non ha prodotto assolutamente niente.
Vediamo di non fare disinformazione.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 11:47   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7978
errore

Ultima modifica di coschizza : 14-09-2011 alle 12:01.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 12:33   #10
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Come se in quelle a 32nm ci producessero solo Atom.
Ma figurati, ci produrranno chipset per ancora una vita, più tutti i processori a 32nm che non vanno immediatamente EOL all'uscita di quelli più nuovi.
Quando poi diminuiranno le richieste, magari fra 2 anni, perché no, le aggiorneranno.
Ma lo stesso fanno tutti, o tu pensi che al day one dei 22nm GF passi tutte le sue fab? Producendo i vecchi processori con il pongo?
O pensi che abbiano i magazzini di chip invenduti? (non li hanno, una fab costa una quantità spropositata di soldi e deve allo stesso tempo viaggiare sempre a pieno regime e soddisfare la richiesta, se no sono quantità immani di soldi buttati)


Assolutamente no, quello è avvenuto molto dopo, ed era orientato a creare design embedded che usassero Atom, cosa che non è successa e quindi TSMC non ha prodotto assolutamente niente.
Vediamo di non fare disinformazione.
il fatto ü che gli atom cosi poco performanti come sono no hanno motivo di esistere se non per vendere prodotti come i netbook per differenziare il mercato dai prossimi ultrabook. come ho gia ribadito in altre discussioni è solo una strategia di itel per segmentare il mercato e vendere di piu, punto e basta.
soluzioni amd+ati sono molto meglio ma la gente legge intel e compra un netbook (o net pc) che non riesce a riprodurre filamti 720p in streaming o che crasha con una emulatore amiga.
il tutto per tenere alti i prezzi dei netbook (ulv guarda un po processo a 22nm quando gli atom sono fermi a 32) e non prendiamoci per i fondelli sui prezzi perche un netbookk sviluppato con un processo ulv a 22nm fa tutto quelloc he un ultrabook farä ad un prezzo inferiore.
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 13:11   #11
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Sì ma tutto questo non ha nulla a che vedere con i processi produttivi, e no, Intel non farà processori economici a 22nm, con quello che ha speso per costruire/aggiornare le fab produrrà solo processori con ampio margine di guadagno, figuriamoci se si mette a fare roba ulv a 22nm per un segmento che:
1) non ha grossi margini di guadagno
2) ha comunque una cpu a 32nm in uscita ora per cercare di riguadagnare il market share perso a favore delle ottime soluzioni AMD

Assurdo solo pensarlo, e gli Atom non sono affatto nati per vendere i netbook, bensì per entrare negli smartphone (vedasi la partnership con Nokia prima e Google ora), il boom dei netbook è stato una sorpresa per Intel in primis, e lamentarsi che Atom faccia schifo in un ambito per cui di certo non è stato prodotto, beh, onestamente lascia il tempo che trova.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 16:21   #12
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Esatto, finchè lasciano i 22nm a ivi e i 45-32 a atom, non progrediranno mai. devono invertire la rotta.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 17:11   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Sempre all'IDF, Intel ha mostrato la roadmap dei processi produttivi futuri ed il divario con la concorrenza:

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1