Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2011, 16:01   #1
Luca [TMW]
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 7
Overclock EEEPC 1000HD con EEECTL

Salve a tutti!

Vi espongo il mio problema: qualche anno fa ho comprato un EEEPC 1000HD, con un Processore da 900 MHZ e RAM da 1 GB! Ora però questo Processore non mi soddisfa più, avrei bisogno di qualcosa di più potente! Quindi ho deciso di ricorrere all' Overclock usando un Programma creato appositamente per l' EEEPC, ovvero EEECTL! Il problema è che non riesco a configurare il File EEECTL.ini perchè dopo averlo fatto avvio il Programma e va in Crash il Computer! Prima di scrivere qui ho provato con dei Files trovati in Rete e hanno funzionato, però aumentando pochissimo le Prestazioni (Fino a 1 GHZ, mentre io avrei bisogno di almeno 1,6 GHZ)!

Qualcuno di voi può passarmi un file EEECTL.ini fatto da voi in modo da raggiungere 1,6 GHZ?

Vi ringrazio in anticipo!
Luca [TMW] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 17:32   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
La tua cpu Celeron M 353 non sarà mai in grado di arrivare a 1.6 ghz ,a quelle frequenze (ed anche un po di più in OC) ci lavorano gli atom .

Questo è il record mondiale per la tua cpu.

http://hwbot.org/image/204208.jpg

Se 1260 mhz è il record (quindi cpu molto fortunata e forse anche qualche Vmod ) è normale che mediamente si ottengano 1000 Mhz.

Ma comunque il celeron è piu complesso di un atom (supporta l'esecuzione fuori sequenza) a parità di mhz rende di più.

La tua cpu a 1 ghz esegue il SuperPI da 1MB in 1.20" l'atom 230 a 1.6 ghz 1.32" (per pareggiare deve essere overcloccato a 1900 mhz).

Mentre in altri bench è superiore l'atom ma mai in quantità proporzionale alla frequenza .

Quindi il mio consiglio e di tenere l'OC ad 1 Ghz ,se puoi rosica ancora qualche mhz in più , magari testa la stabilità e le temperature con linx ,poi alleggerisci il più possibile il sistema operativo , che spesso velocizza quanto un buon OC.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 17:56   #3
Luca [TMW]
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 7
Quindi è impossibile portarlo a 1,6 MHZ... OK, grazie tante comunque, proverò ad aumentare quel poco che posso!
Luca [TMW] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 18:07   #4
Luca [TMW]
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 7
Potreste comunque passarmi il file EEECTL.ini per raggiungere quella frequenza che hai detto tu? (1,2 GHZ)

Grazie!
Luca [TMW] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 19:44   #5
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Per ora tutti gli articoli che ho letto parlano di 1 ghz per il tuo EEE PC , qui si spingono giusto fino a 1030 , c'è anche il profilo.

http://www.navigaweb.net/2008/04/eee...tenza-del.html

Comunque editare il profilo per aumentare i mhz non è difficile.

Quote:
Speed.Profiles = 70,99,0,Suspend; 70,99,0,630MHz; 75,100; 80,100; 85,100,1,765MHz; 90,100; 95,100; 100,100,1,900MHz; 105,110; 110,110,1,990MHz; 115,110,1,1035MHz;
Cerca nel file questa parte ed aumenta molto gradualmente (1/2 mhz alla volta )la cifra che ho evidenziato in neretto (115).

La frequenza ella cpu sarà quella cifra moltiplicata X 9 , quindi come è ora 115 X 9 =1035.

L'importante è che testi la stabilità .

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...84&postcount=2

Ps. Non è detto che chi ha raggiunto 1260 mhz avesse un EEE pc (non è specificato ) o magari lo ha modificato per aumentare il Vcore della cpu (Vmod), forse è anche il chipset a non reggere facilmente la frequenza di bus necessaria per superare il Ghz.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 19:56   #6
Luca [TMW]
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 7
Grazie della risposta, ma a quella velocità ci sono arrivato da solo! Ho raggiunto 1015 MHZ!

Quindi direi che il problema è risolto... Si può anche chiudere!

Grazie per l' aiuto!
Luca [TMW] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 22:32   #7
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Di nulla .

Ps .
Quote:
Cerca nel file questa parte ed aumenta molto gradualmente (1/2 mhz alla volta )la cifra che ho evidenziato in neretto (115).

La frequenza ella cpu sarà quella cifra moltiplicata X 9 , quindi come è ora 115 X 9 =1035.
Es. se vuoi provare a 1100 scrivi 122 al posto di 115 e selva il file.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v