Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2011, 20:25   #1
ozymandias
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 112
Non ci capisco più un tubo

Ciao a tutti!!

Sto provando a fare dei calcoli per vedere come si comporterebbe la pompa centrifuga a motore che usiamo per annaffiare il giardino con tubature di diametro e lunghezza differenti.

Iniziamo coi dati riguardanti la pompa:
- portata max 50 m^3/h
- diametro entrata 50 mm
- diametro uscita 50 mm

Per un pò di tempo abbiamo utilizzato una vecchia manichetta antincendio da 45mm, ma causa usura è scoppiata
In seguito abbiamo recuperato un tubo in plastica flessibile da circa 60mm e nonostante abbia qualche forellino ho notato che la portata d'acqua all'estremo libero del tubo è aumentata di molto.

Da qui è nata la curiosità di voler trovare la "giusta" tubazione da abbinare alla pompa per farla rendere al meglio.

Cercando in internet ho trovato alcune formule che si applicano per calcolare la perdita di carico di ogni tipo di tubazione, constatando che minore è il diametro, maggiore è la perdita di pressione per metro di tubo.
Il problema è che non riesco a mettere in relazione questa perdita con la perdita di portata.

Faccio un esempio:
- tubo in PET, diametro 45 mm, lunghezza 30m. Perdita di carico 3,2 bar
- tubo in PET, diametro 70 mm, lunghezza 30m. Perdita di carico 0,39 bar

Con questi dati come faccio a capire che perdita di portata hanno rispettivamente i due tubi??

P.S. forse l'ho interpretato male, ma Bernoulli non mi è stato di aiuto
ozymandias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 09:54   #2
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
ti serve conoscere la curva della pompa
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 18:18   #3
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
scusa, sei sicuro che si tratta di 50 metri cubi all'ora?
secondo me c'e' un errore, perche' mi sembra una cosa gigantesca .. altro che tubi da 50mm..
antononino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 18:41   #4
ozymandias
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
ti serve conoscere la curva della pompa
Quella mi sa che non ce l'ho, ho provato a cercare in internet ma nulla e sulla targhetta non è riportata...

Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
scusa, sei sicuro che si tratta di 50 metri cubi all'ora?
secondo me c'e' un errore, perche' mi sembra una cosa gigantesca .. altro che tubi da 50mm..
Questo è quello che è riportato sulla targhetta
Se può servire ha abbinato un motore a benzina da 5,5 hp.
ozymandias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 10:10   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
Se non hai la curva, i tuo problema non lo risolvi.
Per costruirti la curva per punti, servono un manometro, un misuratore di portata ed una valvola di bilanciamento, tutte cose che non hai, quindi il tuo problema purtroppo non si risolve.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 10:19   #6
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
scusa, sei sicuro che si tratta di 50 metri cubi all'ora?
secondo me c'e' un errore, perche' mi sembra una cosa gigantesca .. altro che tubi da 50mm..
50mc/h è sicuramente a bocca libera, un tubo da 2" con 50 mc/h perde 1m/m che è abominevole.
Una portata corretta per un tubo da 2" è dell'ordine dei 10-15 mc/h massimo per un tratto breve come può essere una canna dell'acqua di gomma.
Con queste portate perde 0,1 m/m che è ben altro valore. Una pompa del genere (50 mc/h a bocca libera) ha normalmente una prevalenza a centro curva dell'ordine dei 6-7 metri per cui con una tubazione di 30 metri vai a perdere 3 metri più la pistola che facilmente ne perde altri 2-3, quindi non sei nè troppo a inizio curva nè troppo a fine curva e dovresti lavorare in un range corretto da non farla bruciare.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v