|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Roma
Messaggi: 997
|
Aggiungere audio italiano a file MKV
a volte mi capita di non trovare il film DVD in italiano...ho sentito dire che posso utilizzare un programma
(credo si chiami appunto, matroska o qualcosa del genere) per aggiungergli l'audio italiano da altri file video o MP3... altrimenti avete altre alternative? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
|
Cerca MKVMerge...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Roma
Messaggi: 997
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Roma
Messaggi: 997
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
No, non necessariamente.
L'unica cosa che devi fare in più e come prima cosa è estrarre la traccia dal divx. Puoi usare VirtualDub: carichi il video quindi da file scegli save wav. In realtà salva il file nel formato originale quindi se è ac3 o mp3 basta cambiare l'estensione. Poi carichi il video in mkvmerge ed aggiungi l'audio, puoi lasciare selezionato anche l'audio originale, mkv accetta più stream contemporaneamente. devi stare attento al framerate, facilmente è diverso, gli mkv spesso hanno una frequenza di fotogrammi a 23,97 al secondo mentre gli avi scorrono a 25 fps, in questo caso prima di unire l'audio devi adattarne la lunghezza... lì è spiegato come fare. Per analizzare e quindi ricavare le info dei due file usa MediaInfo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Roma
Messaggi: 997
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Roma
Messaggi: 997
|
allora, dopo svariati tentativi sono riuscito a creare il mio file MKV aggiungendogli sottotitoli o audio italiano/inglese. è filato tutto liscio, e niente di più semplice.
ora mi rimane un problema. siccome non sempre scarico film con estensione MKV, devo convertire quelli in ISO in questo formato per poi aggiungergli la traccia italiana o inglese. come faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Le ISO sono immagini non formati video, quindi è facile che contengano un dvd video completo... siamo in un'altro ambito rispetto agli mkv, dovresti prima convertire tutto.
Comunque puoi aprirle per verificare ed estrarre il contenuto con Winrar o 7Zip oppure montarle su un drive virtuale tipo Daemon Tool. Nel link che ti ho passato trovi anche come aggiungere una traccia audio ad un dvd... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Roma
Messaggi: 997
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Magari dovresti essere più preciso.
![]() Quali programmi hai usato e che formato sentono come non valido? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Roma
Messaggi: 997
|
Quote:
inoltre nella guida dice di dover effettuare questo passaggio, ma non riesco a farlo (sempre su audacity): Poi con File-> Esporta salviamo nel formato WAV o MP3. Nelle preferenze del programma si possono impostare i parametri di qualità e formato. poi non mi è chiaro il passaggio della "formula"...è di necessaria importanza oppure è optional? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Per estrarre le tracce da un divx usa Virtualdub o Avidemux e vedrai che BeHappy o Audacity saranno meno schizzinosi.
Quella formula serve a calcolare la durata dei file in base al framerate ma i due programmi detti sopra hanno la funzione di stretch integrata, basta dargli i valori e salvano il nuovo file della giusta durata. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.