Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2009, 10:12   #1
viscocesco
Member
 
L'Avatar di viscocesco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Latina
Messaggi: 251
Belkin Modem router wireless N+ - Commenti e opinioni

Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio attuale modem/router (Netgear DG834GT) con un nuovo router + performante nella parte wireless.
Mi sono imbatturo su questo modem/router della Belkin che mi sembra essere veramente completo di tutto.
Le caratteristiche che mi interessano di + sono: modem adsl/adsl2+ integrato, wireless N 300Mbit per estendere la copertura del segnale nella mia abitazione, porta USB per connettere un disco esterno per l'archiviazione e condivisione dei dati.
Connessi al router ci saranno: 1 pc wired, 1 pc wireless (principale wifi, già con scheda wifi N), netbook wireless, box multimediale Fantec, 2 iPhone, 1 Wii. Ecco perchè vorrei avere la maggior banda possibile e soprattutto stabilità del segnale.
Nella confezione del kit è presente un adattatore Usb wifi N.
Di seguito le caratteristiche del Belkin:

Codice prodotto: F5Z0104nt
Quote:
Kit di rete per Modem router wireless N+ - F5Z0104nt
Mediante la porta USB integrata è possibile collegare il modem router wireless N+ a qualsiasi disco fisso USB esterno. Dopodiché si potranno condividere documenti, video, foto e altri file tra vari computer all'interno della rete wireless protetta, oppure si potrà effettuare semplicemente il backup dei file. L'Adattatore USB di rete wireless N+ collega il proprio computer desktop o notebook ad una rete wireless. Utilizzando un modem router wireless N+ Belkin come punto centrale della rete, è possibile condividere documenti, risorse e trasmettere musica digitale all'interno della rete.
Caratteristiche del prodotto:
# Modem Router N+:
# Porte di archiviazione USB per collegare facilmente dispositivi di archiviazione USB alla rete
# 4 porte Ethernet per le connessioni cablate
# Caratteristiche ecocompatibili, disabilitazione automatica della wireless e regolazione dell'intensità del LED
# 802.11n 2.0 estende la copertura della rete wireless e offre una velocità più elevata rispetto allo standard 802.11g
# Il contatore di download misura la velocità di download della rete a banda larga
# compatibile con ADSL, ADLS 2 e ADSL 2+
# Configurazione protetta Push Button (Wi-Fi Protected Security)
# procedura di installazione e risoluzione delle anomalie semplificata grazie al display informativo sullo stato di rete
# Conformità agli standard IEEE 802.11b/g e 802.11n 2.0
# Adattatore USB N+:
# La protezione si configura con la semplice pressione di un tasto. L'adattatore è dotato di un tasto per la configurazione protetta Wi-Fi Protected Setup.
# Supporto da scrivania per una comoda collocazione.
Il mio unico dubbio riguarda la marca, il mio attuale Netgear non mi ha mai deluso per quasi 4 anni di onorato servizio ma non ho trovato nulla con le stesse caratteristiche.

Che ne pensate?
viscocesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 18:42   #2
Vs_delta
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 47
anch'io mi aggrego alla attesa di commenti e opinioni, vorrei farmelo come regalo "post-natale"
Ho letto in giro in internet che come banda è pari ad un G... spero siano soltanto speculatori
Vs_delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 23:55   #3
CoLoL
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 52
se è un 802.11 N, la banda è molto superiore rispetto al b/g...
Per quanto riguarda l'apparato non è male, il punto interrogativo sta nella marca...

Per avere la certezza io starei su Linksys di Cisco, sicuramente i migliori..

guarda pure qua :

http://www.linksysbycisco.com/IT/it/...p-Holiday-1-IT

a seconda di quello che vorresti fare con il router ti viene proposto un dispositivo adatto...
CoLoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 00:02   #4
guapio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Carrara
Messaggi: 34
Ciao, anch'io vorrei info su questo apparecchietto...

Dato che sono indeciso nell'acquisto. la scelta sarebbe tra questo Belkin e il Linksys WAG320N.. Su quest'ultimo purtroppo ho letto parecchie discussioni dove dicono che non sia proprio il massimo, ma che sono stati riscotrati alcuni bug..
guapio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 15:34   #5
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Salve gente, ho acquistato questo aparecchio, ma non riesco a collegarci correttamente un modem senza che le due lucine gialle (quella di internet e del modem) inizino a lampeggiare all'impazzata.

Ammetto però anche che non sono proprio esperto di reti LAN ecc. ecc. e tantomeno di wireless, però ora non è quello il problema...
...vi spiego meglio.

Prima ero collegato via la 10/100 ad uno switch ASUS a 5 porte.

Innanzitutto ho scelto questo prodotto, perchè mi offre la gigalan via cavo e la wireless N che mi dovrebbe per lo meno coprire il piano di differenza che ho qui (visto che l'ho sostituito con un access point wireless G dove non sempre riusciva a coprirmi il piano di sotto).

In pratica ho 2 pc con la gigabit lan, un portatile (che volevo collegare tramite) wireless e un altro pc più vecchio con la lan 10/100.
Come Modem ho un Trust modem/router ADSL2+ ecc. ecc. con LAN (no usb) che prima era collegato allo switch sull prima porta.

Tutti i pc sono con ip lan statico (impostato da me) della solita classe del trust modem (cioè 192.168.1.1).

Naturalmente visto che questo nuovo router belkin è d classe 192.168.2.1 , ho cambiato l'ip sul modem e su tutti i pc per poter accedere alla conigurazione del belkin router (tramite explorer e digitando l'ip de belkin come indirizzo). Ma i pc si connettono ok a belkin, ma il trust modem non ne vuole sapere, ho anche un altro modem (dismesso che usavo prima del trust) kiowa anche lui con lan e usb, ma pure lui non vuole andare... nemmeno collegandolo usb al belkin (lo so che la porta usb del belki non serve a ciò, ma ho provato ugualmente )

Come osso fare per connettere il belkin router ad internet?
Helateme
Ciauz e thx

Ultima modifica di REPSOL : 07-01-2010 alle 15:40.
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 15:38   #6
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Ahhh.. aggiungo che ho pure un hd esterno che ho provato a collegare alla porta usb però non me lo vede... questo perchè ha una partizione NTFS e le vuole solo in FAT32 (tipo una usb pen che me la vede tranquillamente)?

Ciauz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 15:42   #7
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
P.S. nel mio però non è presente la chiavetta usb da collegare al pc... (se l'è rubata qualcuno o se la sono intascata quelli del mediamondo? )

Ciauz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 16:12   #8
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
... il mio è questo, cos'ha di diverso dal vostro?

http://catalog.belkin.com/IWCatProdu...duct_Id=459640

Cmq sul sito belkin, non riesco a trovare un rodotto con quel codice... cioè F5Z0104nt... BOH...

ciauz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 01:05   #9
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL Guarda i messaggi
... il mio è questo, cos'ha di diverso dal vostro?
http://catalog.belkin.com/IWCatProdu...duct_Id=459640
Cmq sul sito belkin, non riesco a trovare un rodotto con quel codice... cioè F5Z0104nt... BOH...

ciauz
Dunque...
Credo che tu abbia fatto un po di confusione.
Il device di cui parli tu è un Router Wireless N+ P/N: F5D8235NT4
Quello a cui si riferiva viscocesco contenuto nel kit F5Z0104NT è un Modem Router Wireless N+ P/N: F5D8635NT4A
Ha cioè il modem ADSL/ADSL2/ADSL2+ integrato.
Il kit F5Z0104NT esiste sul sito Belkin italia sotto Networking/Wireless/N+

Per poter navigare correttamente devi configurare modem, router e client sia cablati che wireless sotto la stessa subnet:

Ad esempio:
Router 192.168.2.1, Modem 192.168.2.2 (o vice versa), e così via di seguito con i client a partire da 192.168.2.3 in su incrementando l'ultimo numero e lasciando invariati i primi tre gruppi. Tutti i device devono avere subnet mask 255.255.255.0 e come Gateway e DNS primario l'indirizzo IP del Router.
Per la condivisione di file e stampanti in rete ti consiglio di attivare il supporto NetBios sul protocollo TCP/IP di ogni client.

Mentre ci sono mi permetto di contraddire CoLoL
I Modem Router della Belkin competono alla grande con la più blasonata LinkSys by Cisco. Il Belkin N+ provato dalla autorevole CNET REVIEW ha ottenuto 4 stelle su 5 (Excellent) mentre il Linksys WRT310N che costa circa 10$ in più solo 3,5 su 5 (Very Good).

Inoltre il Belkin ha in più una porta USB a cui è possibile collegare un qualsiasi Hard Disk esterno o FlashKey per condividere in rete i file su questo memorizzati e supporta anche tutti i file system di casa Microsoft compreso l'NTFS. Peccato che a questa porta USB non ci possa collegare una stampante, sarebbe stato il massimo, per un Modem/Router da poco più di 100 Euro. Un LinkSys con porta USB Storage paragonabile potrebbe essere il WRT160NL ma non ha lo switch Gigabit e costa 20$ in più.

Ciao

N.B. Ci tengo a precisare che il sottoscritto non ha niente a che spartire con la Belkin. Sono solo un appassionato di informatica a cui piace andare a fondo nelle cose! Come tanti credo e non mi lascio facilmente impressionare dalle apparenze o dalle mode del momento.

Ultima modifica di FireFox® : 29-01-2010 alle 01:13.
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 01:37   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da FireFox® Guarda i messaggi
Dunque...
Credo che tu abbia fatto un po di confusione.
Il device di cui parli tu è un Router Wireless N+ P/N: F5D8235NT4
Quello a cui si riferiva viscocesco contenuto nel kit F5Z0104NT è un Modem Router Wireless N+ P/N: F5D8635NT4A
Ha cioè il modem ADSL/ADSL2/ADSL2+ integrato.
Il kit F5Z0104NT esiste sul sito Belkin italia sotto Networking/Wireless/N+

Per poter navigare correttamente devi configurare modem, router e client sia cablati che wireless sotto la stessa subnet:

Ad esempio:
Router 192.168.2.1, Modem 192.168.2.2 (o vice versa), e così via di seguito con i client a partire da 192.168.2.3 in su incrementando l'ultimo numero e lasciando invariati i primi tre gruppi. Tutti i device devono avere subnet mask 255.255.255.0 e come Gateway e DNS primario l'indirizzo IP del Router.
Per la condivisione di file e stampanti in rete ti consiglio di attivare il supporto NetBios sul protocollo TCP/IP di ogni client.

Mentre ci sono mi permetto di contraddire CoLoL
I Modem Router della Belkin competono alla grande con la più blasonata LinkSys by Cisco. Il Belkin N+ provato dalla autorevole CNET REVIEW ha ottenuto 4 stelle su 5 (Excellent) mentre il Linksys WRT310N che costa circa 10$ in più solo 3,5 su 5 (Very Good).

Inoltre il Belkin ha in più una porta USB a cui è possibile collegare un qualsiasi Hard Disk esterno o FlashKey per condividere in rete i file su questo memorizzati e supporta anche tutti i file system di casa Microsoft compreso l'NTFS. Peccato che a questa porta USB non ci possa collegare una stampante, sarebbe stato il massimo, per un Modem/Router da poco più di 100 Euro. Un LinkSys con porta USB Storage paragonabile potrebbe essere il WRT160NL ma non ha lo switch Gigabit e costa 20$ in più.

Ciao

N.B. Ci tengo a precisare che il sottoscritto non ha niente a che spartire con la Belkin. Sono solo un appassionato di informatica a cui piace andare a fondo nelle cose! Come tanti credo e non mi lascio facilmente impressionare dalle apparenze o dalle mode del momento.
Ottima recensione, quoto tutto.
Un ulteriore indicazione.
I Modem/Router, come il tuo Netgear, per lavorare insieme ad un Router, devono essere collegati con cavo LAN che va dalla Porta Ethernet del Modem/Router alla porta Ethernet (non WAN) del Router.
Anche se dai alle schede di rete un IP statico, è sempre meglio disabilitare il DHCP del Router.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 13:41   #11
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Ottima recensione, quoto tutto.
Un ulteriore indicazione.
I Modem/Router, come il tuo Netgear, per lavorare insieme ad un Router, devono essere collegati con cavo LAN che va dalla Porta Ethernet del Modem/Router alla porta Ethernet (non WAN) del Router.
Anche se dai alle schede di rete un IP statico, è sempre meglio disabilitare il DHCP del Router.
Scusa non ho capito a chi ti stai riferendo se a me o all'autore del thread

>Scusate (ome mi ha fatto notare Firefox) ho confuso i due prodotti, ho un paio di dubbi, ma se non vi scasso vi PMtizzo un pò ok (per non inzozzare il thread)?

Ciauz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 14:14   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL Guarda i messaggi
Scusa non ho capito a chi ti stai riferendo se a me o all'autore del thread

>Scusate (ome mi ha fatto notare Firefox) ho confuso i due prodotti, ho un paio di dubbi, ma se non vi scasso vi PMtizzo un pò ok (per non inzozzare il thread)?

Ciauz
Era riferito a te, facendo i complimenti a FireFox® per l'ottima recensione
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 16:00   #13
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Era riferito a te, facendo i complimenti a FireFox® per l'ottima recensione
Il problema è che io ho un trust come modem/router ed eventualmmente in disuso ho pure un kiowa... ma di netgear proprio no....

Cmq ti ringrazio per il chiarimento, ma ovviamente il dhcp lo tengo disattivato sia sul router sia sul modem (onde evitare casini vari), ed ovviamente ho l'ip fisso con la solita classe come specificato da Firefox (pure al modem/router).
Solo che non va ugualmente... però ai client ho dato il gateway e il dns primario del modem, e non del router belkin... e poi posso pure dare un gateway e un dns al router belkin?
Stasera più tardi disattivo l'access point dal belkin e provo a vedere se ha quelle voci impostabili pure li, ma non so...(ebbene si sulla porta wan non mi trova errori se attivo l'access point... ma sembra che me la trasformi da wan ad una normale lan, visto che non ho errori se collego pure un pc e non il modem, ma anche un altro switch... se attivo l'access point, non mi trova errori con niente e funziona...)

P.S. Il connettore USB storage mi potrebbe tornare davero utile se funzinasse con l'hd esterno che ho, ma non vuole andare... con penne usb a 4-8-16gb, va ma con hd no.
Ho provato a fare sull'hd una bipartizione: 1 in fat32 e l'altra in ntfs, ma non va ugualmente, non mi vede lo stesso l'hd esterno.
Questo come potrei risolverlo?

Ciauz

Ultima modifica di REPSOL : 29-01-2010 alle 16:04.
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 16:58   #14
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Non ho mai provato a far vedere un HD con doppia partizione ad un connettore USB di periferica esterna (TV, Box Multimediale, Lettore DVD/DiVx, Router, Switch PC, etc.) ma HD formattati totalmente in FAT32 sono visti normalmente, personalmente ho provato fino a 500 GByte.
Perciò il mio consiglio è, formatta totalmente il tuo HD con "Acronis Disk Director Suite" in FAT32 e sicurmanete sarà gestito dalla porta USB del Router, l'unico incoveniente è che non ci puoi allocare files superiori a 4 GByte.

Per la configurazione del tuo Router/Modem + Router Belkin non ho capito molto.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 18:02   #15
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Non ho mai provato a far vedere un HD con doppia partizione ad un connettore USB di periferica esterna (TV, Box Multimediale, Lettore DVD/DiVx, Router, Switch PC, etc.) ma HD formattati totalmente in FAT32 sono visti normalmente, personalmente ho provato fino a 500 GByte.
Perciò il mio consiglio è, formatta totalmente il tuo HD con "Acronis Disk Director Suite" in FAT32 e sicurmanete sarà gestito dalla porta USB del Router, l'unico incoveniente è che non ci puoi allocare files superiori a 4 GByte.

Per la configurazione del tuo Router/Modem + Router Belkin non ho capito molto.
Scusa la mia siuper ignoranza, ma non si potevano formattare partizioni o HD fino a 32gb e non più?
Com'è stà storia?
Cmq le 2 partizioni le avevo create proprio per vedere de almeno il belkin mi vedeva o no solo partizioni fat32... ma non andava ugualmente... ora ce l'ho formattato con una partizione ntfs normal e non va ugualmente...

Ciauz

Ciauz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 21:41   #16
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL Guarda i messaggi
Scusa la mia siuper ignoranza, ma non si potevano formattare partizioni o HD fino a 32gb e non più?
Com'è stà storia?
Questo ti avevo scritto
"formatta totalmente il tuo HD con "Acronis Disk Director Suite" in FAT32"

Il limite dei 32 GByte era dovuto o dal BIOS della MB o Dal DOS con cui lavorava W95, con l'uscita di WXP questa limitazione non c'è più.
Ma devi usare programmi adatti, come quello sopraconsigliato.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 03:22   #17
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL Guarda i messaggi
...
P.S. Il connettore USB storage mi potrebbe tornare davero utile se funzinasse con l'hd esterno che ho, ma non vuole andare... con penne usb a 4-8-16gb, va ma con hd no.
Ho provato a fare sull'hd una bipartizione: 1 in fat32 e l'altra in ntfs, ma non va ugualmente, non mi vede lo stesso l'hd esterno.
Questo come potrei risolverlo?
Ciauz
REPSOL per far vedere l'hard disk al Belkin devi usare il software BSM fornito a corredo!
Ti riporto la traduzione che ho trovato sulla prova del Belkin su CnetRewiew:

l'N+ viene fornito con il Belkin Storage Manager, applicazione desktop che rende facile accedere al disco rigido esterno. Una volta collegato un disco rigido USB al router, l'applicazione BSM impiega circa 10 secondi per rilevare e creare un'unità di rete mappata ad esso. Qualsiasi computer in rete con l'applicazione BSM installata avrà pieno accesso ai contenuti dell'intero disco rigido, simultaneamente.
Se si arresta l'applicazione BSM, l'unità di rete connessa sarà disconnessa.


Leggeteli i manuali qualche volta!

P.S. qualcuno che ha il Belkin Modem Router N+ F5D8635NT4A (8635 e non 8235 che è solo router) quindi il modello con modem integrato, mi potrebbe dire se le porte sono Gigabit o solo 10/100?
Quando lo collegate al PC il fumetto sulla taskbar mostra connesso a 1Gbps o a 100Mbps?

Ho trovato in giro informazioni contrastanti.
Nelle specifiche sul sito Belkin si parla di Ethernet 10/100 invece nelle caratteristiche riportate da qualche negozio online (Unieuro e Misco) parlano di porte Gigabit. Bho????

-

Ultima modifica di FireFox® : 06-02-2010 alle 03:29.
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 14:20   #18
Vs_delta
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da FireFox® Guarda i messaggi
P.S. qualcuno che ha il Belkin Modem Router N+ F5D8635NT4A (8635 e non 8235 che è solo router) quindi il modello con modem integrato, mi potrebbe dire se le porte sono Gigabit o solo 10/100?
Quando lo collegate al PC il fumetto sulla taskbar mostra connesso a 1Gbps o a 100Mbps?

Ho trovato in giro informazioni contrastanti.
Nelle specifiche sul sito Belkin si parla di Ethernet 10/100 invece nelle caratteristiche riportate da qualche negozio online (Unieuro e Misco) parlano di porte Gigabit. Bho????

-
credo che le informazioni del sito produttore siano più attendibili... inoltre ricordo di aver letto qualcuno che sottolineava questa "manchevolezza" del modem-router, mente il router aveva il Gigabit.

Io ho risolto comprando il Sitecom WL-348, per ora non mi lamento
Vs_delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 13:38   #19
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originariamente inviato da Vs_delta Guarda i messaggi
credo che le informazioni del sito produttore siano più attendibili... inoltre ricordo di aver letto qualcuno che sottolineava questa "manchevolezza" del modem-router, mente il router aveva il Gigabit.

Io ho risolto comprando il Sitecom WL-348, per ora non mi lamento
Si anche io sapevo che la versione col modem integrato non aveva il gigabit, proprio per quello l'ho escluso a prescindere.

Ciauz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 17:04   #20
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
l'ho visto a mw, ma a che velocita' copia i file da hd collegato al router al pc con collegamento wi-fi.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v