Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2010, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...gan_33543.html

Sviluppata una particolare tecnologia che permette di realizzare display con pixel dalle dimensioni ridottissime, a vantaggio di una definizione molto elevata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 14:08   #2
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Bello vedere che veramente qualcuno fà funzionare la testa x risolvere problemi in maniera semplice ed economica

Come si direbbe?? l'uovo di Colombo

E' una tecnologia che vedrei ben applicata agli occhialini con integrati 2 monitor distinti, naturalmente in full-HD

Ciauzz
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 14:30   #3
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
Ottima cosa! altro che in italia che si tolgono i fondi alla ricerca! spero solo che c metta le mani qualche compagnia "leale" e non a mercato chiuso come la apple XD
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 14:37   #4
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da Markk117 Guarda i messaggi
Ottima cosa! altro che in italia che si tolgono i fondi alla ricerca! spero solo che c metta le mani qualche compagnia "leale" e non a mercato chiuso come la apple XD
Se ci mette le mani la Apple tira fuori un bel iTelefono6 (il 5 uscirà a breve come patch del 4) con un display FullHD e così potrai vedere i tuoi bei film in FullHD su uno schermo da 4 " ... solo se li scarichi direttamente da iTunes ...

poi ci mette sù un bel brevetto sul concetto che scarichi i film e li vedi con i tuoi occhi
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 14:40   #5
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
questa tecnologia è necessaria anche allo sviluppo di display autostereoscopici: se ho capito bene il funzionamento di questi display, sia i sistemi a reti lenticolari sia quelli a barrieri di parallasse dividono la risoluzione orizzontale per n+1, dove n è il numero dei punti d'osservazione.
La cosa non solo permetterebbe l'autostereoscopia ad alta risoluzione, ma spianerebbe la strada alla possibilità di cambiare angolo di osservazione, semplicemente spostando lo sguardo.
Ci vorrebbe una risoluzione pazzesca, per coprire ad esempio 120° con una risoluzione di 1° (ovvero spostandosi a destra o a sinistra di 60° rispetto alla perpendicolare allo schermo, si vede la scena ad angolature differenti, per ogni grado) ci vorrebbe una risoluzione orizzontale 120 volte quella attuale, e bisognerebbe essere in grado di processare video a risoluzione di 195840 x 1080, una sciocchezza per i computer attuali
spero di vivere abbastanza da vederle ste cose...
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 14:53   #6
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
questa tecnologia è necessaria anche allo sviluppo di display autostereoscopici: se ho capito bene il funzionamento di questi display, sia i sistemi a reti lenticolari sia quelli a barrieri di parallasse dividono la risoluzione orizzontale per n+1, dove n è il numero dei punti d'osservazione.
La cosa non solo permetterebbe l'autostereoscopia ad alta risoluzione, ma spianerebbe la strada alla possibilità di cambiare angolo di osservazione, semplicemente spostando lo sguardo.
Ci vorrebbe una risoluzione pazzesca, per coprire ad esempio 120° con una risoluzione di 1° (ovvero spostandosi a destra o a sinistra di 60° rispetto alla perpendicolare allo schermo, si vede la scena ad angolature differenti, per ogni grado) ci vorrebbe una risoluzione orizzontale 120 volte quella attuale, e bisognerebbe essere in grado di processare video a risoluzione di 195840 x 1080, una sciocchezza per i computer attuali
spero di vivere abbastanza da vederle ste cose...
Mazza ... di fantasia ne hai da vendere

Però mi sembra tutto giusto tecnicamente, sarebbe bello arrivare a questo
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 14:55   #7
atomico82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
beh se pensi che 30 anni fa i computer erano quello che erano... immagina cosa potrebbe succedere fra 50 anni...
atomico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 16:03   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ho qualche piccolo dubbio sull'efficenza di tale tecnologia...
in pratica usano filtri a fenditura per ottnere il colore voluto, ed in effetti e' fattibile, ma pur considerando la distanza delle fenditure estremamente piccola, in effetti si puo' incorrere nell'effetto d'interferenza delle onde, il che provocherebbe sia gradienti di colori non uniformi per l'arco di visuale considerato, ma sopratutto un enorme attenuazione dell'intensita' luminosa...
in pratica la luminanza del singolo colore sarebbe notevolmente attenuata (il che porterebbe ad usare fonti luminose enormemente piu' elevate, con conseguente diminuzione del contrasto (sono gli LCD che schermano la luce per fare il nero, ma se la luce e' troppo intensa, poco possono fare), e, ad esempio, in una schermata nomocromatica di una delle radiazioni interessate dalle fenditure, si vedrebbe lo schermo con bande verticali piu' e meno intense (principio di Huygens, visto che comunque la luce dietro ad un LCD dev'essere considerata come un piano d'onda, e non puntiforme)...

rimpiango gli schermi SED...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 17:07   #9
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
[quote]Ottima cosa! altro che in italia che si tolgono i fondi alla ricerca! spero solo che c metta le mani qualche compagnia "leale" e non a mercato chiuso come la apple XD[\quote]
eh tu pensi k le universita americane siano finanziate dallo stato?ahahah
quelli sono soldi di qualche azienda che si è presa ank il brevetto...se aspettiamo i soldi statali stiamo al fresco..
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 17:38   #10
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
+ che azienda li mi pare di aver letto esercito XD
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 19:37   #11
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Wow! O_O
Se ho capito bene è una roba impressionante, come semplicità ed efficienza.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 19:38   #12
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
rimpiango gli schermi SED...
A chi lo dici.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 07:54   #13
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1853
impiantati dentro il bulbo oculare, spettacolo
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 09:20   #14
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
questa tecnologia è necessaria anche allo sviluppo di display autostereoscopici: se ho capito bene il funzionamento di questi display, sia i sistemi a reti lenticolari sia quelli a barrieri di parallasse dividono la risoluzione orizzontale per n+1, dove n è il numero dei punti d'osservazione.
La cosa non solo permetterebbe l'autostereoscopia ad alta risoluzione, ma spianerebbe la strada alla possibilità di cambiare angolo di osservazione, semplicemente spostando lo sguardo.
Ci vorrebbe una risoluzione pazzesca, per coprire ad esempio 120° con una risoluzione di 1° (ovvero spostandosi a destra o a sinistra di 60° rispetto alla perpendicolare allo schermo, si vede la scena ad angolature differenti, per ogni grado) ci vorrebbe una risoluzione orizzontale 120 volte quella attuale, e bisognerebbe essere in grado di processare video a risoluzione di 195840 x 1080, una sciocchezza per i computer attuali
spero di vivere abbastanza da vederle ste cose...
.....ah si
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 09:30   #15
rioalba
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 33
c'è un errore di battitura...

"a luce blu da fessure a 25 nanometri"

credo sia 225 nanometri...

interessante tecnologia, quando sarà disponibile forse veramente non riusciremo più a distinguere il video dal reale!

ciao
rioalba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 09:58   #16
Francesco Giartosio
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1
Con una tecnologia come questa si potrebbero costruire degli occhiali che riportano informazioni aggiornabili. Qualcuno ci vuole lavorare con me?
Francesco Giartosio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 14:17   #17
Twister182
Member
 
L'Avatar di Twister182
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Francesco Giartosio Guarda i messaggi
Con una tecnologia come questa si potrebbero costruire degli occhiali che riportano informazioni aggiornabili. Qualcuno ci vuole lavorare con me?
Tipo gli occhiali del film mission impossible?
__________________
CPU Intel Core2 DUO E8400 // MOBO Asus P5Q-E // RAM Corsair dominator DDR2 1066Mhz 2GBx2 // GPU Gainward HD4850 512mb GS // ALI Enermax MODU82+ 625 // HD Samsung spinpoint F3 1TB // CASE Cooler master CM690 // DVD Sony-Optiarc AD7240s // WI-FI Linksys WMP600n // MONITOR Asus VW222U // SO Windows 7 32bit
Twister182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1