|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
[Java] Ma se dovessi mai fare un prg in stile Skype o altro come s'incapsula?
[Parete 1]
Ma se dovessi mai fare un prg in stile Skype o ungioco o altro come s'incapsula il networking? ![]() ![]() Posso sfruttare l'esistenza di altri protocolli sopra il livello TCP/UDP? http://it.wikipedia.org/wiki/Livello_di_trasporto http://en.wikipedia.org/wiki/Application_Layer Chi si occuperà poi della catena di relaitvi incapsulamenti? Il Sistema Operativo? [Parete 2] Ad esempi il famoso Skebby, voi sapete/intuite come fa per comunicare?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 01-03-2011 alle 22:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...sospetto sina semplicemente una comunicazione su socket...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Skype se non mi sbaglio fa parte di un'architettura p2p. Ovviamente utilizza un suo protocollo di comunicazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
In teoria essendo un programma Delphi Skype ci saranno delle librerie che faranno incapsulare il programma nel protocollo proprietario in modo da far comunicare pari a pari i 2 programmi "nodo/prosumer"? Giusto? Ma gli incapsulamenti sottostanti trasporto, networking chi se ne occupa? Il SO?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
Gran parte dei linguaggi di programmazione moderni dispone di librerie atte ad astrarre le comunicazioni di rete. Ovviamente i protocolli più comuni sono implementati nel sistema operativo, e alcune volte direttamente sulla scheda di rete, in hardware dunque. Skype fa uso del VoIP che di fatto è un protocollo a livello applicativo (cioè è l'applicazione a farsi carico di gestire determinate cose). Per questo genere di applicazioni multimediali si preferisce usare protocolli di base più leggeri, come UDP, che fornisce una comunicazione non affidabile. Non affidabile nel senso che non è garantito che il destinatario riceverà il pacchetto, e ammesso che lo riceva non è detto che lo riceva nell'ordine previsto dal mittente. Per cui l'applicazione dovrà prevedere questi casi. A seconda del protocollo scelto quindi il programmatore dovrà o meno preoccuparsi di gestire determinate situazioni. Chiaramente tutti gli incapsulamenti sottostanti al livello in cui ti sei messo sono a carico del sistema operativo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.