|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
GPU in ambito medico
qualcuno mi sa chiarire cosa distingue una soluzione e/o scheda video, adatta per il desktop e una adatta per l'ambito medico? In ambito medico cosa viene richiesto ad una scheda che deve effettuare calcoli di grafica e come cambia l'architettura hardware e il software? Voglio dire, dal punto di vista degli shader, delle funzioni matematiche, e del calcolo in generale, cosa cambia?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
Ci sono delle schede grafiche ottimizzate , apposta per velocizzare i calcoli scientifici , matematici , tramite l' utilizzo della Gpu . Di queste schede grafica cambia sia il hardware della scheda che i driver (software ) . Molto famose sono le schede quadro di nvidia .
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
La gpu delle schede grafiche puo essere usata per tutti quei calcoli che impiegano molto tempo per essere eseguiti . Per un medico puo servire per simulare l' effetto di farmaci sul corpo umano , elaborare le informazioni delle analisi di apparechiature mediche , ecc...
qui trovi qualche informazione in piu : http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...i-gpgpu_8.html http://www.nvidia.it/object/medical_imaging_it.html |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.




















