Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2010, 16:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/mul...ink_index.html

Anche in Italia Sony introduce il Reader PRS-650 dotato di display da 6 pollici con tecnologia E Ink. Con buona probabilità per il prossimo Natale dovrebbero essere disponibili anche un discreto numero di contenuti fruibili su ebook reader

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 16:31   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Convince poco.. è presto secondo me..
Se devo avere un oggetto del genere voglio che sia un tablet che faccia di tutto.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 16:34   #3
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Convince poco.. è presto secondo me..
Se devo avere un oggetto del genere voglio che sia un tablet che faccia di tutto.

convincono poco anche i prezzi dei libri in formato elettronico, a quei livelli preferisco avere il formato cartaceo.
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 16:42   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8968
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Convince poco.. è presto secondo me..
Se devo avere un oggetto del genere voglio che sia un tablet che faccia di tutto.
* quoto
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 16:49   #5
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Convince poco.. è presto secondo me..
Se devo avere un oggetto del genere voglio che sia un tablet che faccia di tutto.
E' anche vero che leggere a lungo con un tablet ti annienta gli occhi
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 16:56   #6
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Mah...un Tablet che faccia di tutto, dite? Ma l'ebook deve fare soltanto una cosa, e questi Sony la fanno bene. Io ho il modello precedente, un PRS300 pocket. Da grande appassionato di lettura all'inizio ero scettico, beh vi dico che oramai non potrei farne a meno. E' comodissimo, piccolo, si legge perfettamente (praticamente uguale a un libro vero, giusto un po' più scuro), e ti porti dietro centinaia di libri, cosa ottima soprattutto se uno viaggia molto e non vuole ingombrarsi il bagaglio.
D'altro canto parliamo di un prodotto altamente specializzato, con lo schermo e-ink non si può fare molto altro, se uno vuol fare anche altro si compra un Ipad o un netbook, ma lo sfido a leggere centinaia di pagine senza bruciarsi gli occhi. Anzi, io trovo inutile anche il lettore mp3, per me questi affari devono servire a leggere e basta.
Infine, è vero che per ora in Italia non si trovano molti ebook e costano anche troppo. Però se girate un po' in rete, vi assicuro che di materiale ce n'è davvero tanto. E se non vi spiace leggere in inglese, beh ne avete fino alla fine dei tempi :-)
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:11   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13024
ottimo ebook.
lo avevo visto in UK e mi era piaciuto..
appena vedo che i libri in pdf crescono e hanno prezzi interessanti credo che lo prenderò..

p.s. NON è un tablet.. mi sa che qualcuno qua non ha capito a che serve..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:24   #8
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi

p.s. NON è un tablet.. mi sa che qualcuno qua non ha capito a che serve..
è assai probabile una convergenza dei tablet e degli Ebook nel prossimo futuro

http://www.mirasoldisplays.com/
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 18:11   #9
axel_83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
Sono favorevolissimo alla diffusione dei libri elettronici. Anche io amo la sensazione della carta ed il profumo della cellulosa, ma sono molto affezionato anche alla foresta amazzonica, e sebbene la grande maggioranza della fotosintesi avvenga ad opera delle alghe negli oceani, credo sia anacronistico nel 2011 abbattere alberi per rendere disponibili informazioni.

Sono favorevole agli e-book anche perchè, perlomeno in Italia, è praticamente impossibile pubblicare un libro, a meno che non ti chiami Gavino Ledda, o non sei già famoso per altre ragioni che esulano dalla letteratura. Spero in altre parole che eliminando i costi editoriali le case editrici siano meno restie ad affacciarsi a mercati emergenti.

Non mi fa onore, ma sono favorevole alla diffusione dei vari Kindle, Booken ecc... perchè in questo modo il file sharing approderà anche in questo settore.

Infine trovo davvero stupido, nel 2011, girare ogni libreria nel raggio di 50 km, trovare sempre gli stessi libri appena usciti, sempre meno classici, e dover spendere 8 euro di libro ed 8 di spedizione per avere il libro che trovo solo online. Certo c'è sempre l'edicolante sotto casa a cui chiedere di procurare il libro sperato.. ma il mio sbagliave sempre...

Riguardo ad una convergenza fra e-book reader e slate pc... non credo avverà a breve. L'e-ink a colori implicherebbe almeno 1200 dpi ora arriviamo forse a 200 per il solo nero (e varie scale di grigio) anche il refresh delle immagini non è paragonabile a quello di un LCD. di contro uno schermo LCD, per quanto ottimizzato, non avrà mai la leggibilità di un display e-paper.

Tutto, naturalmente, IMHO.
axel_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 18:55   #10
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 870
Secondo me sopra i 100 euro non se li fila nessuno questi e-reader. Costano troppo rispetto alle funzioni che svolge un tablet.
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 18:56   #11
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 662
Gli schermi degli ebook mi sembrano un po' grigi...sarebbe bello avere un bello sfondo bianco, come su un foglio di carta!
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 19:33   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
p.s. NON è un tablet.. mi sa che qualcuno qua non ha capito a che serve..
Si, la so la differenza, ho detto TABLET APPOSTA!
Intendo dire che un Ebook che serve solo a leggere documenti non "tira" abbastanza..
Un oggetto come questo diventa appetibile se dentro riesci a ficcarci un mondo intero!
Giochi, internet, multimedia, posta e messaggi.

In altre parole ci vuole un table che all'occorrenza diventa un ebook spegnendo la luce dello schermo!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 19:52   #13
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
oppure i dispositivi che svolgono solamente la funzione di ebook reader debbono costare decisamente meno
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:15   #14
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
beh sti apparecchi sono fenomenali, io ero scettico ma vistone qualcuno in prova al centro commerciale non ho potuto fare a meno di pensare: "lo voglio!"

poi ho pensato a tante altre considerazioni, alcune personali (il tempo di leggere un libro dove lo trovo...?) ma altre di carattere generali.
I libri: qualcosa si trova ma molto no.
I libri che uno ha già: ricomprarli non è molto simpatico.
Il costo dell'apparecchio, sta scendendo ma non è ancora alla portata di tutti.
la maturità dell'apparecchio: secondo me una connettività bluetooth è il minimo indispensabile, visto che chiunque viaggia con un cellulare. Il bluetooth è semplice ed economico da implementare, ce l'hanno cellulari da 50 euro, ti compri un libro col cell e lo trasmetti all'ebook. Il wi-fi invece è un'optional che può risultare utile solo in particolari circostanze, specialmente in italia (per lo meno fino a fine anno, poi vedremo...).
Sempre parlando di maturità: il touch screen è il minimo sindacale per poter interagire con un libro al pari di uno vero (sottolineare, semplici appunti, ecc.). Se parliamo di interattività maggiore (fare note) è necessario in aggiunta una tastiera qwerty, solo che l'ho vista su pochi apparati (lo story iriver) e non m'è piaciuta l'ergonomia, che deve migliorare di parecchio (coi cellulari la qwerty ha raggiunto ottimi livelli d'ergonomia).
Visto che mi piace masturbarmi il cervello e come dicono in molti lavoro all'UCAS, sarebbe bello che un ebook bluetooth e un cellulare con tastiera qwerty potessero interagire, ovvero prendere appunti sul libro scrivendo sul tastierino del cell...

L'ultima considerazione è il discorso integrazione. Leggere sugli LCD (e OLED) è faticoso ma non impossibile. Non è gradevole ma non ti scoppiano gli occhi come molti dicono. Viceversa, portarsi appresso portatile, tablet, cellulare da 4 pollici e mezzo e poi pure l'ebook potrebbe rivelarsi una fatica improba, specie se l'uso che se ne prospetta è di un'ora a giornata per apparecchio. Infatti così come c'è stata convergenza tra macchine fotografiche, lettori mp3 e cellulari in quest'ultimo, senza che questo comportasse la sparizione né dei primi né dei secondi, avverrà una convergenza anche della lettura degli ebook, che verranno letti su dispositivi polifunzionali tipo un pc, l'ipad o su di uno smartphone.
L'acquisto di un ebook reader diverrà quindi un'esigenza solo per chi leggerà in continuazione, quindi i costi non si abbasseranno mai oltre ad una certa soglia, per ovvie ragioni di (non) economie di scala.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 21:09   #15
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11127
Quote:
Originariamente inviato da ReverendoMr.Manson Guarda i messaggi
Secondo me sopra i 100 euro non se li fila nessuno questi e-reader. Costano troppo rispetto alle funzioni che svolge un tablet.
Secondo me se "nessuno" legge molto sta presto a coprire i soldi della spesa rispetto ai tradizionali libri...quindi forse bisognerebbe farsi due conti
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 21:45   #16
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17971
questo qui +è sicuramente un ottimo prodotto, il prezzo mi delude un pò... certoi che amazon col kindle è più avanti, non avrà il touch,ma il prezzo del suo prodotto resta pur sempre migliore.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 21:57   #17
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6664
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Convince poco.. è presto secondo me..
Se devo avere un oggetto del genere voglio che sia un tablet che faccia di tutto.
Perchè secondo te un tablet può fare tutto?

Andiamo siamo seri, capisco l'hype, capisco la moda e il fatto che siano gli oggetti sulla cresta dell'onda, ma realisticamente faranno la fine di tutti gli altri gingilli del genere, un bel cassetto e tanta polvere a fargli compagnia...
Qualcuno ricorda i palmari che tanto andavano di moda anni fa? Ecco, fuochino...

Tornando invece alle cose serie, io credo parecchio negli ebook reader come questo prodotto, il problema è che in questo momento storico alcuni produttori (tipo Sony appunto) puntano a fare profitto sul dispositivo, mentre altri (Amazon con Kindle e Barnes and Noble con Nook) hanno le risorse per sfondare facendo pagare il dispositivo il minimo indispensabile e puntando sulla vendita di contenuti.
Basti pensare al fatto che con Kindle si può acquistare direttamente senza usare bluetooth o wifi senza doversi impelagare con sim, contratti telefonici/dati e altre baggianate simili.

Parlare di tablet per la lettura francamente mi pare ridicolo, prima di tutto per il display, in secondo luogo per la portabilità.
Non nascondiamoci dietro un ago di pino, parlare di tablet significa parlare di un prodotto ben preciso in questo momento...
Rispetto al Kindle da 6" iPad è un mattone, anzi citando direttamente una recensione:
Quote:
Measuring only 0.34 inches thick and weighing 8.7 ounces, the Kindle makes the 0.5-inch thick, 1.5-pound (24-ounce) iPad look and feel like an anvil.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 22:43   #18
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
Gli schermi degli ebook mi sembrano un po' grigi...sarebbe bello avere un bello sfondo bianco, come su un foglio di carta!
Secondo me è ottimo ed anche voluto, un minor contrasto aiuta anche l'occhio a stancarsi di meno, e così com'è studiato combina appunto questo a una comunque ottima leggibilità.
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 23:13   #19
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da axel_83 Guarda i messaggi
..
Riguardo ad una convergenza fra e-book reader e slate pc... non credo avverà a breve. L'e-ink a colori implicherebbe almeno 1200 dpi ora arriviamo forse a 200 per il solo nero (e varie scale di grigio) anche il refresh delle immagini non è paragonabile a quello di un LCD. di contro uno schermo LCD, per quanto ottimizzato, non avrà mai la leggibilità di un display e-paper.
Se si guarda sul sito della eink (il produttore dei display eink Pearl usati da Amazon e Sony), si vede che hanno già pronto il display eink Triton a colori che rispetto ad un equivalente a scale di grigio "solo" dimezza la risoluzione; usando la stessa tecnologia si può produrre un display da 9.7 pollici 800x600 a 4096 colori "spenti" che nella versione "senza filtri colorati" è un 1600x1200 a 16 livelli di grigio.
Quindi per il colore ancora non ci siamo, ma già rispetto all'anno scorso i progressi si notano eccome.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 23:29   #20
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ottimo ebook.
lo avevo visto in UK e mi era piaciuto..
appena vedo che i libri in pdf crescono e hanno prezzi interessanti credo che lo prenderò..
PDF? Per quelli è consigliabile un ebook reader con display minimo da 9 pollici
(tipo l'asus DR-900 che esce a fine mese).

Su un 6 pollici touch ecc. ecc. tipo il PRS-650 riesci a leggere ANCHE i pdf, ma il formato preferenziale è l'.epub (perché è "reflowable", tipo delle pagine html scritte bene che si adattano da sole alle dimensioni del display).

Il motivo è che i pdf sono quasi tutti impaginati in A4 (servirebbe un display 4:3 da 14..15 pollici in landscape per leggerli "a dimensioni naturali") ed un display da 9 pollici in rapporto 4:3 è la dimensione minima per leggerli decentemente (specialmente per questo l'iPad ha il display da 9.7 pollici 4:3).

Fatta questa premessa, se uno legge in inglese, già ora si trovano GIGABYTE E GIGABYTE di ebook (in epub o formati facilmente convertibili in epub) e di libri in PDF.
Roba gratuita, roba acquistabile ed anche ... roba trovata in un vicolo buio di internet.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1