|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
|
Processore AMD, quale consigliate? x4 o x6?
Salve a breve vorrei cambiare procio, ormai il mio ha fatto il suo tempo,guardando ho trovato delle idee interessanti tipo il PhenomII 965x4 a 3,4Ghz B.E. ma con poco piu' mi potrei comprare il PhenomII 1075T x6 3.0Ghz no B.E.!
So perfettamente che con i giochi attuali se si usano massimo 3 core sono già tanti.....,ma siccome vorrei un procio che mi duri almeno 2/3 anni sono tentato dall' x6 1075T il 965x4 gira a 3,4Ghz mentre il 1075T x6 gira a 3.0Ghz soltanto! Aggiungo poi che il 1075T ha il vantaggio del turbo core cosa che il 965x4 non ha....!!!! A questo punto cosa mi consigliate di comprare lasciando perdere il prezzo ma considerando le prestazioni,il consumo e la longevità del procio(almeno 2 anni e mezzo) ![]() Tenete poi in considerazione che con il PhenomII usero' la gtx460 1gb OC in firma dunque vorrei un sistema abbastanza bilanciato...fra vga/cpu magari con una cpu che tenga un upgrade futuro anche con la prossima vga!!!! Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!!!
__________________
/CPU:
RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922 Ultima modifica di BonamiX : 19-11-2010 alle 01:07. |
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 169
|
Stessi dubbi, stessa scheda video gtx460 1gb ( in realtà devo ancora prenderla; che modello hai scelto? io pensavo alla gigabyte con doppia ventola
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Qualsiasi cpu amd x4 intorno ai 3 ghz è più che sufficiente, pure per upgrade futuri della sola scheda video, tra 2 anni.
L'x6 potrai decidere di fartelo più avanti, poi caleranno pure i prezzi. (Considerando pure che sarà l'unico tipo di upgrade che potrai fare sulla tua piattaforma dato che il prossimo anno cambierà). L'utilità dell'x6 verte in altri campi, tipo conversioni multimediali, dove più core servono veramente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
|
Quote:
__________________
/CPU:
RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
|
Quote:
Ti ringrazio della risposta p.s.credo di comprare il 965x4 comunque mi sembra un bel procio e pure veloce!
__________________
/CPU:
RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922 Ultima modifica di BonamiX : 19-11-2010 alle 17:42. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 709
|
Se guardi bene i benchmark vedrai che nei giochi va meglio l'x4 965 perchè ha una frequenza maggiore del 1075T.
Il turbo mode dà una marcia in più ma non sempre riesce ad attivarsi e la sua implementazione è meno funzionale del turbo implementato dalle cpu intel. Ti rimando a delle recensioni che trovi sul web dove spiegano dettagliatamente il funzionamento teorico e pratico del turbo mode degli X6. In ogni caso con la 460 vanno più che bene entrambi e non noterete alcun cambiamento se giocate in fullhd (il "collo di bottiglia" sarà la gpu e non la cpu)
__________________
Case: Cm Storm Sniper Black Psu: Thermaltake XT 875w Motherboard: Asus P8P67 PRO B3 rev. Cpu: Intel Core i5 2500K Ram: Corsair Vengeance 1866mhz Gpu: 2x Palit GTX 580 SLI Monitor: Hanss.g 23" FullHD HDD: 2x Seagate Barracuda 7200.12 500Gb || Trattative compiute: Ryan78-Macche-HSH-Cavallo_Pazzo-massimo3550 |
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
|
Quote:
io ti straconsiglio un x6, ma non il 1075, bensì il......1055! Mi spiego, io avevo un 945 x4 (3Ghz di clock) e sono passato ad un 1055 x6 (2.8 Ghz di clock), un'operazione a prima vista inutile ma fatta perchè per vari motivi riesco a fare questi cambiamenti a costo zero. Il 1055 regge BENISSIMO 3.5 Ghz su tutti e 6 i core senza toccare nulla (anzi, in verità abbassando pure il voltaggio, visto che di default è sparato intorno ai 1.35 mentre riesce a essere stabile benissimo a 1.28/1.29), il tutto ovviamente se sei un minimo orientato a fare un pò di overclock. Mia moglie sul suo computer ha un x3 e a breve, alla prossima occasione, cambierò anche questo con un 1055, visto che la differenza di prezzo tra un 965 x4 e un 1055 x6 è praticamente zero, io ti consiglierei senza riserve quest'ultimo, ma di corsa proprio! Bye! Ultima modifica di damon75 : 19-11-2010 alle 12:01. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
|
E a cosa gli servono 6 (dico SEI) core, se ne sfrutta 2 nella maggioranza dei casi??? Non è una gara a chi ce l'ha più lungo, ma semplicemente si deve acquistare ciò che serve e non ciò che non serve. E comunque tieni conto che il tuo procio è fortunato a stare a 3.5 downvoltato, ma non è detto che lo siano tutti...
In ogni caso, già il 965 è più che sufficiente a fare tutto, anzi io prenderei il 955 e gli alzerei il molti a 17.
__________________
Macbook Pro 2018 |
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
|
Beh,
ma lui ha detto che il processore lo vuole tenere per 2-3 anni almeno, e già adesso con programmi tipo Pinnacle 12 (per non andare troppo sul professionale) ti assicuro che i core li sfrutti. In ogni caso, se allo stesso prezzo di 4 core ne può prendere 6, perchè ne dovrebbe prendere 4?!? Per risparmiare 20 o 30 euro con il 955? Se poi guardiamo il prezzo del 965 x4 stanno praticamente allo stesso livello, quindi non ne avrebbe alcun vantaggio economico. Secondo me non vale proprio la pena pensare al 965 o al 955 oggi, e poi considera che l'X6 migliora diverse cosette rispetto gli x4 (ad esempio la banda verso la memoria, a parità di impostazioni di scheda madre, l'ho trovata leggermete cresciuta), oltre al fatto che, ad oggi, consumo meno con un 1055T a 3.52 Ghz, con 1.28v, che con un 945 (da 95W) a 3.38 Ghz a cui servivano 1.35v.....questo tanto per dire come sia migliorato il processo produttivo usato per i nuovi processori. Bye! Ultima modifica di damon75 : 19-11-2010 alle 12:14. |
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 956
|
ma che dubbi hai? hanno aggiunto due core su un processore con un'architettura della generazione passata
Prestazionalmente ad oggi sono processori che non portano nessun stravolgimento , che senso ha dire che magari fra 2/3 anni ... fra 2/3 anni cosa? saranno cpu obsolete e basta In applicazioni multithread hanno buone prestazioni a livello dell'i7, in tutto il resto vanno come un phenom x4 o poco meno, quindi inferiori anche alle soluzioni mainstream intel. Imho hanno senso solo nel caso il pc sia destinato ad applicazioni che realmente lo possano sfruttare... in un pc domestico mi pare proprio una stronzata Vuoi qualcosa che duri un po' d piu'? prenditi un i7 su 1366... al momento e' la soluzione che offre prestazioni generali migliori in tutti gli ambiti e con meno punti deboli
__________________
feedback mercatino: boccio74, Jackari, Enzo84,dylanshock,M@X27,Baio73,ThereThere,riccardo68 |
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: https://t.me/********
Messaggi: 3326
|
in effetti xbeatx ha ragione.. se proprio vuoi una cpu che ti duri un pochetto di piu, vai di intel,anche l'i7 860 su 1156 e' veramente buono,un pelino sopra l'i7 920!
__________________
Asus P8Z77-V-LX , Intel i5 3570 Cooled By Thermalright Archon, 8Gb DDr3 1600mhz Corsair Vengeance,PNY Gtx 580 Enthusiast edition OC + Accelero Xtreme Plus |
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
|
Quote:
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds "Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url] |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
|
Quote:
Secondo te nei game fra un x4 e un x6 non ci sono differenze sostanzialmente, parlo bene? Dunque fra un x4 965(3,4 Ghz) e un 1075Tx6 (3.0) Ghz cosa compreresti per te Grazie
__________________
/CPU:
RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922 |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
|
Quote:
x4 965 oppure 1075Tx6 Ti ringrazio
__________________
/CPU:
RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922 |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
|
Quote:
Se però fai anche videoediting, rendering e cose di questo tipo, allora il discorso è differente, diversamente vai con l'x4. Bye! P.S. A margine di tutto, considera una cosa, ovvero che per sfruttare appieno un x4 e ancor di più un x6 è sempre cosa buona è giusta overcloccare il north bridge, al valore che AMD ha impostato (2 Ghz) risulta essere un pò troppo limitante, questo te lo dico in generale, qualsiasi processore alla fine prenderai. Ultima modifica di damon75 : 19-11-2010 alle 18:35. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
|
Quote:
Se a questo discorso ci aggiungi i 2 core in piu' dovrebbe addirittura essere superiore o male che vada alla pari... sbaglio?
__________________
/CPU:
RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922 Ultima modifica di BonamiX : 19-11-2010 alle 18:55. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Quote:
http://www.anandtech.com/show/3937/a...-performance/5
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
|
Quote:
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds "Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url] |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 956
|
Quote:
c'era bisogno di specificarlo? non credo poi se si vuole travisare a tutti i costi... per dirne un paio a caso ... gaming & consumi in overclock... sul lato gaming/bench con configurazioni multi gpu é dimostrato che c'e' un bel gap rispetto ad i5/i7 sul lato overclock un x6 a 4 ghz in full consuma circa 150 watt in piu' che a frequenza stock ... sono un'enormità un i5 750 a 4 ghz consuma circa 70 watt in piu' della frequenza stock.. senza considerare che già a default consuma meno un i7 930/950 a default ha un consumo di picco più elevato di un X6 eppure alla fine dei conti consuma meno anche lui in tutte le operazioni comuni grazie ad un'architettura più efficiente.
__________________
feedback mercatino: boccio74, Jackari, Enzo84,dylanshock,M@X27,Baio73,ThereThere,riccardo68 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.











RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922 
, Intel i5 3570 Cooled By Thermalright Archon, 8Gb DDr3 1600mhz Corsair Vengeance,PNY Gtx 580 Enthusiast edition OC + Accelero Xtreme Plus
AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz








