Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2011, 08:57   #1
ZERO-1C3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 81
Nas aziendale

Buongiorno a tutti,

Avrei esigenza di acquistare un NAS per un'azienda.

Nell'edificio sono presenti 25 postazioni, in cui i vari utenti dovranno accedere a cartelle condivise sul NAS.

Avevo pensato di creare 3 categorie di gruppi:

-DIREZIONE
-UFFICI
-PRODUZIONE

Ora, di solito installiamo server di dominio per questo tipo di lavori; però in questo caso vogliono un NAS.

Nella scelta del NAS ho notato che alcuni modelli hanno due schede di rete e proprio non sono riuscito a capire quale utilizzo possa avere questa cosa...

Qualcuno può illuminarmi??

Avete da consigliarmi qualche modello specifico??

In ufficio abbiamo un Dlink e ci siamo trovati sempre molto bene; pensavamo a un D-link anche per questa ditta!



Aspetto notizie,

Ringrazio anticipatamente!
ZERO-1C3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 09:27   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21828
25 utenti son tanti, dipende dal carico previsto. Cmq non tenere neanche in considerazione nas che non siano atom.
La doppia scheda di rete serve per la ridondanza, l'aggregazione di banda o per mantenere la separazione fisica delle reti.
Dlink io la lascerei perdere, avete gia' sfidato la fortuna
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 07:59   #3
ZERO-1C3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
25 utenti son tanti, dipende dal carico previsto. Cmq non tenere neanche in considerazione nas che non siano atom.
La doppia scheda di rete serve per la ridondanza, l'aggregazione di banda o per mantenere la separazione fisica delle reti.
Dlink io la lascerei perdere, avete gia' sfidato la fortuna
Ciao!

Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.

Chiedo scusa, per "nas che non siano atom" intendi che secondo te dovrei solo scegliere NAS con processore Intel Atom giusto? Se sì, perchè?
Per i consumi e per le prestazioni?

Ok per la scheda di rete, quindi, vediamo se ho capito bene..
Dal pannello del NAS dovrei poter scegliere come usare questa funzionalità della scheda di rete e dovrei poterla configurare come:

1) ridondanza = controllo e verifica della scrittura dei dati
2) aggregazione di banda = rendere più veloce il trasferimento dei dati
3) separazione fisica delle reti

Ok per la Dlink, hai marche da consigliarci che magari hai provato?
ZERO-1C3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 09:27   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21828
Si, principalmente per le prestazioni e' consigliabile un atom. Con 25 postazioni e' facile che 2-3 tentino di accedere contemporaneamente.
L'utilizzo della doppia porta di rete dipende anche dallo switch cui e' collegato. Alcune funzionalita' dipendono da quelle supportate.
Cmq la 1) e' un po' diversa, in pratica consente, in caso di guasto della porta di rete o del cavo, di utilizzare l'altra connessione.
I qnap sono degli ottimi prodotti per fare quello che cerchi.
A titolo di esempio guarda cosa fa questo modello:

http://www.qnap.com/it/pro_detail_feature.asp?p_id=179

Da quello che ho capito vuoi usare il nas come vero e proprio file server. Tieni conto che poi farne anche un uso come san. Per esempio, hai dei server gia' in funzione? Colleghi il nas con il protocollo iscsi e puoi rendere disponibile lo spazio per i server, a cui poi si collegheranno i client.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v