Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2014, 11:12   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] The Mask, la rete di cyber-spionaggio svelata da Kaspersky

martedì 11 febbraio 2014

Spoiler:
Quote:
Un network altamente sofisticato individuato dai lab moscoviti. Una campagna attiva da anni e che è stata interrotta a pochi giorni dalla pubblicazione dell'analisi della minaccia


Roma - Nel sempre più affollato bestiario dei malware APT (Advanced Persistent Threat) entra ora Careto o "The Mask", sofisticatissimo attacco contro obiettivi di alto profilo individuato da Kaspersky Labs e attivo sin dal 2007. I "pupari" non sono noti ma la security enterprise moscovita identifica le possibili origini spagnole della minaccia. Di certo ha tutta l'aria di un'operazione gestita per conto di un governo nazionale.



Careto - nome identificativo tratto da una stringa di testo presente all'interno del codice del software - è una delle minacce più complesse mai identificate, spiegano gli analisti di Kaspersky, un "pacchetto" tutto compreso che include un malware estremamente sofisticato per Windows (32 e 64-bit), Mac OS X, Linux e forse versioni mobile (Android/iOS), un rootkit e un bootkit per garantirsi la persistenza sulla macchina in caso di pulizia antivirale.

Il software cyber-spione arriva sotto forma di email di phishing altamente personalizzata sui bersagli da colpire, si camuffa come link legittimi a quotidiani online popolari ed è in grado di carpire ogni genere di informazioni dai sistemi infetti comprese chiavi crittografiche, tasti premuti, conversazioni Skype e molto altro ancora.Gli analisti di Kaspersy hanno individuato 380 vittime "uniche" di Careto su 1.000 diversi IP, indirizzi a cui corrispondono agenzie governative, ambasciate, istituti di ricerca, attivisti, società energetiche o di altre industrie sensibili e altri attori "chiave" dislocati in 31 diversi paesi (Europa, Africa, Sudamerica).

Un'operazione complessa e sofisticata come Careto/Mask era evidentemente pensata per passare inosservata, e infatti Kaspersky ha osservato la cessazione delle attività in anticipo sulla pubblicazione dell'analisi approfondita della minaccia. Gli ignoti autori di Careto erano impegnati a monitorare l'infrastruttura di controllo, spiegano gli analisti, e devono quindi essersi accorti del fatto che qualcuno era in ascolto prima di eliminare le tracce dei file di log (tramite "wiping" e non tramite semplice cancellazione) e interrompere tutte le comunicazioni.

Alfonso Maruccia





Fonte immagine: ZDNet

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 16:03   #2
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Non ho ancora capito se sfrutta vulnerabilità conosciute e non patchate (quindi colpa dell'utente) o se invece sono sconosciute. Sarebbe interessante capire come si comporta emet.
Unveiling Careto/TheMask technical research paper

http://www.securelist.com/en/downloa...emask_v1.0.pdf
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 16:12   #3
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Leggo: The Mask campaign we discovered relies on spear-phishing e-mails with links to a malicious website. The malicious website contains a number of exploits designed to infect the visitor. Upon successful infection, the malicious website redirects the user to a benign website, which can be a Youtube movie or a news portal.
ed anche
It's important to note that the exploit websites do not automatically infect visitors; instead, the attackers host the exploits at specific folders on the website, which are not directly referenced anywhere, except in malicious e-mails. Sometimes, the attackers use subdomains on the exploit websites, to make them appear more genuine.

ma non capisco come e cosa vada a colpire
Vedi pagina 34
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v