Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2010, 19:23   #1
matteo170693
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
Ubuntu VS OpenSuse

devo decidere se installare Ubuntu 10.04 o OpenSuse 11.3 ma sinceramente non so proprio quale scegliere. In passato ho provato ubuntu 9.04 e non sono rimasto entusiasta mentre ho avviato la live di opensuse kde e devo dire che mi è subito piaciuto.
Il problema è che riesco ad avviare ubuntu ed opensuse solo utilizzando la modalità nomodeset perciò vorrei sapere se, dopo aver installato uno dei 2 OS, potrei riscontrare problemi come un messaggio di frequenza fuori banda che mi compare quando avvio ubuntu o opensuse senza la modalità nomodeset.
in sostanza, se avvio la live di uno dei 2 OS in modalità nomodeset scegliendo dal desktop di installare il sistema operativo, potrei avere dei problemi relativi alla frequenza ed alla risoluzione terminata l'installazione???
matteo170693 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 21:29   #2
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Puoi continuare ad utilizzare il parametro nomodeset anche dopo l'installazione.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 11:21   #3
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
come sempre è questione di gusti, provare e scegliere, secondo me Ubuntu è migliore se ti piace gnome, Opensuse è migliore se ti piace kde
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 17:37   #4
Auto Moto Epoca Perotti
Junior Member
 
L'Avatar di Auto Moto Epoca Perotti
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
come sempre è questione di gusti, provare e scegliere, secondo me Ubuntu è migliore se ti piace gnome, Opensuse è migliore se ti piace kde
Concordo con Patel45, è una questione di gusti, anche perché linux è altamente personalizzabile, in teoria potresti costruirti una distro dal nulla!
Auto Moto Epoca Perotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 19:59   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
La prima è una LTS (ciò significa avere agg. per 3 anni nell'edizione desktop) mentre la seconda non prevede una copertura così estesa nel tempo.

Io ho provato per un breve periodo opensuse, non sono rimasto molto contento, benché la communità italiana, nonostante le dimensioni estremamente contenute rispetto all'analoga ubuntu, faccia molti sforzi per aiutare l'utente, nella vers. stabile che ho provato c'era un grosso e noioso bug in nautilus che ne inficiava l'utilizzo appagante (in pratica era necessario cancellare ogni volta la cache altrimenti l'elenco dei file non compariva oppure non risultava correttamente aggiornato e francamente per un file manager mi sembra qualcosa di molto grave).
Ci sono rimasto male perché si presume che una vers. stabile non presenti simili problemi.
Altri problemi, quando è appena presentata, si, accadono, i software sono tanti, ma uno così grosso mi è sembrato eccessivo.

Riguardo al resto, quando ottieni problemi in fase di riconoscimento del video, puoi essere praticamente certo, che terminata l'installazione rimarrano.

Magari puoi provare ad aprire dei topic nel forum della distro che alla fine installerai per guidarti nella risoluzione del problema.

Su un computer io ho avuto spesso questo genere di problemi, cerco di verificare prima se è nuovamente presente e se risulta possibile, come risolverlo, prima dell'installazione vera e propria (i due computer non si trovano vicini e non ho voglia di fare avanti e indietro soltanto per fare prove successive).
Niente però a te vieta di seguire un approccio diverso e considerando che immagino che sei alle prime armi, a maggior ragione.
Magari pure meglio cercare topic già esistenti (in questi forum) prima di aprirne altri identici.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 20:22   #6
matteo170693
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
alla fine ho installato ubuntu e proprio da ubuntu sto scrivendo.
sono riuscito a risolvere aggiungendo al file /etc/default/grub la stringa nomodeset che adesso mi permette di far partire tutto senza nessun problema.
matteo170693 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 07:40   #7
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Io ho provato per un breve periodo opensuse.... non sono rimasto molto contento, nella vers. stabile che ho provato c'era un grosso e noioso bug in nautilus
Come già detto Opensuse con kde, Ubuntu con Gnome.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v