Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2010, 12:56   #1
Lollo6
Member
 
L'Avatar di Lollo6
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
consiglio per configurazione leggera, ma con qualche esigenza particolare

Salve a tutti,

vorrei il vostro parere su una ditribuzione che soddisfi le mie esigenze. Il PC é un notebook Toshiba da 13" con Centrino 1.8GHz, ATI Mobility RADEON X300, RAM 1GB e HD250GB (ma non credo sia rilevante) con installato Mint 9. Le mie esigenze sono abbastanza comuni per quel che riguarda l'ambiente linux: internet, chat e parecchio openoffice e programmi di calcolo tipo Octave. Quello che mi crea problemi é l'uso di Windows in virtualbox. Che Win su VB sia un bradipo lo accetto senza grossi turbamenti, ma vorrei che linux non ne risentisse tanto. Purtroppo non posso farne a meno, uso dei programmi che girano solo su Win e la virtualbox mi permette di lavorare su entrambi i SO facilmente.

Grazie.
Lollo6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 13:29   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
parere personale:

hai poca ram per fare quello che vuoi
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:59   #3
Lollo6
Member
 
L'Avatar di Lollo6
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
Risposta chiara e lapidaria
Cercheró di fare il possibile cmq, cambiare laptop soltanto per usare 2 programmi che girano solo su win mi pare proprio un peccato.
Lollo6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 11:59   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Lollo6 Guarda i messaggi
Risposta chiara e lapidaria
Cercheró di fare il possibile cmq, cambiare laptop soltanto per usare 2 programmi che girano solo su win mi pare proprio un peccato.
la virtualizzazione richiedeun quantitativo di ram tale da sostenere l'utilizzo dell OS host + l'OS guest, quindi i serve + ram......
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 23:31   #5
Puppit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7
allora usa Puppit (puppy linux in italiano) che richiede 128M e anche meno e ha già virtualbox dentro:

http://www.puppylinux.it/speciali/pu...x-in-italiano/

quando hai creato il file di salvataggio al primo riavvio (basta 512M o meno) sposta la cartella nascosta
".virtualbox" che trovi in root nella partizione principale o altra con spazio maggiore, quindi ricrei il collegamento in root.
__________________
http://www.puppylinux.it
Puppit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 21:19   #6
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12395
sul mio pc (vedi firma) windows xp virtualizzato gira alla grande! però devi avere tanta ram (a me cmq funzionava bene anche quando ne avevo 2). Ho provato a virtualizzare windows su ubuntu sul notebook di una mia amica cn 1 giga di ram ed è stata una cosa straziante! lascia perdere la virtualizzazione, per il resto il computer va benissimo per fare quello che hai chiesto!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 22:47   #7
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
perché utilizzare win virtualizzato ? installalo nella prima partizione primaria.
Oppure raddoppia la ram, lo si può fare anche sui notebook
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 23:11   #8
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12395
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
perché utilizzare win virtualizzato ? installalo nella prima partizione primaria.
Oppure raddoppia la ram, lo si può fare anche sui notebook
perché è più comodo non dover riavviare il computer! io quasi quasi elimino la partizione di windows se c'è qualcosa che nn riesco a fare cn linux e ho bisogno di windows lo virtualizzo e funziona alla grande!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 02:18   #9
Puppit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7
non servono "50gb" di ram per far andar veloce xp in virtualbox, ma solo la quantità giusta per lavorare! Avere ram in più non serve a nulla! è solo una mania di esagerazione (allora era impossibile usare il pc 10 anni fà..., P1 con 32m o addirittura 16m...anche se con win98-win2000). Se il sistema richiede 128M e xp altri 128M, sono sufficienti 320M di ram, la velocità non cambia anche avendone 4gb di cui 3700M inutilizzati! Non è la quantità di ram che rende il pc veloce (eppure sono ancora in tanti che lo credono! ), ma il complesso, cpu-scheda madre-hd e giusta quantità di ram per non usare swap (le nuove cpu hanno le istruzioni per la virtualizzazione...! che paragone è un core duo 3000... basta un 2000 per girar bene virtualbox).
Con xp possono bastare 64M se ottimizzato (devi togliere i processi inutili che girano in background), io lo utilizzavo su un toshiba tecra 366mhz con 64m,ne usava solo 38m. Installa invece microxp SP3 v0.82 da 81M che lo installi in meno di 5 minuti e funziona con 32m (è un xp già "ripulito").
Allora puppit, se lo installi in modo full (completo) ti bastano 32m +32m per microxp che fanno 64m richiesti, quindi ti bastano 128m; se invece installi puppit in frugal, hai bisogno di 128m + altri 32m.
Se hai 256m sei a posto.
Se usi ubuntu o mostrubuntu e simili, devi avere 256m solo per il sist. principale + virtualbox... (oltre al fatto che avrai il pc moolto lento, a quel punto metti direttamente win98 o win2000...)
la maggior parte delle distribuzioni linux odierne richiedono pc di ultima generazione con molta ram, un pò come fanno i vista, win 7 e presto win 8.
Puppit gira bene, ancora meglio una versione più vecchia con kernel più vecchio
che devo ancora preparare, ma presto pronta.
__________________
http://www.puppylinux.it

Ultima modifica di Puppit : 01-08-2010 alle 02:21.
Puppit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 04:51   #10
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12395
puoi dire quello che vuoi ma 1 giga di ram totale su un sistema moderno sn pochi se vuoi virtualizzare!!!! o usi una distro ultra leggera e ultra ottimizzata e ci metti su windows xp ultra ottimizzato (magari una installazione da nlite) oppure ti attacchi letteralmente
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 09:30   #11
Lollo6
Member
 
L'Avatar di Lollo6
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
perché è più comodo non dover riavviare il computer! io quasi quasi elimino la partizione di windows se c'è qualcosa che nn riesco a fare cn linux e ho bisogno di windows lo virtualizzo e funziona alla grande!
Il punto é esattamente questo: lavoro con alcuni programmi di elaborazione di dati per windows e vorrei prendere i risultati per fare tutto il resto su linux .

Quote:
Originariamente inviato da Puppit Guarda i messaggi
non servono "50gb" di ram per far andar veloce xp in virtualbox, ma solo la quantità giusta per lavorare! Avere ram in più non serve a nulla! è solo una mania di esagerazione (allora era impossibile usare il pc 10 anni fà..., P1 con 32m o addirittura 16m...anche se con win98-win2000). Se il sistema richiede 128M e xp altri 128M, sono sufficienti 320M di ram, la velocità non cambia anche avendone 4gb di cui 3700M inutilizzati! Non è la quantità di ram che rende il pc veloce (eppure sono ancora in tanti che lo credono! ), ma il complesso, cpu-scheda madre-hd e giusta quantità di ram per non usare swap (le nuove cpu hanno le istruzioni per la virtualizzazione...! che paragone è un core duo 3000... basta un 2000 per girar bene virtualbox).
Con xp possono bastare 64M se ottimizzato (devi togliere i processi inutili che girano in background), io lo utilizzavo su un toshiba tecra 366mhz con 64m,ne usava solo 38m. Installa invece microxp SP3 v0.82 da 81M che lo installi in meno di 5 minuti e funziona con 32m (è un xp già "ripulito").
Allora puppit, se lo installi in modo full (completo) ti bastano 32m +32m per microxp che fanno 64m richiesti, quindi ti bastano 128m; se invece installi puppit in frugal, hai bisogno di 128m + altri 32m.
Se hai 256m sei a posto.
Se usi ubuntu o mostrubuntu e simili, devi avere 256m solo per il sist. principale + virtualbox... (oltre al fatto che avrai il pc moolto lento, a quel punto metti direttamente win98 o win2000...)
la maggior parte delle distribuzioni linux odierne richiedono pc di ultima generazione con molta ram, un pò come fanno i vista, win 7 e presto win 8.
Puppit gira bene, ancora meglio una versione più vecchia con kernel più vecchio
che devo ancora preparare, ma presto pronta.
Grazie per il consiglio, ora che ho un po' di tempo provo puppy e microxp.

Ultima modifica di Lollo6 : 02-08-2010 alle 09:37.
Lollo6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 14:18   #12
NetMassimo
Member
 
L'Avatar di NetMassimo
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 167
Hai provato a verificare se i programmi che ti servono girano sotto Wine?
__________________
Ciao
Massimo
NetMassimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 15:09   #13
Lollo6
Member
 
L'Avatar di Lollo6
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da NetMassimo Guarda i messaggi
Hai provato a verificare se i programmi che ti servono girano sotto Wine?
Sí ho provato, ma purtroppo no :-(
Ora sto provando con microXP e devo dire che va molot meglio. Peccato che ho problemi con il .net framework e non mi gira uno dei programmi che mi servono. Se dovessi riuscire a risolvere, credo che in abbinamento ad una distro piú leggera di Mint (che uso in questo momento) sarebbe un grande passo in avanti.
Lollo6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 20:41   #14
Puppit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7
per installare .net frame o altri programmi devi abilitare il processo "window installer", dopo puoi tornare a disabilitarlo, dovrebbe esserci un collegamento alla gestione processi sulla barra sotto, o cerca supannello di controllo.
__________________
http://www.puppylinux.it
Puppit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 21:22   #15
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Lollo6 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

vorrei il vostro parere su una ditribuzione che soddisfi le mie esigenze. Il PC é un notebook Toshiba da 13" con Centrino 1.8GHz, ATI Mobility RADEON X300, RAM 1GB e HD250GB (ma non credo sia rilevante) con installato Mint 9. Le mie esigenze sono abbastanza comuni per quel che riguarda l'ambiente linux: internet, chat e parecchio openoffice e programmi di calcolo tipo Octave. Quello che mi crea problemi é l'uso di Windows in virtualbox. Che Win su VB sia un bradipo lo accetto senza grossi turbamenti, ma vorrei che linux non ne risentisse tanto. Purtroppo non posso farne a meno, uso dei programmi che girano solo su Win e la virtualbox mi permette di lavorare su entrambi i SO facilmente.

Grazie.
se xp ti serve solo per far girare pochi programmi ,usa nlite ( nliteos.com) :snellendo il sistema xp arriva ad usare solo 40mb di memoria al boot. Io l'ho fatto e va una meraviglia.
Con una distro leggera (ti consiglio sidux versione xfce) non avrai problemi di overhead.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 17:37   #16
Lollo6
Member
 
L'Avatar di Lollo6
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
Piccolo aggiornamento. Sto attualmente lavorando con Mint LXDE + tinyXP su VirtualBox e giá cosí i miglioramenti sono tangibili. Con microXP ho avuto problemi, ma con tinyXP tutto gira alla perfezione. Trovo queste versioni minimaliste molto utili per risparmiare il tempo necessario alla personalizzare con nLite. Ho tutto quello che mi serve e il sistema risponde decisamente molto molto meglio, posso ritenermi giá soddisfatto. Usando Ubuntu e Mint da molti anni mi é stato immediato il passaggio a Mint LXDE, tuttavia con calma continuo a provare le distribuzioni che mi avete comsigliato. Per adesso non saprei sceglierne una. Grazie e tutti per i consigli e altre raccomandazioni per distro leggere da provare sono sempre ben accette.

Ultima modifica di Lollo6 : 06-08-2010 alle 17:43.
Lollo6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 14:42   #17
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12395
mi diresti (anche in privato) dove hai scaricato la versione di tinyxp? quanti MB è l'iso?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v