Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2008, 23:06   #1
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
[ Topic Ufficiale ] Pesca Sportiva : Mare e Acque Interne.

Apro un topic ufficiale per radunare tutti gli appassionati di pesca sportiva , sia di mare che di acque interne.
Io riprendero' in questi giorni dopo quasi un decennio di digiuno.
Non sono mai stato un esperto , tantomeno un agonista.
Pesco per divertirmi e passare qualche ora in compagnia e relax.
A breve comincero' una nuova esperienza : la pesca con la canna fissa, prede di piccolo taglio in fiume.
Poi penso qualche capatina a laghetti , trote e pesci gatto e , se capita , in mare a sgombri.


Coaozioaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 23:42   #2
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Caro Cyrano qui andremo daccordo ...

E' circa 4 anni che non tocco canna da pesca all'incirca da quando il mio compare si e' dato al biliardo definitivamente ...
Ho fatto anni di agonismo alla trota torrente e laghetto e mi sono divertito un sacco.
Ho ancora tutta la mia attrezzatura , dalle bombarde alle tremarella , la teleregolabile per il torrente , insomma un sacco di materiale che mi piacerebbe un casino ritirare fuori ... ma da solo mi scoccio.
Conosco molto bene , palmo a palmo il lago del fimon che sta dalle tue parti.
Ci venivo a prendere le breme e il bass con gli artificiali ... era davvero uno spasso.
Negli ultimi anni abbandonato l'agonismo mi sono dato alle carpe ... ottimi risultati con bigattino e pennetta all'inglese.
Chissa' magari un giorno trovero' qualcuno con la stessa passione che mi fara' compagnia ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 23:58   #3
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
Bene abbiamo trovato un altro punto in comune ( oltre alle moto ).
c'e' da dire che faccio parte di una famiglia di pescatori ( da parte di padre ).
Ho zii che sono stati anche presidenti di vari club nonche' agonistici.
Mio padre invece e' rimasto piu' sull'amatoriale.
Per pigrizia , dicevo , in passato , anche da piccolo , non sono andato oltre a qualche fiume ( piave per es ) e laghetti con amici e compagni di scuola ( si parla delle medie ).
Attualmente dovrei riprendere un po' la mano e vorrei imparare qualche tecnica.
Usero' per la prima volta la canna fissa , poi magari mi piacerebbe anche la mosca , vedremo.
Ho gia' preso parecchia attrezzatura , tutta roba economica ma che mi permettera' di pescare in occasioni diverse.
Fimon sara' , penso , una delle mie mete. Ci va spesso un mio ex compagno di iti con cui ho conservato i contatti e con cui ho parlato della cosa proprio l'altro giorno.
comunque pescheremo dalla riva , ossia vicino al bar dove ci stanno le panchine ecc ecc , niente barca per il momento.
Comunque sara' occasione per passare qualche venerdi' sera insieme.
Domani mattina ( anzi stamattina ) vado a prendere la licenza e sabato mattina si va a pesca sull'agno , dalle parti di cornedo ( se conosci ... boh ma l'agno non mi da' tanta fiducia , con tutte le concerie che ci stanno... ).
Poi se capitera' di andare con qualche zio , assieme a mio cugino , meglio cosi' imparero' o reimparero'

Cioaoza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 00:00   #4
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3813
propio l'altro giorno ho rinnovato la licenza e preso il libretto per le catture.
ammetto che anche io è da un po' che non tocco una canna.
sono un grande appassionato,ma non agonista, solo divertimento e relax. non tengo mai ciò che non mangio e in generale anche se capita la giornata in cui non piglio nulla poco importa perchè ho passato un bella giornata in mezzo alla natura. la mia meta preferita è il fiume, poi c'è il lago e infine il mare che non mi entusiasma un gran chè.
la mia pesca preferita è la tecnica della camolera, che qua in emilia è poco conosciuta e poco utilizzabile anche per via dei fiumi non propio ricchi di acqua.
poi viene lo spinning con cucchiaini vari.

settimana scorsa ha aperto la trota qua in emilia ma non potevo perchè malato.
forse farò un salto questa settimana, rigorosamente con mio babbo.

p.s. rileggendomi pare di aver scritto un temino delle elementari
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 00:05   #5
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
Si anche io la prendo come te , alla fine e' comunque un passatempo.
poi se mi procuro anche la cena , tanto meglio

domanda stupidissima : ma con la licenza posso pescare in tutta italia o solo in veneto o nella mia provincia ?

per fimon non ho ancora capito se basti il tesserino Fipsas ( che dovrei farmi comunque ) o anche un permesso speciale...boh mi devo informare ...


C,;a;,z,;a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 00:06   #6
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Si anche io la prendo come te , alla fine e' comunque un passatempo.
poi se mi procuro anche la cena , tanto meglio

domanda stupidissima : ma con la licenza posso pescare in tutta italia o solo in veneto o nella mia provincia ?

per fimon non ho ancora capito se basti il tesserino Fipsas ( che dovrei farmi comunque ) o anche un permesso speciale...boh mi devo informare ...


C,;a;,z,;a
direi tutta italia. anche se forse cambia il discorso delle catture. purtroppo non sono sicuro.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 00:08   #7
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Bene abbiamo trovato un altro punto in comune ( oltre alle moto ).
c'e' da dire che faccio parte di una famiglia di pescatori ( da parte di padre ).
Ho zii che sono stati anche presidenti di vari club nonche' agonistici.
Mio padre invece e' rimasto piu' sull'amatoriale.
Per pigrizia , dicevo , in passato , anche da piccolo , non sono andato oltre a qualche fiume ( piave per es ) e laghetti con amici e compagni di scuola ( si parla delle medie ).
Attualmente dovrei riprendere un po' la mano e vorrei imparare qualche tecnica.
Usero' per la prima volta la canna fissa , poi magari mi piacerebbe anche la mosca , vedremo.
Ho gia' preso parecchia attrezzatura , tutta roba economica ma che mi permettera' di pescare in occasioni diverse.
Fimon sara' , penso , una delle mie mete. Ci va spesso un mio ex compagno di iti con cui ho conservato i contatti e con cui ho parlato della cosa proprio l'altro giorno.
comunque pescheremo dalla riva , ossia vicino al bar dove ci stanno le panchine ecc ecc , niente barca per il momento.
Comunque sara' occasione per passare qualche venerdi' sera insieme.
Domani mattina ( anzi stamattina ) vado a prendere la licenza e sabato mattina si va a pesca sull'agno , dalle parti di cornedo ( se conosci ... boh ma l'agno non mi da' tanta fiducia , con tutte le concerie che ci stanno... ).
Poi se capitera' di andare con qualche zio , assieme a mio cugino , meglio cosi' imparero' o reimparero'

Cioaoza
piacerebbe anche a me imparare la mosca. anche perchè coi fiumi che ci sono qua in emilia piuttosto secchi, sarebbe l'ideale.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 00:14   #8
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Anche io qualche volta vado a pescare. Ma pratico solo spinning, che è l'unico che mi piaccia veramente. E poi possibilmente quello che acchiappo me lo mangio... mi dispiace fare del male agli animali per niente.
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 00:38   #9
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Si anche io la prendo come te , alla fine e' comunque un passatempo.
poi se mi procuro anche la cena , tanto meglio

domanda stupidissima : ma con la licenza posso pescare in tutta italia o solo in veneto o nella mia provincia ?

per fimon non ho ancora capito se basti il tesserino Fipsas ( che dovrei farmi comunque ) o anche un permesso speciale...boh mi devo informare ...


C,;a;,z,;a
la regola vuole che solitamente serva un permesso giornaliero ulteriore alla normale licenza se le acque sono da salmonidi ... quindi se dentro ci sono trote poco ma sicuro che un permesso serve.
Nel fimon invece no ... serve solo la fipsas se non son cambiate le cose
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 00:42   #10
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Bene abbiamo trovato un altro punto in comune ( oltre alle moto ).
c'e' da dire che faccio parte di una famiglia di pescatori ( da parte di padre ).
Ho zii che sono stati anche presidenti di vari club nonche' agonistici.
Mio padre invece e' rimasto piu' sull'amatoriale.
Per pigrizia , dicevo , in passato , anche da piccolo , non sono andato oltre a qualche fiume ( piave per es ) e laghetti con amici e compagni di scuola ( si parla delle medie ).
Attualmente dovrei riprendere un po' la mano e vorrei imparare qualche tecnica.
Usero' per la prima volta la canna fissa , poi magari mi piacerebbe anche la mosca , vedremo.
Ho gia' preso parecchia attrezzatura , tutta roba economica ma che mi permettera' di pescare in occasioni diverse.
Fimon sara' , penso , una delle mie mete. Ci va spesso un mio ex compagno di iti con cui ho conservato i contatti e con cui ho parlato della cosa proprio l'altro giorno.
comunque pescheremo dalla riva , ossia vicino al bar dove ci stanno le panchine ecc ecc , niente barca per il momento.
Comunque sara' occasione per passare qualche venerdi' sera insieme.
Domani mattina ( anzi stamattina ) vado a prendere la licenza e sabato mattina si va a pesca sull'agno , dalle parti di cornedo ( se conosci ... boh ma l'agno non mi da' tanta fiducia , con tutte le concerie che ci stanno... ).
Poi se capitera' di andare con qualche zio , assieme a mio cugino , meglio cosi' imparero' o reimparero'

Cioaoza

purtroppo la pesca in fiume e' davvero complessa ...
Io spesso andavo in adige dove la tecnica della corona andava per la maggiore ma servivano canne lunghe e pazienza.
Nonchè o conosci le zone oppure stai sereno che torni a casa senza nulla.
Altrimenti il mincio ... fonte di incredibili notturne e pescate al luccio ...
Ma come ti dicevo il fimon offre qualcosa che nemmeno puoi immaginare ... il segreto e' stare a culo a chi ha buona attrezzatura ... ti fai due giorni di passeggiate , guardi e scruti come fanno gli esperti ...
Vedrai che capirai subito come fare !
Certo e' che una barchetta non sarebbe male , visto che poi le noleggiano !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 00:47   #11
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
p.s. chiama lo 0444533274 gagliardi federico e' un negozietto di pesca in zona.
Lui ti sapra' dire perchè forse va fato un versamento ulteriore annuale ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 02:10   #12
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
la regola vuole che solitamente serva un permesso giornaliero ulteriore alla normale licenza se le acque sono da salmonidi ... quindi se dentro ci sono trote poco ma sicuro che un permesso serve.
Nel fimon invece no ... serve solo la fipsas se non son cambiate le cose
Ah ecco. mi devo informare bene.
oggi che vado in provincia ( ot : ma possibile che tutti sti uffici li mettano in centro storico in piena isola pedonale che tocca parcheggiare in culo al mondo e poi farsi mezz'ora a piedi? ma decentrarli pare brutto? bah... ) chiedo se hanno regolamenti , tesserini catture ecc ecc boh vedem...


C,;a,;z,;a,;
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 02:12   #13
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
purtroppo la pesca in fiume e' davvero complessa ...
Io spesso andavo in adige dove la tecnica della corona andava per la maggiore ma servivano canne lunghe e pazienza.
Nonchè o conosci le zone oppure stai sereno che torni a casa senza nulla.
Altrimenti il mincio ... fonte di incredibili notturne e pescate al luccio ...
Ma come ti dicevo il fimon offre qualcosa che nemmeno puoi immaginare ... il segreto e' stare a culo a chi ha buona attrezzatura ... ti fai due giorni di passeggiate , guardi e scruti come fanno gli esperti ...
Vedrai che capirai subito come fare !
Certo e' che una barchetta non sarebbe male , visto che poi le noleggiano !
ma in fimon vai in barca ? ci si potrebbe anche accampare...so che pescatori lo fanno , magari ci passi il we...


io ricordo che sul piave pescai col bigattino , ma saran passati... boh.. 25 anni avro' avuto 10-12 anni non di piu'...


C,;a,;z,;a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 02:13   #14
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
p.s. chiama lo 0444533274 gagliardi federico e' un negozietto di pesca in zona.
Lui ti sapra' dire perchè forse va fato un versamento ulteriore annuale ...
per fimon ?
so che c'e' l'ufficio dove sta la sede della fipsas ( l'ho letto in un forum di pesca ) dove danno il permesso per fimon ( serve il permesso per il bacino b , mi sembra di ricordare , da non confondersi con la licenza b ), prima o poi passo tanto sta a 1km da casa mia


C;,.a;z;.a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 07:43   #15
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Io faccio solamente Carp fishing 5/6 volte all'anno , di solito mi piazzo lì il sabato mattina con sempre lo stesso compare di pescata , ci accampiamo con la tenda e ce ne andiamo la domenica sera , sempre e solo carp fishing a lago . Mi rilassa un casino stare all'aperto ad oziare e dire cazzate , briscola e tresette tutto il giorno accompagnato da birre , e la sera spesso vengono altri amici e ci faccimo na bella grigliata e vino rosso , cosa vuoi di più dalla vita ?!

Se rovo la oto dell'ultima carpetta la posto
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 08:55   #16
pinzano
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 198
Io ci vado per restare solo , e poco mi interessa se i pesci li piglio o meno
pinzano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 09:02   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io sono appassionato di spinning. Anche se per vari motivi è da due anni che non vado a spinning. Comunque non disdegno anche laghetti o mare
Sono andato anche a tonni e palamite, anche se non ho una mia attrezzatura.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 11:08   #18
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
ma in fimon vai in barca ? ci si potrebbe anche accampare...so che pescatori lo fanno , magari ci passi il we...


io ricordo che sul piave pescai col bigattino , ma saran passati... boh.. 25 anni avro' avuto 10-12 anni non di piu'...


C,;a,;z,;a
be al fimon se vuoi prendere lucci e bass o vai in barca o nulla ...
comuqnue le barche le noleggiano anche per tutto il we ... e costa una miseria.
L'alternativa sarebbe il ciambellone apposito con le pinne ai piedi e ti muoveresti alla grande potendoti addentrare con rapidita' e serenita' anche in piccoli buchi tra i canneti ... il problema e' che costa nettamente di piu' che noleggiare un barcone.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 11:12   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
be al fimon se vuoi prendere lucci e bass o vai in barca o nulla ...
comuqnue le barche le noleggiano anche per tutto il we ... e costa una miseria.
L'alternativa sarebbe il ciambellone apposito con le pinne ai piedi e ti muoveresti alla grande potendoti addentrare con rapidita' e serenita' anche in piccoli buchi tra i canneti ... il problema e' che costa nettamente di piu' che noleggiare un barcone.
Che figata gente...dov'è questo posto ? Io ce l'ho il ciambellone, anche se l'ho usato veramente poco
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 11:34   #20
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
be al fimon se vuoi prendere lucci e bass o vai in barca o nulla ...
comuqnue le barche le noleggiano anche per tutto il we ... e costa una miseria.
L'alternativa sarebbe il ciambellone apposito con le pinne ai piedi e ti muoveresti alla grande potendoti addentrare con rapidita' e serenita' anche in piccoli buchi tra i canneti ... il problema e' che costa nettamente di piu' che noleggiare un barcone.
Capito grassie.
per lucci e bass però mi sa che ci vuole un'attrezzatura apposita , specie per i lucci
comunque sentirò il mio amico.

presa la licenza , tesserino " zona a " ( praticamente l'alto vicentino , escluse alcune zone dove bisogna pagare una concessione apposita ) e regolamento
che emossionato che sono


Còa.àòz.àa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v