Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2010, 17:06   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Perchè gli uccelli si muovono a scatti?

Ogni tanto me lo domando.. perchè? Sembrano robot...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 17:13   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Ogni tanto me lo domando.. perchè? Sembrano robot...
Beh, per NOI sono scatti, per loro sono movimenti normali

Perchè i serpenti strisciano e non saltellano?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 18:14   #3
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Perché le fringuelle bevono a sorsi
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 18:37   #4
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Ogni tanto me lo domando.. perchè? Sembrano robot...
Perche' hanno i movimento quantizzati
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 19:06   #5
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
hanno iniziato a muoversi a scatti da quando si posano sui cavi Telecom






Ultima modifica di susetto : 05-06-2010 alle 21:07.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 22:09   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Perché le fringuelle bevono a sorsi
Scusa ma c'è il doppio senso?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 22:48   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
no ma è una domanda intelligente. me lo sono sempre chiesto anch'io.
I piccioni per esempio si muovono solamente a scatti. guardate quando girano il collo.. sti cazzi sembra che abbiano solo 3 posizioni: dritto, destra, sinistra
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 22:52   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
no ma è una domanda intelligente. me lo sono sempre chiesto anch'io.
I piccioni per esempio si muovono solamente a scatti. guardate quando girano il collo.. sti cazzi sembra che abbiano solo 3 posizioni: dritto, destra, sinistra
Beh hanno occhi che vedono a quasi 180° ciascuno (non tutte le speci), quindi mica devono voltarsi come noi di alcuni gradi per osservare meglio una cosa.

Ergo se girano la testa lo fanno per altri motivi, diversi dai nostri (e per cui la nostra muscolatura è tarata).

Ultima modifica di lowenz : 05-06-2010 alle 22:55.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 23:12   #9
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
questa va presa con le pinze perchè non posso confermare che sia la vera causa
lo chiesi tempo fa ad un'allevatore di canarini, mi disse che girano la testa solo per guardare oltre una certa distanza per misurarla con precisione usando entrambi gli occhi (che sono ai due lati della testa), da vicino gli basta un'occhio solo
lo fanno solo da fermi
in volo guardano avanti (o in basso), se devono mirare lo sguardo di lato imbardano tutto il tronco
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 23:32   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
lo chiesi tempo fa ad un'allevatore di canarini, mi disse che girano la testa solo per guardare oltre una certa distanza per misurarla con precisione usando entrambi gli occhi (che sono ai due lati della testa), da vicino gli basta un'occhio solo
Esatto!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 23:36   #11
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Tutti gli uccelli sono epilettici...
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 23:37   #12
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
si ma... è il movimento che mi interessa! Non è fluido come in tutti i mammiferi...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 23:40   #13
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
si ma... è il movimento che mi interessa! Non è fluido come in tutti i mammiferi...
Guardali al rallentatore.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 23:47   #14
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
hanno iniziato a muoversi a scatti da quando si posano sui cavi Telecom





Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
no ma è una domanda intelligente. me lo sono sempre chiesto anch'io.
I piccioni per esempio si muovono solamente a scatti. guardate quando girano il collo.. sti cazzi sembra che abbiano solo 3 posizioni: dritto, destra, sinistra
Ahahah mi fate morire

Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Beh hanno occhi che vedono a quasi 180° ciascuno (non tutte le speci), quindi mica devono voltarsi come noi di alcuni gradi per osservare meglio una cosa.

Ergo se girano la testa lo fanno per altri motivi, diversi dai nostri (e per cui la nostra muscolatura è tarata).
Non è proprio così, la maggior parte degli uccelli non hanno la visione binoculare ma bioculare, ovvero non hanno una visione 3d come noi di un oggetto, avendo gli occhi ai lati della testa e non potendo vedere un oggetto con entrambi gli occhi contemporaneamente (come noi), per cui non riescono ad avere una visione con profondità di campo, in poche parole non sono in grado di calcolare la distanza a cui si trova un oggetto, per questo muovendo la testa, e cambiando quindi la prospettiva da cui guardano l'oggetto riescono a "mette una pezza" a questa loro mancanza..

Gli unici uccelli ad avere la vista binoculare (come noi) sono gli uccelli predatori..
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 00:03   #15
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Non è proprio così, la maggior parte degli uccelli non hanno la visione binoculare ma bioculare, ovvero non hanno una visione 3d come noi di un oggetto, avendo gli occhi ai lati della testa e non potendo vedere un oggetto con entrambi gli occhi contemporaneamente (come noi), per cui non riescono ad avere una visione con profondità di campo, in poche parole non sono in grado di calcolare la distanza a cui si trova un oggetto, per questo muovendo la testa, e cambiando quindi la prospettiva da cui guardano l'oggetto riescono a "mette una pezza" a questa loro mancanza..
Infatti l'utente che ho quotato ha specificato!
Il problema è ovviamente per un oggetto lontano data la poca profondità di campo.

Io mi riferivo al campo di CIASCUN occhio con "a quasi 180°" !
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 08:06   #16
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093

lui non si muove a scatti, in compenso gira la testa al contrario
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 11:30   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi

lui non si muove a scatti, in compenso gira la testa al contrario
E da qui sorge quindi un'altra interessante domanda! Perché il gufo ruota la testa sull'asse coronale?

A questo punto lancio un'altra domanda che forse avevo già chiesto, mi incuriosisce ma non ricordo/non so la risposta...

perché i conigli muovono SEMPRE il naso?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 12:44   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
perché i conigli muovono SEMPRE il naso?
E le papere la coda?
Le pepere poi hanno da rifare la convergenza alle zampe.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 12:48   #19
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
perché i conigli muovono SEMPRE il naso?
Sniffano troppo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 12:49   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
E le papere la coda?
Le pepere poi hanno da rifare la convergenza alle zampe.
vabbé ma quella delle zampe è una caratteristica morfo-strutturale.
Il continuo movimento del naso invece ha un motivo fisiologico, tant'è che se smettono di muoverlo vuol dire che c'è qualcosa che non va e forse rischiano anche la vita.
Forse è correlato alla respirazione boh
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v