Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2010, 16:13   #1
Prorad
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
[JAVA] hashset, strano comportamento

Salve a tutti

poniamo che io abbia la classe Concetto, sulla quale ho ridefinito il metodo hashcode(). Purtroppo l'ho ridefinito male ed ho un sacco di collisioni, ma per adesso non posso farci nulla.

Poniamo anche che io abbia un metodo trovaVicini() che mi restituisce un HashSet<Concetto> e su tale set eseguo una iterazione (nota: l'ordine di visita è importante).

Poniamo anche che in tutto questo io stia utilizzando una libreria X.

Se lancio 10 volte il programma, ottengo 10 volte esattamente lo stesso risultato, quindi trovaVicini mi ha dato sempre lo stesso ordine.

Ad un certo punto cambio la libreria X per la libreria Y.

Nonostante ne X ne Y siano correlate ai Set o a Concetto, per qualche motivo che non mi spiego, noto che trovaVicini mi restituisce l'HashSet in ordine diverso rispetto al solito.
Infatti se lancio 10 volte il programma, ottengo 10 volte esattamente lo stesso risultato, quindi trovaVicini mi ha dato sempre lo stesso ordine, solo che non è più quello di prima.

Non riesco a capire se è normale e soprattutto perchè ha aspettato che cambiassi libreria per decidere di cambiare ordine.

Se qualcuno ha qualche suggerimento è ben accetto, mi rendo conto di non essere stato molto preciso ma non so neanche io come spiegarlo. Non posso postare il codice perchè richiederebbe di postare mezzo progetto o giù di li...

Thx in advance.
__________________
"The problem with any unwritten law is that you don't know where to go to erase it."
Ho trattato positivamente con: quien sabe
Prorad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 16:42   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Per l'HashSet non è garantito l'ordine.

Forse viene modificato quando le classi vengono ricompilate, ma su questo non saprei dirti.

So per certo che non garantisce l'ordine per cui se hai bisogno che sia garantito usa un'altra Collection.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 17:12   #3
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
ad esempio treeset, che implementa la stessa interfaccia di set ma garantisce l'ordine
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 18:06   #4
Prorad
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
ok, diciamo che il fatto che cambi l'ordine allo stato attuale delle cose non mi cambia granchè, però volevo essere certo del fatto che potesse essere colpa dell'hashset e soprattutto ero curioso di capirne le motivazioni.

Siccome il metodo trovaVicini si trova in una libreria, in teoria non potrei toccarlo, anche se in pratica si perchè ho i sorgenti. Potrei fare una zozzata e prendere l'hashset in uscita e schiaffarlo in un treeset+comparator da passare al resto del codice, spero solo che non mi picchi a livello prestazionale, visto che già così sono al limite .

thx
__________________
"The problem with any unwritten law is that you don't know where to go to erase it."
Ho trattato positivamente con: quien sabe
Prorad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 18:13   #5
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Prorad Guarda i messaggi
Potrei fare una zozzata e prendere l'hashset in uscita e schiaffarlo in un treeset+comparator da passare al resto del codice, spero solo che non mi picchi a livello prestazionale, visto che già così sono al limite
Se non puoi creare il TreeSet fin dall'inizio e usare direttamente quello, e invece usi un HashSet di cui poi, dopo, devi ottenere una "vista ordinata", penso che ti convenga evitare di generare un TreeSet (ordina gli elementi durante l'inserimento degli stessi e ogni add ha costo log(n)) e invece generare una List (copia dell'hash set disordinato) che poi ordini con un comparator (Collection.sort usa un merge sort).

Non vorrei aver detto una fesseria, magari attendi conferme, smentite o alternative in merito da altri utenti.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 10:58   #6
Prorad
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Se non puoi creare il TreeSet fin dall'inizio e usare direttamente quello, e invece usi un HashSet di cui poi, dopo, devi ottenere una "vista ordinata", penso che ti convenga evitare di generare un TreeSet (ordina gli elementi durante l'inserimento degli stessi e ogni add ha costo log(n)) e invece generare una List (copia dell'hash set disordinato) che poi ordini con un comparator (Collection.sort usa un merge sort).

Non vorrei aver detto una fesseria, magari attendi conferme, smentite o alternative in merito da altri utenti.
ok ho fatto esattamente quanto mi hai detto ed ha funzionato, ora le due versioni riportano esattamente gli stessi risultati.

Mi rimane la curiosità di capire come mai l'hashset ha deciso di restituirmi i risultati in ordine diverso così, a muzzo, visto che non ho cambiato ne dati ne funzione di hash...
__________________
"The problem with any unwritten law is that you don't know where to go to erase it."
Ho trattato positivamente con: quien sabe
Prorad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 10:01   #7
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Prorad Guarda i messaggi
Mi rimane la curiosità di capire come mai l'hashset ha deciso di restituirmi i risultati in ordine diverso così, a muzzo, visto che non ho cambiato ne dati ne funzione di hash...
Non so il motivo specifico (nel senso che dovrei andare a spulciare i sorgenti di HashSet, o meglio di HashMap, dato che l'HashSet è implementato tramite una HashMap) ma, a te in quanto utente del Collection Framework dovrebbe bastarti ciò che viene dichiarato nei javadoc, cioè questo:
Quote:
This class makes no guarantees as to the order of the map; in particular, it does not guarantee that the order will remain constant over time.

(map in questo contesto si riferisce alla HashMap interna all'HashSet)
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 11:47   #8
Gold
Member
 
L'Avatar di Gold
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 133
Hashmap, posiziona gli elementi in base al loro hash e alla grandezza della tabella stessa.

Probabilmente le librerie che usi inizializzano il set a dimensioni diverse.

Saluto
Gold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v