Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2009, 15:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...e-1_index.html

Primo articolo dedicato alla fotografia panoramica, nel quale vengono spiegati i concetti alla base dell'elaborazione delle immagini. Analizzate anche la tecnica di ripresa e la prova sul campo con tre software di stitching, due dei quali forniti a corredo con le fotocamere Canon e Nikon

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 15:50   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Discussioni aperte inerenti l'argomento cioè:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101029
per tecnica e sw

e

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10703467#post10703467
per scatti ed unioni
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 15:55   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
PS tra i gratuiti manca l'ottimo autostich, con:
Photostitch
Autostitch
Hugin (con autopano)
Si riesce a incollare tutto l'incollabile.
Se non si riesce con questi sw, bisogna migliorare la tecnica.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 16:19   #4
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
ma per i panorami tridimensionali? intendo quelli cubici, navigabili in tutte le direzioni tipo QTVR...
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 16:30   #5
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
QTVR:
E' scritto il prima pagina.

"In un secondo articolo di prossima pubblicazione verranno ripresi gli aspetti tecnici di ripresa con particolare attenzione alla scelta dell'obiettivo e la sua relazione con il punto nodale, sostegno tramite cavalletto e testa panoramica e l'analisi di tre software professionali per creare panorami planari e QTVR."
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 16:47   #6
Tuxor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 443
pure con photoshop si possono fare ottime unioni con l'opzione photomarge mi pare si chiami
Tuxor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 16:56   #7
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Ottimo articolo! Avevo già fatto qualche prova con hugin su linux, ma l'introduzione iniziale mi ha chiarito alcuni dubbi che mi rimanevano
Aspetto con ansia la prossima puntata!!
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 17:09   #8
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3365
A gennaio sono stato a francoforte per un viaggio turistico e fra le varie foto scattate, mi sono dilettato per la prima volta con un panorama. La mia D60 non ha alcun aiuto per le riprese in panorama né tantomeno avevo un cavalletto.. trovata una posizione bella stabile ho deciso di provarci ugualmente.. 5 scatti successivamente uniti tramite The Panorama Factory. Il risultato è stato in alcuni punti scadente, in altri quantomeno dignitoso.. ma l'immagine finale era comunque non meritevole di una stampa. Ho provato quindi con Photoshop (che nella CS3 ha uno strumento per generare scatti panoramici partendo dalle singole foto) e devo dire che i risultati sono stati davvero sorprendenti. Alcuni punti dell'immagine non erano stati allineati correttamente ma a questo ho sopperito con il buon vecchio fotoritocco e prendendo alcune "parti" dal panorama generato in precedenza con The Panorama Factory..

Il risultato finale, pur essendo lontano dalla perfezione, è quantomeno soddisfacente (a me piace molto).. eccolo qui giusto per avere un parere da parte vostra:

http://www.flickr.com/photos/blazor8...75411/sizes/l/

Ciao
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 17:10   #9
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Il primo che in redazione sbaglia una foto, ormai gli tocca pagare colazione a tutti... se proprio non riesce a taroccare la foto!

Bell'articolo!
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 23:14   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Ora ho letto Tutto l'articolo, ma non mi è sembrato di leggere una delle cose più importanti: esposizione manuale!!!.

Non so la versione attuale di Hugin, ma quella che uso io(sotto win), ha bisogno di implementare (a parte) autopano.exe per la detezione automatica dei punti. Senza poi dimenticare Enblend per il blending.

Comunque dal punto di vista matematico la funzione principale è la sift:
http://en.wikipedia.org/wiki/Scale-invariant_feature_transform

In ogni caso un sw solo spesso in situazioni limite va in crisi, meglio averne una serie. Il preferito comunque è Hugin. A tal proposito come si integra autopano (che in win è un exe) in linux?

Aspetto anche io la prossima puntata, a presto.

PS ho fatto anche panoramiche con il cellulare
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 08:23   #11
kyokusei
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 164
Perchè photshop non è stato preso in considerazione?
Eppure la sua qualità di ricostruzione è paragonabile agli altri software, e permette anche diversi tipi di merge.
Era utile capire in che posizione si classificava...
kyokusei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 08:50   #12
Mik_D60
Member
 
L'Avatar di Mik_D60
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brianza
Messaggi: 78
Autostich: gratuito e fenomenale!
Non ha nemmeno bisogno come Panorama Factory di dire modello della fotocamera ed obiettivo utilizzato e se ne frega se le foto vengono fornite non nel corretto ordine

Due esempi:

http://img27.imageshack.us/img27/6157/97725119.jpg

http://img22.imageshack.us/img22/1464/26758287.jpg
Mik_D60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 08:52   #13
Mik_D60
Member
 
L'Avatar di Mik_D60
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brianza
Messaggi: 78
Dimenticavo, gli originali delle due foto qui sopra sono 10000x4000 pixel circa, dite che vengono bene in una stampa 100x40cm?
Mik_D60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 12:24   #14
sabas88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 23
Io uso Panorama Maker dalla versione 3...
E' molto semplice e nella 4 ha anche per aggiustare il blending delle foto una funzione per spostare proprio la linea di unione (oltre a quella per spostare manualmente i 3 riferimenti).

Sul mio sito ho messo molti panorami monotematici (www.sarchittu.tk), ma mi diletto ogni volta che vado in giro, almeno un panorama lo faccio -persino col cellulare...-
sabas88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 13:36   #15
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7079
Anch'io uso autostitch ed è stato in grado di unirmi 92 foto in un unico panorama, con solo due buchi sebbene le foto fossero scattate in notturna, molto scure e con molto rumore. E' un ottimo software, con qualche limitazione nell'uso della memoria, ma batte, secondo me, panorama factory che ho usato in precedenza.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 13:44   #16
alaxa
Member
 
L'Avatar di alaxa
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 30
ptGui e Autopano

beh consiglio di provare anche PTgui e AutoPano. Il primo e' veramente eccezionale e google lo ha usato per incollare le immagini prese al museo del Prado a Madrid
alaxa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 14:25   #17
fredkors
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1
PTAssembler e' grande!

http://www.tawbaware.com/ptasmblr.htm
fredkors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 15:28   #18
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1760
ma PTassembler non e' a pagamento?

IMHO preferisco Autostitch (freeware) e adesso provero anche Hugin
__________________
Prepare for jump to lightspeed!

Windows10 "is a service": che servizio del
Win11 24H2
driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 15:53   #19
mar.ste
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 39
Wikipedia?

Perché non creare una bella pagina di comparazione dei software (con anche i bellissimi esempi forniti) su Wikipedia?
mar.ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 09:59   #20
Hukuro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 10
Microsoft I.C.E.?

Nessuno ha provato questo programma? Ammetto che anche io ero fortemente prevenuto, ma una volta testato ne sono rimasto piacevolmente sorpreso!
Hukuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1