|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...am3_index.html
In questa recensione andremo ad analizzare quattro schede madri sviluppate su chipset AMD 785G. Caratterizzate da un controller grafico integrato in grado di garantire prestazioni più che soddisfacenti, il chipset si presenta come una interessante soluzione per molteplici scenari di impiego Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1777
|
Nessuna MSI nella comparativa, tutte micro ATX eccetto l'Asus... Peccato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: milano, ma anche brescia
Messaggi: 132
|
io ho la m4785td-v evo e sono soddisfato nel complesso dell scheda, eccezzion parlando fatta per la gpu che non ho testato avendo una 4550 sul pci16x, offre ottime possibilità di overclock e ottima varietà di connessioni! per la scheda video è logico che queste schede non son fatte per giocare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
tutto molto bello, ma..
due cose per me fondamentali sarebbero state i consumi, magari anche rispetto a una 780g, e un' occhiata sulla riproduzione video (che è il campo di lavoro di queste soluzioni, non certo i giochi..).
Ultima modifica di Opteranium : 01-02-2010 alle 15:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Vorrei far notare una cosa:
A parità di prestazioni con i5 con CPU e GPU paragonabili a prestazioni, c'è uno scarto medio di prezzo che è > di 80€ per un kit di CPU+GPU AMD vs intel. Cosa di non poco conto da un punto di vista commerciale. Poi se la GPU è nel chipset piuttosto che insieme alla CPU chissenefrega. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
|
In effetti un grafico sui consumi l'avrei messo, cmq un ottimo articolo, c'è solo una svista sul numero delle USB per la gigabyte che sono 6.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Da possessore di due schede 790 GX, due DFI 790GXjr, mi sconcerta come sono state fatte le prove con la piattaforma di riferimento.
Il 790GX supporta ampliamente le DDR2 1066, molto più performanti delle DDR 800 utilizzate, che si trovano oramai allo stesso identico prezzo. Con queste memorie le prestazioni dei due chip grafici sarebbero state identiche, come è noto guardando le architetture, identiche dal punto di vista delel unità di calcolo. Ancora, il 790 GX, al contrario del 785, supporta il crossfire, sia fra una scheda addon e quella integrata (fino alla serie 3000 però) che fra due schede su divresi slot PCIex 16x elettrici (che scendono a 8x se si abilita crossfire), tutti i produttori hanno implementato questa scelta sulle varie mobo AM2+. L'impressione, già da prima della stesura di questo articolo, è che le schede costruite intorno ad il nuovo chipset siano peggiori delle vecchie 790gx AM2, sia per il sothbridge 710 castrato sia per le scelte di non supportre le configurazioni a doppia scheda video. Un altro appunto è che nell' articolo non si sia parlato affatto di qualità di resa dei filmati blue ray con queste piattaforme, nè in generale nè come confronto fra le due generazioni, e tantomeno che si sia fatto riferimento ai consumi, nè alle temperature raggiunte dal northbridge sotto carico (con e senza overclock della scheda video), fattori molto importanti quando si vanno ad assemblare HTPC con grafica integrata. Insomam un articolo fatto su schede da HTPC trattate come schede gamer, molto deludente come approccio. Saluti Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
|
boh, state ancora a leggere le recensioni di hwupgrade?
questo sito lo frequento solo per il forum..
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 319
|
x Gyxx
Perfettamente daccordo sull´opportunitá di testare le schede per motivi videoludici...era molto + interessante la componente consumi, temperature, riproduzione BR, qualitá audio....magari il tutto fatto con un Athlon x2 o x3 con tdp a 45W...o ancora meglio con un sempron 140... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Io non ho capito perché è stata messa la Asus M4A785TD-V EVO al posto della versione M, visto che si parlava di MoBo mATX.
Io ho comprato di recente proprio una Asus M4A785TD-M EVO (per un HTPC) e, visto il prezzo, la ritengo una signora MoBo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 748
|
Mi spiegate...
quale sarebbe l'utilità di testare per questo tipo di piattaforme dei videogiochi ? Quale persona sana di mente giocherebbe, al giorno d'oggi, su macchine simili ?
Nessun accenno ai consumi effettivi, cosa fondamentale per piattaforme simili ottime per HTPC a basso costo, così come nessun riferimento a riproduzione Blu-Ray, filmati H264 et simili... Capisco le sviste e le imprecisioni nelle varie recensioni (anteprima nVidia Fermi e test nuovo firmware Intel X25-M) ma leggere certe cose da a che pensare... Sempre più deluso dalla qualità. Saluti, Solifuge |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
|
Quote:
Già..... Ma prova ad immaginarti quando andrebbe questa gpu integrandola direttamente dentro la cpu e a piena frequenza. Questa non è la lumaca zoppa che hanno integrato dentro L'i5...... Basti notare il salto di prestazioni ottenibile salendo dalla frequenza di 500mhz di default a quella 7\800MHz che reggono praticamente tutte le schede senza problemi. Prova un po' ad immaginarti questa gpu direttamente dentro il procio che va tutta birra.... Un'aumento di prestazioni 300% 400% come ridere... Ciao ciao, schede grafiche.... ![]() ![]() ![]() Resterebbero solo quelle di fascia alta e altissima in pratica il 10% del mercato, forse anche di meno Ancora un paio di annetti e gli facciamo ciao con la manina. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
|
Quote:
Saltuariamente ma ci gioco. Ovviamente senza strafare con la risoluzione, e senza filtri attivati..... Si vive anche senza l'anisotropico e l'Antialiasing13243X... ![]() Dopotutto ci guardiamo la tv no? E lì si va a 640x480 senza filtri, e senza che nessuno si senta scandalizzato, o no?... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
I consumi!! magari visto che schede del genere sono ottime per HTPC, rilevare i consumi non avrebbe fatto male
![]() vi faccio presente che molte testate internazionali lo fanno scupolosamente, con tanto di misurazione singola sulla 12V e downvolt processore, pratica sempre più in voga in piattaforme destinate a questo impiego test con filmati HD poi? mi dispiace ma state rimanendo indietro, oramai è un dato di fatto è triste dirlo l'utente Pek non ha poi tutti i torti Ultima modifica di GT82 : 01-02-2010 alle 18:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 429
|
supporta l'Hydrid Crossfire (non mi ricordo con che serie, ma presumo HD 3xxx), io sto assemblando un HTPC con asrock m3a785gxh o gmh(mATX) e athlon 2 x2 235e (45W)...speriamo bene XD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 305
|
Poco utile
Tom's Hardware questo pezzo l'ha fatto uscire due mesi fa, il primo giorno di dicembre, e secondo me con un'indagine molto più accurata ed utile al fine di orientare un possibile acquisto.
Un'idea dei consumi potete averla da qui: http://www.tomshw.it/cont/articolo/consumi/23037/22.html Inoltre segnalo come cpu adatta a queste schede madri l'Athlon II 620: con 80euro si porta a casa un quadcore Propus che regala discreti overclock a vcore default e consente anche di diminuire il vcore fino ad ottenere una Cpu con un TDP massimo di 65W a 2.6GigaHertz, downcloackabile a 2.3Gigahertz ottenenendo consumi massimi nell'ordine dei 45W come le cpu della serie "e". |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 429
|
aggiungo che qualche altra redazione è riuscito a portare la frequenza a 1000MHz stabili sull'asus e 900Mhz sulle altre mi sembra...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 429
|
mi riferivo proprio a quell'articolo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
per i consumi, queste schede si assestano piu' o meno sui 35W (escluso il processore), e le differenze sono marginali, dovute piu' che altro alla componentistica installata e a quanto rame ci mettono sopra, e quindi non vedo perche' fare il confronto (basterebbe solo una lettura di riferimento).
per il BR, UVD2 e' sia su 785 che su serie 4xxx che su serie 5xxx, quindi la resa e' uguale visto che e' solo questo su ATI il componente attivo per la decodifica (ed io, con un vecchio 64 a 2ghz monocore ed una 4650 li vedo piu' che bene, con un consumo di cpu molto basso), quindi le differenze sono nulle (la 4650 fanless ha un clock di 500, ma anche mettendo 300 la questione sui BR cambia molto poco). per l'hybrid crossfire, il 785 lo fa' con la serie 3xxx, 4xxx e 5xxx, mentre il 790 solo con la 3xxx. il 790 e' la versione overclockata del 780, ed ha solo UVD1.1, mentre le differenze sui chip serie 780 e 785 contro i serie 79x risiedono principalmente nel SB. le schede con sideport memory purtroppo non si trovano facilmente e costano dai 10 ai 18 euro in piu'; comunque con 128MB non ci fai granche', visto che i software come cyberlink richiedono almeno 256MB per la lettura dei BR (quindi ti appoggi sempre e comunque su quella di sistema), e anche per i giochi e' una memoria troppo piccola...shappire e asus lo hanno, ma quel cippettino solo soletto fa' quasi pena. a me piacerebbe una doppia 785 in crossfire, con doppio SB, in modo da ottenere una espandibilita' decisamente superiore (e non sarebbe nemmeno difficile fare una scheda cosi'), e magari degli slot di espansione per il sideport per metterci una memoria (standard sodimm) degna di essere usata, e non un buffer che e' quasi piu' lento di quella centrale. per quanto riguarda gli HTPC, state molto attenti alla disposizione dei PCI-EX 1X, ossia all'espandibilita' reale di queste schede: di solito sono troppo vicine al 16X o al NB, e se usate una scheda discreta il dissipatore di questa rende problematica la scelta della scheda madre: la sapphire non ha espansione "congiunta" (o scheda video o scheda addon) la giga (che di solito trovo schede meravigliose) pecca nella disposizione: PCI-1X sopra al NB (e se si cambia il dissipatore o si mette una ventola non si sfrutta) e comunque, in verticale sul 16X, che se si usa una VGA fanless diventa un bel fornello sotto l'addon (con la risultante che la maggiorparte delle schede possono alla lunga avere problemi); ECS te ne da' 2, ma sempre troppo vicini alla VGA e al SB.. solo ASUS se la cava, a mio avviso, con lo pseudo 16X secondario, ma e' una ATX non e' mini. purtroppo si ostinano a mettere ancora gli slot PCI, che limitano l'espandibilita' agli PCI-E 1X 0 PCI-E 4X, e a mettere PS2 invece di 4 porte esterne, ben piu' utili. del lotto prenderei comunque la giga, sia perche' ci sono affezionato, sia perche' sulle altre marche ho avuto qualche problemino di troppo negli anni... comunque anche la ECS non e' male. per le altre schede sarebbe simpatico sapere se l'espandibilita' del PCI-E 16X puo' essere sfruttata anche da un 1X, come nella sapphire, in modo da ottenere almeno 2 slot sulla giga... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
Dire che consumano tutte 35W è come dire che vanno tutte uguali. Ma allora, a parte fare la vetrinetta, che la fanno a fare la comparativa? Sarebbe anche stato interessante perchè non sono proprio così evidenti le differenze di consumo fra microatx e atx, ad esempio, oppure con il video overcloccato. Insomma, fare sti test inutili sui giochi e sulle prestazioni generali è veramente antidiluviano. Sono anni ormai che questi test restituiscono grafici tutti uguali e servono praticamente a zero. Quote:
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.