Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2010, 13:26   #1
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Appello contro la legge bavaglio sull´intercettazioni

Bertolaso, Berlusconi Saccà
e le indagini diventano un "buco nero"


ROMA - Il senatore dell'Idv Luigi Li Gotti, l'avvocato penalista che ha difeso Buscetta, Mannoia e Brusca, da settimane ormai rimprovera spesso al Guardasigilli Angelino Alfano di parlare della legge sulle intercettazioni "senza conoscerne il contenuto". E ieri, a sentire il ministro della Giustizia consigliare ai cronisti di "studiare bene" il ddl per rendersi conto che non è un bavaglio all'informazione, non si poteva che dar ragione a Li Gotti. Ma di che legge parla Alfano? Non certo di quella che porta il suo nome e che il Senato, in commissione Giustizia, potrebbe licenziare già in settimana.

Perché lì è scritto, senza alcuna possibilità di equivoco, che i giornalisti non possono in alcun modo pubblicare le intercettazioni, anche se le trascrizioni figurano per esteso in un'ordinanza di custodia cautelare che perde la sua segretezza quando viene notificata all'indagato e ai suoi avvocati. Il segreto è totale perché non potranno essere né riproposte per esteso, né tantomeno raccontate per riassunto o nel loro contenuto. Nulla. Il cronista le leggerà e dovrà far finta di non averle mai viste. Un buco nero. Neppure un rigo delle conversazioni Berlusconi-Saccà sulle veline, non uno dell'inchiesta di Firenze sulla cricca degli appalti, niente sulla clinica Santa Rita, quella dove operavano la gente solo per fare il business.

Clicca qui per firmare l'appello contro la legge

Clicca qui per metterci la faccia anche su Facebook

Qualora il giornalista dovesse arrischiarsi a pubblicarle potrebbe subire una multa fino a 20mila euro. E l'editore, in base alla legge 231 del 2001 sulla responsabilità amministrativa delle imprese per reati commessi dai dipendenti, potrà incappare in una condanna patrimoniale da un minimo di 64.500 euro a 465mila. Le conseguenze sulla libertà di stampa sono evidenti. Ma Alfano consiglia di "leggere bene" la legge.
E andiamo avanti, allora, in questa lettura. Per scoprire che non solo le intercettazioni saranno top secret finché non si arriverà al processo, con un black out che potrebbe durare anni, ma anche sugli atti dell'inchiesta cala una cortina pesantissima. E su questo la mano del Guardasigilli è stata determinante, visto che le ultime modifiche alla legge sono state scritte proprio nei suoi uffici in via Arenula. Lo stesso relatore al Senato Roberto Centaro ha ammesso che la stretta è stata tutta "politica". Lì è stata cancellata ogni possibile apertura. Neppure "per riassunto" sarà possibile dar conto degli atti di un'indagine finché non si arriva al termine dell'udienza preliminare. Anche in questo caso ci vorranno anni prima di poter sapere.

È bastato cancellare due sole righe contenute nel ddl approvato alla Camera l'11 giugno 2009 e la cronaca giudiziaria è definitivamente defunta, nonostante le minacce di sciopero della Fnsi, le proteste indignate dell'Ordine e degli editori. Quelle righe dicevano: "Di tale atti è sempre consentita la pubblicazione per riassunto". Le aveva volute il Quirinale e le aveva imposte nella trattativa la presidente della commissione Giustizia della Camera, la finiana Giulia Bongiorno. Ora queste due righe non ci sono più. Le ha cancellate un emendamento di Centaro che la maggioranza ha già approvato in commissione, respingendo le proteste dell'opposizione. E dunque, senza alcuna possibilità di equivoci, non si sarebbe potuta scrivere una sola riga del caso Scajola, visto che l'ex ministro non è neppure indagato. Per chi viola la nuova regola ancora multe, stavolta fino a 10mila euro. E l'arresto fino a due mesi.

Muta la cronaca ma anche la storia dell'Italia quando, durante una conferenza stampa come quella tenuta da Guido Bertolaso, non gli si potrà neppure contestare un fatto che emerge dall'inchiesta giudiziaria, perché anche quel semplice quesito si risolverà nella violazione di un segreto col il rischio di multe e di cella. Ma di che parla Alfano quando consiglia di "leggere bene" la legge?
(11 maggio 2010)

http://www.repubblica.it/rubriche/la...laso_-3978344/
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 13:34   #2
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Sto leggendo in giro, non si riesce neppure a commentare uno schifo del genere...
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 13:48   #3
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Tranquilli fra poco la popolazione non saprà più un cazzo di nulla finchè non sarà tutto finito.

Vivrete beatamente convinti che corruzione e malaffare stiano scomparendo e potrete rincoglionirvi ancor di più con i TG tarocchi di Minzolini e le tette di Studio Aperto.

Arrendetevi, sarete assimilati, opporsi è inutile. (cit.)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 14:08   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
E c'e' chi nel mentre spara invettive contro saviano.
Poi quando si dice che questo governo non sa fare altro che aiutare i criminali c'e' anche chi ha il coraggio di fiatare.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:04   #5
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
E poi ci sono gli effetti collaterali.
Uno è l'assalto alla blog-informazione con l'intenzione di far chiudere molti Blog tramite multa di 13mila euro, dato che verranno equiparati alle testate giornalistiche :
http://www.byoblu.com/post/2010/05/0...-italiani.aspx
http://www.agoravox.it/DDL-intercettazioni-faranno.html

Quote:
Insieme al DDL Intercettazioni passa anche l'equiparazione di tutti i siti informatici (?) ai soggetti regolamentati dalla legge sulla stampa del 1948, per quanto riguarda il dovere di ottemperare alla rettifica di informazioni ritenute, arbitrariamente, lesive della reputazione di un soggetto terzo.

La norma inernetticida si manifesta con l'obbligo di ottemperare alla richiesta di rettifica entro 48 ore dalla data di ricezione della comunicazione. Altrimenti? 13mila euro di multa.
Fermo restando che la richiesta di rettifica è legittima, il modo proposto è vessatorio e volto a stroncare i Blog sgraditi al manovratore. Si vuol normalizzare l'informazione, anche quella in rete.
Cina, Iran, Italia, che bel terzetto.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 11-05-2010 alle 19:43.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:47   #6
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Ma così riconoscere i LADRI sarà difficilissimo !!!!
__________________
libertà !
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:50   #7
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
E c'e' chi nel mentre spara invettive contro saviano.
Poi quando si dice che questo governo non sa fare altro che aiutare i criminali c'e' anche chi ha il coraggio di fiatare.



comunque le intercettazioni violano la privacy dell povera gente
La privacy dei potenti deve esseere tutelata

lasciatelo lavorare
__________________
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v