|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 22
|
[HELP] BOOT UBUNTU
Qualcuno sa dirmi come fa a togliere il boot di ubuntu (grub) all'avvio del pc per favore ????
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
lo vuoi togliere perché ed a favore di cosa ? un po' più di informazioni non guastano.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 22
|
perche' in pratica il boot di ubuntu non riesce a trovare windows 7.... e lo stesso boot di win7 non riesce a trovare ubuntu...... e siccome quando accendo il pc ho un multi boot vorrei provare a toglierne uno per vedere se e quello il problema.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
non ho capito se riesci ad avviare windows, se sì installa easybcd e ripristina il boot di win
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 22
|
allora il mio problema e che all'accensione del pc mi trovo due boot... prima mi trovo quello di ubuntu che mi chiede di selezionare se volglio far partire ubuntu o window XP......
se accedo a window xp poi mi visualizza il boot di window 7 che mi chiede se far partire win7 o xp.... io lo gia' installato easy bcd su win7 solo che se metto la voce di ubuntu poi all'accensione primo mi ricompare il boot di ubuntu poi quando accedo a win xp (come faccio sempre) si ,mi visualizza la voce "ubuntu" ma se cerco di far partire ubuntu da li mi da errore, capito? hai capito in linea di massima?? allora pensavo primo di togliere il boot di ubuntu e poi successivamente risolvere il problema di easy bcd che e non mi trova ubuntu. ![]() cioe' ho provato anke di inserire window 7 nel grub (boot) di ubuntu ma non so, o che sbaglio qualcosa , o non saprei neanke io, boooooooooooooo. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 22
|
ma proprio non capisco come hanno fatto gli altri perche' a certi funziona... ci sono le guide in giro... e le ho anke seguite ma niente.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
se installi XP dopo win7 questo problema non lo hai. Un altro metodo è separare i bootloader con easybcd, ma non sempre riesce. Io ci sono riuscito una volta, poi ci ho provato una seconda su un altro pc e ho fatto fiasco.
Ultima modifica di patel45 : 07-01-2010 alle 06:59. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 22
|
scusa l'ignoranza...separare i bootloader in che senso???
ma scusa mi e venuto in mente una cosa... siccome che alla fine ubuntu e win7 li ho appena installati ...se io disinstallo ubuntu e lo reinstallo non e' che per caso si aggiunge da solo window7 nel boot di ubuntu??.... pero' ovvio che preferirei fare in un altro modo |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Forse ho capito dove è il problema... grub non può far partire direttamente windows, ma fa partire il suo bootloader.... per cui se il bootloader di windows è uno solo per due windows diversi, allora da li bisognerà decidere quale windows far partire.
Altrimenti servono due bootloader diversi, uno per xp e uno per 7, da indicare a grub, così da avere 3 voci diverse e uniche in grub. Ma ti servono 3 dischi per 3 mbr... Oppure: Il bootloader di windows si può installare nella partizione piuttosto che nell'mbr? Oppure mettere nell'mbr il bootloader di windows, che fa partire i due windows e ubuntu, ma poi avresti problemi quando aggiorni il kernel linux... Trovato! Il bootloader di windows che fa partire grub che fa partire linux! Ma grub si può installare in una partizione invece che nell'mbr? Mha... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.





















