|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
|
Dono di Natale per Giuseppe Graviano: revocato l'isolamento diurno
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
Codice:
DELL'UTRI CONDANNATO A 7 ANNI IN APPELLO ►LA STAMPA ESTERA SU BERLUSCONI BLU NOTTE: Berlusconi,Dell'Utri,Mangano e la Mafia in politica [dal min 13.52] (2°parte) ►Il magistrato A.Ingroia su Berlusconi ►Craxi salva le tv dell'amico Silvio ►Berlusconi difende spudoratamente l'amico Dell'Utri (Chi è?) ►Incontro con il senatore Marcello Dell'Utri ►Berlusconi e Mafia Ultima modifica di atinvidia284 : 01-01-2010 alle 15:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
meno male che silvio c'è ..
![]() a no .. meno male che noi ci siamo .. . ![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
sara' per ricompensare gli 8 mafiosi arrestati al giorno???
![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
vediamo se la matematica funziona ancora: processo a dell'utri + graviano che nega di averlo mai incontrato = niente più 41bis per graviano.
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Questo e' l'altro Graviano, il fratello, quel Giuseppe di cui parlava Spatuzza e che non ha testimoniato adducendo come giustificazione "problemi di salute"!
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Manomano, e' solo una coincidenza che si siano ricordati di questo tetto proprio ora e che, con i punti cumulativi, abbia superato i tre anni (anche se lui diceva 16 anni di 41/bis e 10 di isolamento...)! Sempre a pensare male!
![]() ![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
|
Adesso qualche fan dell'omino sarà capace di dire che è tutta una strategia per farlo parlare
![]() Quote:
__________________
Codice:
DELL'UTRI CONDANNATO A 7 ANNI IN APPELLO ►LA STAMPA ESTERA SU BERLUSCONI BLU NOTTE: Berlusconi,Dell'Utri,Mangano e la Mafia in politica [dal min 13.52] (2°parte) ►Il magistrato A.Ingroia su Berlusconi ►Craxi salva le tv dell'amico Silvio ►Berlusconi difende spudoratamente l'amico Dell'Utri (Chi è?) ►Incontro con il senatore Marcello Dell'Utri ►Berlusconi e Mafia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
![]() Comunque sempre meglio ricordare che gli isolamenti li decidono i magistrati, non certo il governo o la dia o le forze dell'ordine. Motivo per cui i pentiti per me quando, invece di dire cose concrete e riscontrabili, si mettono a parlare delle cose che piacciono al pubblico (vedi il bacio di riina con andreotti), non posso fare a meno di pensare che lo schema sia: ho trucidato mille persone e quindi non ho alcuna speranza, l'unica chance che ho di migliorare la mia condizione e' raccontargli qualche balla di quelle che questi vogliono disperatamente sentirsi dire. Io nelle stesse condizioni probabilmente avrei una grande fantasia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
intanto non è che uno arriva e racconta palle e tutti le prendono per oro colato
![]() ![]() poi, ciascuno si misura secondo il proprio braccio ![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
|
Lo so,così ragiona il fan tipo
![]() Quote:
__________________
Codice:
DELL'UTRI CONDANNATO A 7 ANNI IN APPELLO ►LA STAMPA ESTERA SU BERLUSCONI BLU NOTTE: Berlusconi,Dell'Utri,Mangano e la Mafia in politica [dal min 13.52] (2°parte) ►Il magistrato A.Ingroia su Berlusconi ►Craxi salva le tv dell'amico Silvio ►Berlusconi difende spudoratamente l'amico Dell'Utri (Chi è?) ►Incontro con il senatore Marcello Dell'Utri ►Berlusconi e Mafia Ultima modifica di atinvidia284 : 01-01-2010 alle 17:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
veramente sul 41 bis l'ultima parola l'ha il ministro della giustizia..ritenti.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
http://www.articolo21.info/4816/edit...lla-mafia.html
Il 41 bis che piace alla mafia Per anni hanno continuato ad assicurare: ‘abbiamo reso definitivo il carcere duro, un colpo mortale alle mafie’. I boss, dal canto loro, hanno prima minacciato proteste clamorose, poi si sono accorti che il provvedimento che nel 2002 rese definitivo il 41 bis era di fatto un regalo alle consorterie criminali, gli uomini d’onore potevano ricorrere e i tribunali di sorveglianza interpretare le richieste ed avere il tempo di revocare la misura. Insomma, la riforma del 41 bis varata dalla maggioranza di centro-destra nel 2002 è stata un regalo alle mafie. C’era anche l’accordo dell’opposizione, ma compresa l’inefficacia si sarebbe dovuto intervenire. Ed invece no. L’inefficacia la raccontava Lirio Abbate nel maggio 2008: “Il problema sta nei fatti che ogni tanto il senatore Schifani tira fuori, quello di aver dato un contributo a confermare il 41 bis. Oggi i mafiosi sono contenti di averlo perché è stato svuotato. Intanto lo puoi impugnare, rendendolo definitivo è impugnabile. Numero due non è più il 41 bis di una volta, le cronache giudiziarie lo dicono, i mafiosi parlano in carcere. Bagarella al 41 bis conosce alla perfezione cosa scrivo io e mi ha , in una aula del tribunale, minacciato apertamente”. Sono passati 8 mesi, ma nessun intervento c’è stato, si poteva intervenire con immediatezza, ma meglio non svegliare il cane che dorme(leggasi alla voce Cosa Nostra). Intanto la politica continuava a parlare e tanto. Maurizio Gasparri, il 18 maggio 2008, contestando il giornalista Gianni Barbacetto che poneva il problema dell’inefficacia, dichiarava: “Oggi i boss hanno il carcere duro definitivo e non più a tempo. Ma quanto mai è controproducente? Lei Barbacetto fa le stesse richieste di Riina e Provenzano”. Ma i fatti parlavano chiaro e le ultime cronache danno l’ennesima dimostrazione della necessità di intervenire. Con l’indagine di ieri, che ha portato in carcere 24 presunti esponenti del clan Madonia, abbiamo avuto una ulteriore conferma: non solo il 41 bis definitivo è revocabile, con il sistema dei ricorsi, ma è ormai una barzelletta, totalmente inefficace. Giuseppe, Piddu, Madonia parlava con i familiari e dal carcere, nonostante la misura cautelare, ordinava esecuzioni, affari, accordi e chi votare. Giuseppe Lumia, senatore del Pd, rilancia: “ Bisogna intervenire, oggi il carcere duro è funzionale agli interessi delle mafie”. Si dovrebbe intervenire con urgenza, sarebbe auspicabile una convergenza bipartisan. La mafia non aspetta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
Quote:
quando si arrestanoi mafiosi si fa un gran parlare dei meriti del governo a reti unfificate, quando un mafioso riceve un regalo di natale non è opera del governo. cioè scegliete a seconda del momento cosa compete e cosa no al governo!
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Ovviamente per converso si attribuiscono al governo giustamente maggiori colpe se le strade non sono sicure e la criminalita' aumenta. Per quanto riguarda invece le decisioni sull'isolamento o meno dei detenuti (come del resto le licenze o la liberta' provvisoria) la decisione spetta ad un magistrato. Il regime di 41 bis (che e' stato recentemente reso più severo, nonostante vincenzo continui a postare articoli non aggiornati) deve essere controfirmato dal ministero della giustizia ma in questo caso non c'entra nulla perche' graviano e' sempre sotto 41 bis. Lo dice lo stesso articolo postato all'inizio del thread che la decisione e' stata presa dalla corte di appello di palermo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
Ti rendi conto delle minchiate che scrivi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Ass.Georgofili: ''Scandaloso regalo a Graviano''
Palermo. "E' scandaloso che in questo clima di buonismo a buon mercato a Graviano sia stato fatto un regalo di Natale". Lo dice, rivolgendosi al ministro della Giustizia, Angelino Alfano, la reazione Giovanna Maggiani Chelli, presidente dell'Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili. "Ministro, butti via le chiavi per il mafioso che ci ha rovinato la vita ammazzando i nostri figli - dice Maggiani Cheli -. "Siamo pronti a mettere le tende con striscioni di protesta in via dei Georgofili". Poi, rivolgendosi al ministro degli Interni, chiede se "i falsi attentati sparsi in giro in questi giorni natalizi non fossero il ricatto della mafia per l'annullamento del 41 bis". ANSA MAFIA: ASS. GEORGOFILI, GRAVIANO NON HA DIRITTO A SCONTI 1 gennaio 2010 Palermo. Abbiamo compreso benissimo cosa non sarà più applicato a Giuseppe Graviano, ovvero l'isolamento diurno, che comunque gli permette di avere contatti con l'esterno. Il nostro comunicato è chiarissimo e tale resta, non una virgola verrà cambiata". Lo afferma Giovanna Maggiani Chelli, presidente dell'Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili, commentando le dichiarazioni del legale di Giuseppe Graviano, Gaetano Giacobbe. "Giuseppe Graviano non ha diritto - aggiunge - per quello che ci riguarda, a nessuno sconto né di giorno né di notte. Comprendiamo bene che il Tribunale di sorveglianza ha applicato le leggi, che durante questi sedici anni troppo spesso sono andate in una sola direzione, in favore della mafia terrorista, e oggi se ne vedono i risultati". ANSA Provocazione: intitoliamo strade a Totò Riina 1 gennaio 2010 Palermo. I familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili nell’archiviare il vecchio anno 2009, salutano il 2010 chiedendo con forte provocazione, che siano intitolate nel centro di Firenze, Roma, Milano e Palermo altrettante strade in nome dell’eroe più recente: Salvatore Riina. Colui che malgrado le nostre richieste di collaborazione con la giustizia, ha deciso di portare nella tomba come i grandi che hanno dato lustro al Paese, tutti i segreti che potrebbero chiarire in un pubblico dibattimento, chi ha armato a livello politico quale concorrente nella strage, la mano di Cosimo Lo Nigro, Francesco Giuliano, Gaspare Spatuzza e “Altri” il 27 Maggio 1993 in via dei Georgofili e quale il movente di quel terribile massacro pianificato affinchè morissero bambini e ragazzi. Infatti come ha detto a suo tempo Graviano a Spatuzza “di morti ha bisogno la politica”e i nostri figli sono morti come carne da macello. Cordiali saluti Giovanna Maggiani Chelli Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili http://www.antimafiaduemila.com/content/view/23460/48/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Sonia Alfano: ''Confronto con Guardasigilli su Graviano''
1 gennaio 2010 Palermo. "Di fronte all'ennesima farsa della giustizia italiana, di cui è oggi protagonista il boss di Brancaccio Giuseppe Graviano, l'Associazione nazionale familiari vittime di mafia chiede un confronto con il ministro Angelino Alfano". Lo dice in una nota il presidente dell'Associazione Sonia Alfano. "Segnali come l'alleggerimento del 41 bis per Graviano - prosegue Sonia Alfano - ci inducono a pensare ad una ricompensa per il silenzio e le cose non dette nell'ambito del processo Dell'Utri ed una prosecuzione della trattativa tra Cosa Nostra e lo Stato. Giuseppe Graviano per l'udienza relativa al processo Dell'Utri aveva scritto una lettera in cui elencava i suoi problemi di salute dovuti agli anni passati in isolamento al 41bis, dichiarando che sarebbe stato suo dovere, quando il suo stato di salute lo avesse permesso, informare l'illustrissima Corte d'Appello per rispondere a tutte le domande. Che qualcuno abbia colto il suo messaggio e abbia risposto celermente? Del resto, Dell'Utri si era mostrato compiaciuto di fronte al rifiuto di Graviano di rispondere ai magistrati". ANSA http://www.antimafiaduemila.com/content/view/23464/48/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.