Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2010, 13:50   #1
atinvidia284
Senior Member
 
L'Avatar di atinvidia284
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
Dono di Natale per Giuseppe Graviano: revocato l'isolamento diurno

Quote:
Dono di Natale per Giuseppe Graviano: revocato l'isolamento diurno
di Monica Centofante - 31 dicembre 2009
La richiesta risale allo scorso settembre, ma è stata accolta soltanto in questi giorni, in singolare sintonia con il clima natalizio: il boss stragista Giuseppe Graviano, detenuto al 41 bis, ha ricevuto in dono la revoca dell'isolamento diurno.


Deciso dalla Corte d'assise d'appello di Palermo dopo il ricorso presentato dal legale del capomafia, Gaetano Giacobbe, in seguito alla notifica di un nuovo periodo di detenzione speciale collegato al passaggio in giudicato di due ergastoli inflitti nell'ambito dei processi “Tempesta” e “per le stragi del '92”. I giudici, in poche parole, hanno stabilito che per i reati commessi nel periodo precedente all'arresto il massimo dell'isolamento diurno era da fissare in tre anni, e che tali tre anni sono stati già scontati nel corso dei sedici passati in carcere.
Ora il capomafia di Brancaccio è tornato quindi alla “vita comune”. E all'interno del carcere di Milano-Opera, dove è recluso, può “socializzare” con i detenuti non condannati per mafia, trascorrere l'ora d'aria e pranzare in compagnia.
Un allentamento che avrà in parte quietato l'animo agitato del boss, che soltanto due settimane prima, in diretta nazionale, aveva lamentato uno stato di salute precario dovuto proprio alle restrizioni carcerarie. E curiosamente, come nella più classica delle tradizioni natalizie, aveva affidato le sue richieste ad una lettera.
L'occasione, si ricorderà, era stata l'udienza dell'11 dicembre scorso al processo contro il senatore Marcello Dell'Utri, dove Graviano, insieme al fratello Filippo, era stato chiamato a confermare o smentire le dichiarazioni del pentito Gaspare Spatuzza. Che ripercorrendo gli anni delle stragi aveva raccontato di una “trattativa” in corso tra i boss di Brancaccio e pezzi delle istituzioni identificate dallo stesso Giuseppe Graviano in Silvio Berlusconi e nel “paesano nostro” Marcello Dell'Utri.
La trattativa, aveva spiegato, sarebbe proseguita anche negli anni successivi e almeno fino al 2004 quando all'interno del carcere di Tolmezzo Filippo Graviano gli aveva rivelato: “Dobbiamo far sapere a mio fratello Giuseppe che se non arriva niente da dove arrivare è bene che anche noi cominciamo a trattare con i magistrati”.
Il progetto, però, era stato momentaneamente accantonato quando il senatore Dell'Utri, condannato in primo grado a Palermo per concorso esterno in associazione mafiosa, al Corriere della Sera aveva dichiarato che nonostante i suoi guai giudiziari “fino alla fine avrebbe mantenuto gli impegni presi con gli elettori”. Una dichiarazione che in quel mondo di codici e messaggi che è Cosa Nostra era suonata come una rassicurazione: Dell'Utri, ha spiegato ai magistrati Spatuzza, solitamente non è una figura di “prima linea, ma marginale”, “quindi io che sto leggendo quell'articolo e so tutto che c'è dietro, quindi a 'sto punto, con quell'articolo si sta rivolgendo con me”.
Nel corso dell'anomala udienza dell'11 dicembre, seguita agli altrettanto anomali confronti, i fratelli Graviano quelle dichiarazioni non le avevano ovviamente confermate. Ma il loro atteggiamento “affettuoso” nei confronti del pentito non era passato inosservato: niente accuse di infamità, nessuna presa di distanza, ma tanto rispetto nei confronti della scelta del “figlioccio” di passare dalla parte della Giustizia. E quella frase pronunciata da Filippo Graviano, che pur smentendo i fatti specifici raccontati da Spatuzza in riferimento al colloquio nel carcere di Tolmezzo aveva dichiarato: “Non ti dico che stai mentendo”.
Per quella stessa udienza, alla quale era presente l'imputato Dell'Utri, Giuseppe Graviano aveva preparato una lettera nella quale elencava il suo precario stato di salute dovuto ai “16 anni di detenzione al 41bis” e ai “più di 10 di isolamento”. E un messaggio a buon intenditor: “Sarà mio dovere quando il mio stato di salute lo permetterà di informare l'Illustrissima Corte d'Appello per rispondere a tutte le domande che mi verranno poste”.
Forse qualcuno quel messaggio lo ha raccolto e il dono di Natale potrebbe essere la prima risposta.

http://www.antimafiaduemila.com/content/view/23452/78/

Quote:
L'ergastolano non aveva risposto alle domande dell'accusa
lamentando problemi di salute per la durezza della detenzione

Mafia, tolto l'isolamento a Graviano
Il boss ancora sotto il regime del 41 bis

L'avvocato: "I magistrati hanno applicato la norma che stabilisce un tetto massimo
Cumulati i periodi trascorsi si è arrivati al tetto di 3 anni previsto"


PALERMO - Via il carcere duro al boss mafioso. Giuseppe Graviano, che sta scontando l'ergastolo nel carcere di Opera, ha ottenuto la revoca dell'isolamento diurno ma continua, comunque, a essere sottoposto al regime carcerario del 41 bis. La decisione, richiesta dal legale di Graviano, è della terza sezione della Corte d'Assise d'appello di Palermo ed è motivata con il superamento del tetto massimo dei tre anni previsto dalla legge, dato che il boss è in cella dal 27 gennaio del 1994 e che l'isolamento gli è stato dato più volte durante la sua reclusione. "I magistrati - dice l'avvocato Gaetamo Giacobbe - hanno applicato la norma che stabilisce un tetto massimo per il carcere duro. Cumulati i periodi di detenzione diurna trascorsi al 41 bis, si è arrivati al tetto di tre anni previsto dalla legge". Graviano sarebbe passato al regime di vita comune il 16 dicembre.

Lo scorso 11 dicembre, davanti ai giudici della Corte d'appello di Palermo che stanno giudicando il senatore Marcello Dell'Utri, Giuseppe Graviano - sentito insieme al fratello Filippo - aveva scelto di non parlare lamentando uno stato di salute precario, a suo dire provocato dai rigori del 41 bis. Tra i due fratelli, Giuseppe è quello seppellito da ergastoli e condanne. Filippo aveva invece parlato, smentendo la ricostruzione fatta da Spatuzza.

Dal carcere di Opera in videoconferenza, Giuseppe Graviano si era avvalso della facoltà di non rispondere "perché il mio stato di salute non mi consente di rispondere all'interrogatorio", aveva spiegato. Per poi chiedere che "il suo memoriale" fosse letto in aula, ma il presidente del Tribunale aveva negato l'autorizzazione. "(...) In anni 16 di detenzione - si legge nelle tre pagine scritte dal boss - ho espiato più di 10 anni di isolamento e la legge dà come tetto massimo anni 3(...) ancora continuo a rimanere con videosorveglianza anche di notte in camera e nel bagno(...) non mi consegnano nemmeno il vestiario per venire in questo processo(...) mio figlio di anni 12 chiede perché non ci possiamo scambiare baci e carezze(...) c'è un accanimento ingiustificato".

Poi aveva ricordato i disturbi alla tiroide, i mal di testa, le malattie delle pelle e annunciato: "Quando il mio stato di salute me lo permetterà, sarà mio dovere rispondere a tutte le domande che mi verranno poste". A causa dei problemi di salute non aveva quindi risposto alle domande dell'accusa sulla veridicità delle dichiarazioni rese dal pentito Gaspare Spatuzza, che aveva parlato di rapporti tra il senatore del Pdl e i due fratelli Graviano.

Durissima la reazione dell'associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili. "E' scandaloso - si legge in una lettera inviata al ministro della Giustizia, Alfano - che in questo clima di buonismo a buon mercato a Graviano Giuseppe sia stato fatto un regalo di natale che gli ammorbidisce il 41 bis. Butti via le chiavi per il mafioso che ci ha rovinato la vita ammazzando i nostri figli e rendendone di invalidi alla mercé di organismi di stato tutt'altro che buoni, o chieda a Graviano Giuseppe di dirci, collaborando con la giustizia, la verità sulla morte dei nostri figli, quella che spavaldamente ha sempre negato in tribunale ricattando i governi".

L'articolo 41 bis. Inserito nella legge sull'ordinamento penitenziario del 26 luglio 1975 n. 354, il 41 bis è la particolare situazione cui sono sottoposti i boss detenuti, per impedire loro di avere contatti con l'esterno. Tra le imposizioni ai capi di Cosa Nostra il vetro blindato per parlare con i parenti, l'impossibilità di toccare i figli minorenni, la limitazione nelle visite e nei colloqui anche con gli avvocati, la censura sulla posta e limiti anche nei pacchi da e verso l'esterno. Il 41 bis è tra l'altro illimitato e non sottoposto al tetto massimo dei tre anni e prevede la possibilità per il Ministro della Giustizia di sospendere l'applicazione delle normali regole di trattamento dei detenuti previste dalla legge in casi eccezionali di rivolta o di altre gravi situazioni di emergenza o quando ricorrano gravi motivi di ordine e di sicurezza pubblica, nei confronti dei detenuti (anche in attesa di giudizio) per reati di criminalità organizzata, terrorismo o eversione.

http://www.repubblica.it/2009/12/sez...aviano-41.html
Secondo me qualcuno ora può dormire sonni tranquilli

Ultima modifica di atinvidia284 : 01-01-2010 alle 15:19.
atinvidia284 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 13:53   #2
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
meno male che silvio c'è ..

a no ..

meno male che noi ci siamo .. .
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 14:01   #3
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
sara' per ricompensare gli 8 mafiosi arrestati al giorno???
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 14:15   #4
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
vediamo se la matematica funziona ancora: processo a dell'utri + graviano che nega di averlo mai incontrato = niente più 41bis per graviano.
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 14:18   #5
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
vediamo se la matematica funziona ancora: processo a dell'utri + graviano che nega di averlo mai incontrato = niente più 41bis per graviano*; piu' miliardi alla sicilia.
*fixed
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 14:18   #6
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
vediamo se la matematica funziona ancora: processo a dell'utri + graviano che nega di averlo mai incontrato = niente più 41bis per graviano.
Questo e' l'altro Graviano, il fratello, quel Giuseppe di cui parlava Spatuzza e che non ha testimoniato adducendo come giustificazione "problemi di salute"!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 14:20   #7
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Questo e' l'altro Graviano, il fratello, quel Giuseppe di cui parlava Spatuzza e che non ha testimoniato adducendo come giustificazione "problemi di salute"!
allora questa e' la ricompensa?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 14:41   #8
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
allora questa e' la ricompensa?
Manomano, e' solo una coincidenza che si siano ricordati di questo tetto proprio ora e che, con i punti cumulativi, abbia superato i tre anni (anche se lui diceva 16 anni di 41/bis e 10 di isolamento...)! Sempre a pensare male!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 15:04   #9
atinvidia284
Senior Member
 
L'Avatar di atinvidia284
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
Adesso qualche fan dell'omino sarà capace di dire che è tutta una strategia per farlo parlare

Quote:
Per quella stessa udienza, alla quale era presente l'imputato Dell'Utri, Giuseppe Graviano aveva preparato una lettera nella quale elencava il suo precario stato di salute dovuto ai “16 anni di detenzione al 41bis” e ai “più di 10 di isolamento”. E un messaggio a buon intenditor: “Sarà mio dovere quando il mio stato di salute lo permetterà di informare l'Illustrissima Corte d'Appello per rispondere a tutte le domande che mi verranno poste”.
atinvidia284 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 16:09   #10
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da atinvidia284 Guarda i messaggi
Adesso qualche fan dell'omino sarà capace di dire che è tutta una strategia per farlo parlare
Beh, diciamo che il sospetto mi ha sfiorato...

Comunque sempre meglio ricordare che gli isolamenti li decidono i magistrati, non certo il governo o la dia o le forze dell'ordine.
Motivo per cui i pentiti per me quando, invece di dire cose concrete e riscontrabili, si mettono a parlare delle cose che piacciono al pubblico (vedi il bacio di riina con andreotti), non posso fare a meno di pensare che lo schema sia: ho trucidato mille persone e quindi non ho alcuna speranza, l'unica chance che ho di migliorare la mia condizione e' raccontargli qualche balla di quelle che questi vogliono disperatamente sentirsi dire.
Io nelle stesse condizioni probabilmente avrei una grande fantasia.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 16:22   #11
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
intanto non è che uno arriva e racconta palle e tutti le prendono per oro colato e secondo mi "fido" di più di uno di coloro che hanno collaborato più volte con la giustizia (e se sono collaboratori così a lungo vuol dire che non hanno raccontato palle finora, quindi magari bisognerebbe indagare su quello che dice e scoprire se sia vero o meno) piuttosto che di uno che non ha mai parlato con i giudici

poi, ciascuno si misura secondo il proprio braccio
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 16:56   #12
atinvidia284
Senior Member
 
L'Avatar di atinvidia284
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Beh, diciamo che il sospetto mi ha sfiorato...
Lo so,così ragiona il fan tipo
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Comunque sempre meglio ricordare che gli isolamenti li decidono i magistrati, non certo il governo o la dia o le forze dell'ordine.
Motivo per cui i pentiti per me quando, invece di dire cose concrete e riscontrabili, si mettono a parlare delle cose che piacciono al pubblico (vedi il bacio di riina con andreotti), non posso fare a meno di pensare che lo schema sia: ho trucidato mille persone e quindi non ho alcuna speranza, l'unica chance che ho di migliorare la mia condizione e' raccontargli qualche balla di quelle che questi vogliono disperatamente sentirsi dire.
Io nelle stesse condizioni probabilmente avrei una grande fantasia.
E comuqnue è ovvio che se un pentito dice una "balla" questa diventa tale se non è riscontrabile e tutto si risolve in un nulla di fatto,il dono a graviano fa ben sperare in fatto di "balle"...

Ultima modifica di atinvidia284 : 01-01-2010 alle 17:01.
atinvidia284 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 18:06   #13
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Beh, diciamo che il sospetto mi ha sfiorato...

Comunque sempre meglio ricordare che gli isolamenti li decidono i magistrati, non certo il governo o la dia o le forze dell'ordine.
veramente sul 41 bis l'ultima parola l'ha il ministro della giustizia..ritenti.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 18:08   #14
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
http://www.articolo21.info/4816/edit...lla-mafia.html


Il 41 bis che piace alla mafia

Per anni hanno continuato ad assicurare: ‘abbiamo reso definitivo il carcere duro, un colpo mortale alle mafie’. I boss, dal canto loro, hanno prima minacciato proteste clamorose, poi si sono accorti che il provvedimento che nel 2002 rese definitivo il 41 bis era di fatto un regalo alle consorterie criminali, gli uomini d’onore potevano ricorrere e i tribunali di sorveglianza interpretare le richieste ed avere il tempo di revocare la misura. Insomma, la riforma del 41 bis varata dalla maggioranza di centro-destra nel 2002 è stata un regalo alle mafie. C’era anche l’accordo dell’opposizione, ma compresa l’inefficacia si sarebbe dovuto intervenire. Ed invece no. L’inefficacia la raccontava Lirio Abbate nel maggio 2008: “Il problema sta nei fatti che ogni tanto il senatore Schifani tira fuori, quello di aver dato un contributo a confermare il 41 bis. Oggi i mafiosi sono contenti di averlo perché è stato svuotato. Intanto lo puoi impugnare, rendendolo definitivo è impugnabile. Numero due non è più il 41 bis di una volta, le cronache giudiziarie lo dicono, i mafiosi parlano in carcere. Bagarella al 41 bis conosce alla perfezione cosa scrivo io e mi ha , in una aula del tribunale, minacciato apertamente”. Sono passati 8 mesi, ma nessun intervento c’è stato, si poteva intervenire con immediatezza, ma meglio non svegliare il cane che dorme(leggasi alla voce Cosa Nostra). Intanto la politica continuava a parlare e tanto. Maurizio Gasparri, il 18 maggio 2008, contestando il giornalista Gianni Barbacetto che poneva il problema dell’inefficacia, dichiarava: “Oggi i boss hanno il carcere duro definitivo e non più a tempo. Ma quanto mai è controproducente? Lei Barbacetto fa le stesse richieste di Riina e Provenzano”. Ma i fatti parlavano chiaro e le ultime cronache danno l’ennesima dimostrazione della necessità di intervenire. Con l’indagine di ieri, che ha portato in carcere 24 presunti esponenti del clan Madonia, abbiamo avuto una ulteriore conferma: non solo il 41 bis definitivo è revocabile, con il sistema dei ricorsi, ma è ormai una barzelletta, totalmente inefficace. Giuseppe, Piddu, Madonia parlava con i familiari e dal carcere, nonostante la misura cautelare, ordinava esecuzioni, affari, accordi e chi votare. Giuseppe Lumia, senatore del Pd, rilancia: “ Bisogna intervenire, oggi il carcere duro è funzionale agli interessi delle mafie”. Si dovrebbe intervenire con urgenza, sarebbe auspicabile una convergenza bipartisan. La mafia non aspetta.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 18:58   #15
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Beh, diciamo che il sospetto mi ha sfiorato...

Comunque sempre meglio ricordare che gli isolamenti li decidono i magistrati, non certo il governo o la dia o le forze dell'ordine.
Motivo per cui i pentiti per me quando, invece di dire cose concrete e riscontrabili, si mettono a parlare delle cose che piacciono al pubblico (vedi il bacio di riina con andreotti), non posso fare a meno di pensare che lo schema sia: ho trucidato mille persone e quindi non ho alcuna speranza, l'unica chance che ho di migliorare la mia condizione e' raccontargli qualche balla di quelle che questi vogliono disperatamente sentirsi dire.
Io nelle stesse condizioni probabilmente avrei una grande fantasia.
hai sforato nel ridicolo!
quando si arrestanoi mafiosi si fa un gran parlare dei meriti del governo a reti unfificate, quando un mafioso riceve un regalo di natale non è opera del governo.
cioè scegliete a seconda del momento cosa compete e cosa no al governo!
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 19:13   #16
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da dario fgx Guarda i messaggi
hai sforato nel ridicolo!
quando si arrestanoi mafiosi si fa un gran parlare dei meriti del governo a reti unfificate, quando un mafioso riceve un regalo di natale non è opera del governo.
cioè scegliete a seconda del momento cosa compete e cosa no al governo!
Molto semplice: se viene arrestato qualcuno su indagini di dia e forze dell'ordine il merito (se pur alla lontana) va anche al governo perche' si tratta di organi direttamente dipendenti da ministeri per tramite di questori e prefetti.
Ovviamente per converso si attribuiscono al governo giustamente maggiori colpe se le strade non sono sicure e la criminalita' aumenta.

Per quanto riguarda invece le decisioni sull'isolamento o meno dei detenuti (come del resto le licenze o la liberta' provvisoria) la decisione spetta ad un magistrato. Il regime di 41 bis (che e' stato recentemente reso più severo, nonostante vincenzo continui a postare articoli non aggiornati) deve essere controfirmato dal ministero della giustizia ma in questo caso non c'entra nulla perche' graviano e' sempre sotto 41 bis.
Lo dice lo stesso articolo postato all'inizio del thread che la decisione e' stata presa dalla corte di appello di palermo.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 19:24   #17
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Molto semplice: se viene arrestato qualcuno su indagini di dia e forze dell'ordine il merito (se pur alla lontana) va anche al governo perche' si tratta di organi direttamente dipendenti da ministeri per tramite di questori e prefetti.
Ovviamente per converso si attribuiscono al governo giustamente maggiori colpe se le strade non sono sicure e la criminalita' aumenta.

Per quanto riguarda invece le decisioni sull'isolamento o meno dei detenuti (come del resto le licenze o la liberta' provvisoria) la decisione spetta ad un magistrato. Il regime di 41 bis (che e' stato recentemente reso più severo, nonostante vincenzo continui a postare articoli non aggiornati) deve essere controfirmato dal ministero della giustizia ma in questo caso non c'entra nulla perche' graviano e' sempre sotto 41 bis.
Lo dice lo stesso articolo postato all'inizio del thread che la decisione e' stata presa dalla corte di appello di palermo.
Graviano è sempre sotto 41 bis. Ma gli viene revocato l'isolamento: alla faccia della maggiore severità!

Ti rendi conto delle minchiate che scrivi?
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 19:27   #18
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
sara' per ricompensare gli 8 mafiosi arrestati al giorno???
Sono solo quelli che non collaborano....
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 19:44   #19
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Ass.Georgofili: ''Scandaloso regalo a Graviano''
Palermo. "E' scandaloso che in questo clima di buonismo a buon mercato a Graviano sia stato fatto un regalo di Natale".
Lo dice, rivolgendosi al ministro della Giustizia, Angelino Alfano, la reazione Giovanna Maggiani Chelli, presidente dell'Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili. "Ministro, butti via le chiavi per il mafioso che ci ha rovinato la vita ammazzando i nostri figli - dice Maggiani Cheli -. "Siamo pronti a mettere le tende con striscioni di protesta in via dei Georgofili". Poi, rivolgendosi al ministro degli Interni, chiede se "i falsi attentati sparsi in giro in questi giorni natalizi non fossero il ricatto della mafia per l'annullamento del 41 bis".

ANSA


MAFIA: ASS. GEORGOFILI, GRAVIANO NON HA DIRITTO A SCONTI

1 gennaio 2010
Palermo. Abbiamo compreso benissimo cosa non sarà più applicato a Giuseppe Graviano, ovvero l'isolamento diurno, che comunque gli permette di avere contatti con l'esterno. Il nostro comunicato è chiarissimo e tale resta, non una virgola verrà cambiata". Lo afferma Giovanna Maggiani Chelli, presidente dell'Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili, commentando le dichiarazioni del legale di Giuseppe Graviano, Gaetano Giacobbe. "Giuseppe Graviano non ha diritto - aggiunge - per quello che ci riguarda, a nessuno sconto né di giorno né di notte. Comprendiamo bene che il Tribunale di sorveglianza ha applicato le leggi, che durante questi sedici anni troppo spesso sono andate in una sola direzione, in favore della mafia terrorista, e oggi se ne vedono i risultati".

ANSA


Provocazione: intitoliamo strade a Totò Riina

1 gennaio 2010
Palermo. I familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili nell’archiviare il vecchio anno 2009, salutano il 2010 chiedendo con forte provocazione, che siano intitolate nel centro di Firenze, Roma, Milano e Palermo altrettante strade in nome dell’eroe più recente: Salvatore Riina.
Colui che malgrado le nostre richieste di collaborazione con la giustizia, ha deciso di portare nella tomba come i grandi che hanno dato lustro al Paese, tutti i segreti che potrebbero chiarire in un pubblico dibattimento, chi ha armato a livello politico quale concorrente nella strage, la mano di Cosimo Lo Nigro, Francesco Giuliano, Gaspare Spatuzza e “Altri” il 27 Maggio 1993 in via dei Georgofili e quale il movente di quel terribile massacro pianificato affinchè morissero bambini e ragazzi.
Infatti come ha detto a suo tempo Graviano a Spatuzza “di morti ha bisogno la politica”e i nostri figli sono morti come carne da macello.

Cordiali saluti

Giovanna Maggiani Chelli
Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili

http://www.antimafiaduemila.com/content/view/23460/48/
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 19:49   #20
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Sonia Alfano: ''Confronto con Guardasigilli su Graviano''

1 gennaio 2010
Palermo. "Di fronte all'ennesima farsa della giustizia italiana, di cui è oggi protagonista il boss di Brancaccio Giuseppe Graviano, l'Associazione nazionale familiari vittime di mafia chiede un confronto con il ministro Angelino Alfano". Lo dice in una nota il presidente dell'Associazione Sonia Alfano. "Segnali come l'alleggerimento del 41 bis per Graviano - prosegue Sonia Alfano - ci inducono a pensare ad una ricompensa per il silenzio e le cose non dette nell'ambito del processo Dell'Utri ed una prosecuzione della trattativa tra Cosa Nostra e lo Stato. Giuseppe Graviano per l'udienza relativa al processo Dell'Utri aveva scritto una lettera in cui elencava i suoi problemi di salute dovuti agli anni passati in isolamento al 41bis, dichiarando che sarebbe stato suo dovere, quando il suo stato di salute lo avesse permesso, informare l'illustrissima Corte d'Appello per rispondere a tutte le domande. Che qualcuno abbia colto il suo messaggio e abbia risposto celermente? Del resto, Dell'Utri si era mostrato compiaciuto di fronte al rifiuto di Graviano di rispondere ai magistrati".

ANSA

http://www.antimafiaduemila.com/content/view/23464/48/
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v