|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Ram in sincrono...è importante?!?
Salve a tutti...leggendo vari post ho notato che in parecchi cercano di tenere le ram in sincrono...per quale motivo??
è meglio avere le ram 1:1 ma con una frequenza leggermente minore o è meglio avere le ram in asincrono ma con frequenza maggiore??Insomma...serve a qualcosa o no il sincrono?!?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
L'oc in sincrono è l'oc per antonomasia, quando le ram non reggono e la piattaforma lo consente l'asincrono è una soluzione obbligatoria, ma ad occhio nudo non ti accorgi di niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
mmm...come sarebbe se le ram nn reggono e il sistema lo permette??
io ho fatto addirittura il contrario,ovvero un fbs e un moltiplicatore della cpu relativamente "basso" (424 fbs e 8x il moltiplicatore della cpu)e le ram a x2.5 ,in modo da avere una frequenza maggiore rispetto al doppio dell'fbs...ovvero è un asincrono verso + potenza,non verso meno potenza(anche xkè la ds4 nn ha i divisori della ram,ma solo moltiplicatori)
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Per "se le ram non reggono e il sistema lo permette" intendo dire che le nuove piattaforme (non solo la tua DS4) non consentono di impostare l'asincrono verso il basso, per cui nel caso in cui le ram avessero scarso potenziale (tipo delle 533) i margini di oc sono molto ridotti. Prima invece, sia su P4 che AMD 64 era possibile salire in oc pur lasciando le ram a frequenza minore...
Una sporca manovra di marketing per indurre all'acquisto di ram superiori allo standard 533... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Riesumo la discussione per un ulteriore piccolo chiarimento:
sulle vecchie piattaforme il sincrono era la scelta preferibile,l'asincrono(verso un downclock) una scappatoia... sulle nuove piattaforme,invece?Ora è possibile mandare le ram con un asincrono che è un overlock rispetto al sincrono...in questo caso cosa conviene fare? mantenere l'1:1 sacrificando mhz o impostare(giocando di moltiplicatori asincroni) la massima frequenza raggiungibile?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Asincrono o no non cambia nulla! Piu le ram sono veloci (come clock), e piu le prestazioni migliorano! Su vecchie piattoforme le cose erano diverse, ma ora non ha piu senso parlare di 'sincronia' delle ram con qualcos'altro!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
appunto,come pensavo...quindi lascio stare il sincrono e le porto alla frequenza maggiore ottenibile
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Quote:
![]() dunque, dipende dal setting, se overclocchi o tieni il sistema a default. Se hai delle 800, e pratichi il classico oc con bus a 400, ovvio, che ben venga il sincrono. Se tieni il sistema default, quindi con bus 266 o 333, e sei in possesso di banchi a 800 o 1066, la scelta + saggia è senza dubbio settare il molty che mandi le ram alla frequenza di lavoro per cui sono certificate. saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.