Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2009, 21:03   #1
Cormac
Junior Member
 
L'Avatar di Cormac
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 7
A Natale aiuta un novizio!

Ciao a tutti, penso di essere l'ultimo arrivato, sto per comprarmi la prima reflex digitale (spero di una lunga serie) e vi chiedo aiuto perchè ho la capoccia ingolfata dalle mille cose, consgili, tips and tricks, recensioni, lette e sentite in giro, su internet ecc. ecc.
Venendo al sodo, ho trovato le seguenti occasioni, datemi un consiglio:
- nikon d70 con 18-70, 400 euro
- canon eos 1d, solo corpo, 400 euro
- nikon d300, solo corpo, 800 euro
- canon eos 500d con 18-55, 500 euro
Capisco che ho fatto un minestrone, alcune sono professionali altre no...ma ditemi: quale scegliereste?

GRazie per la disponibilità!
Cormac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 21:16   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
ma tu quanti soldi hai in tutto da spendere???
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 21:26   #3
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Cormac Guarda i messaggi
Ciao a tutti, penso di essere l'ultimo arrivato, sto per comprarmi la prima reflex digitale (spero di una lunga serie) e vi chiedo aiuto perchè ho la capoccia ingolfata dalle mille cose, consgili, tips and tricks, recensioni, lette e sentite in giro, su internet ecc. ecc.
Venendo al sodo, ho trovato le seguenti occasioni, datemi un consiglio:
- nikon d70 con 18-70, 400 euro
- canon eos 1d, solo corpo, 400 euro
- nikon d300, solo corpo, 800 euro
- canon eos 500d con 18-55, 500 euro
Capisco che ho fatto un minestrone, alcune sono professionali altre no...ma ditemi: quale scegliereste?

GRazie per la disponibilità!
Il budget è determinante per la scelta: se hai più di mille euro a disposizione senza dubbio D300 più un'ottica di buon livello.
Se i soldini son di meno D70 (ma io punterei a pagarla qualcosa in meno) o 500d (da verificare se l'obiettivo è in versione IS).
Da scartare la eos 1d: vecchia, poco adatta ad un neofita e probabilmente molto sfruttata.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 21:50   #4
Cormac
Junior Member
 
L'Avatar di Cormac
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 7
intanto grazie per le sollecite risposte...
allora il budget è..da neofita...insomma vorrei stare intorno ai 500 per corpo e ottica dignitosa, per comprare più avanti un'altra ottica
poi è chiaro che se capitasse un'occasione per cui vale la pena magari aggiungo qualcosa (vale la pena la d300 a quel prezzo? tenete conto che la vendono in un negozio e non mi darebbero garanzia! quale sarebbe l'ottica da metterci secondo voi e quanto costerebbe?)
per quanto riguarda la eos500d è stata acquistata a luglio quindi l'ottica dovrebbe essere IS
Cormac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 22:04   #5
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Cormac Guarda i messaggi
intanto grazie per le sollecite risposte...
allora il budget è..da neofita...insomma vorrei stare intorno ai 500 per corpo e ottica dignitosa, per comprare più avanti un'altra ottica
poi è chiaro che se capitasse un'occasione per cui vale la pena magari aggiungo qualcosa (vale la pena la d300 a quel prezzo? tenete conto che la vendono in un negozio e non mi darebbero garanzia! quale sarebbe l'ottica da metterci secondo voi e quanto costerebbe?)
per quanto riguarda la eos500d è stata acquistata a luglio quindi l'ottica dovrebbe essere IS
Se hai un budget di 500 euro la D300 puoi lasciarla dove si trova (per una lente all'altezza direi che con meno di 4-500 euro non te la cavi facilmente... e siamo a 1200-1300...).
La Canon 500d può essere un ottimo inizio.
In casa Nikon potresti orientarti su una D80 usata che potrebbe rientrare (compreso un 18-70 o un 18-55VR) nel budget.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 22:24   #6
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
se la 500d è corredata di obiettivo IS, ti consiglio quella senza dubbio
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 11:19   #7
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Tra quelle che citi e con quel budget, sicuramente la Canon 500D.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 11:21   #8
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Tra quelle che citi e con quel budget, sicuramente la Canon 500D... le altre o sono troppo costose o troppo vecchie e probabilmente iperusate.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 14:29   #9
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Cormac Guarda i messaggi
Ciao a tutti, penso di essere l'ultimo arrivato, sto per comprarmi la prima reflex digitale (spero di una lunga serie) e vi chiedo aiuto perchè ho la capoccia ingolfata dalle mille cose, consgili, tips and tricks, recensioni, lette e sentite in giro, su internet ecc. ecc.
Venendo al sodo, ho trovato le seguenti occasioni, datemi un consiglio:
- nikon d70 con 18-70, 400 euro
- canon eos 1d, solo corpo, 400 euro
- nikon d300, solo corpo, 800 euro
- canon eos 500d con 18-55, 500 euro
Capisco che ho fatto un minestrone, alcune sono professionali altre no...ma ditemi: quale scegliereste?

GRazie per la disponibilità!
Tra queste? bhè D300, non ci sono dubbi è la migliore tra quelle elencate. La 1D è bella ma è vecchissima ha 8 anni di vita e essendo professionale pura la troveresti tenuta malissimo e poi come qualità dell'immagine non è paragonabile a D300 (6 anni in meno si sentono su una reflex), la 500d, bhè carina, ma non paragonabile alla D300 che è incredibilmente più robusta e performante.

Certo che la D300 è la più costosa ma a 800€ è un buon affare, considera che è una macchina testata per 150.000 scatti, un' ottica degna per iniziare può essere il 16-85 vr ma 800€ di macchina + 400 di lente sono 1200€ che è più del doppio di 500€

Ultima modifica di ARARARARARARA : 13-12-2009 alle 14:37.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 20:25   #10
Cormac
Junior Member
 
L'Avatar di Cormac
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 7
e io l'unico dubbio che c'ho è proprio quello...!
se d300 è molto ma molto meglio un pensiero ce lo faccio, però mi devo dissanguare....
ma quello che temo è il fatto che il negozio (uno dei negozi storici di roma) la vende in conto vendita, quindi non mi darebbero un minuto di garanzia e se c'ho un problema..CICCIA!
cos'è che dovrei valutare per capirne lo stato?
poi: 16-85 è meglio di 18-105, arguisco dal prezzo, ma tecnicamente che dà in più?

vi ringrazio ancora per il tempo dedicato a rispondermi
Cormac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 20:36   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
al prezzo della D300 usata hai la D90 nuova e ti avanza qualche euro...da spendere per il 16-85VR

oppure tiri sul prezzo della D70 e cominci col "minimo indispensabile"...se ti dissangui per la D300 e una lente se tra due mesi senti il bisogno di un nuovo obiettivo che fai??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 20:40   #12
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Cormac Guarda i messaggi
e io l'unico dubbio che c'ho è proprio quello...!
se d300 è molto ma molto meglio un pensiero ce lo faccio, però mi devo dissanguare....
ma quello che temo è il fatto che il negozio (uno dei negozi storici di roma) la vende in conto vendita, quindi non mi darebbero un minuto di garanzia e se c'ho un problema..CICCIA!
cos'è che dovrei valutare per capirne lo stato?
poi: 16-85 è meglio di 18-105, arguisco dal prezzo, ma tecnicamente che dà in più?

vi ringrazio ancora per il tempo dedicato a rispondermi
bhè per valutarne lo stato, la provi, se funziona funziona, altra cosa è guardarne le condizioni estetiche, la dicono lunga sulla sua vita. Considera però che la probabilità che si rompa un corpo macchina rasenta lo zero, devi trattarla incredibilmente male per romperla, mentre le lenti che sono apparentemente meno delicate si danneggiano magari internamente (possono disassarsi alcune lenti) e senza la possibilità di notarlo facilmente.

Il 16-85 è più nitido del 18-105, ha meno distorsioni a pari focali, ha un miglior stabilizzatore ha una costruzione più solida. Altra lente che io consiglio su D300 è il sottovalutatissimo 24-85mm f/2.8-4, però questo dev'essere accompagnato da qualcosa di più grandangolare.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 20:52   #13
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Cormac Guarda i messaggi
e io l'unico dubbio che c'ho è proprio quello...!
se d300 è molto ma molto meglio un pensiero ce lo faccio, però mi devo dissanguare....
ma quello che temo è il fatto che il negozio (uno dei negozi storici di roma) la vende in conto vendita, quindi non mi darebbero un minuto di garanzia e se c'ho un problema..CICCIA!
cos'è che dovrei valutare per capirne lo stato?
poi: 16-85 è meglio di 18-105, arguisco dal prezzo, ma tecnicamente che dà in più?

vi ringrazio ancora per il tempo dedicato a rispondermi
cioè sei un novizio che guarda al portafogli e spendi 800€ per un corpo del genere usato senza un giorno di garanzia e poi ci monti un'ottica entry level da 200€? IMHO è una cavolata pazzesca... a meno che non metti in conto di dissanguarti un'altra volta per prendere ottiche milgiori quando avrai fatto esperienza e rimane sempre il fatto che gran parte degli 800€ spesi per il corpo saranno andati sprecati con il tempo di apprendistato.
Casomai dovresti fare l'esatto contrario, 200€ per un corpo usato e 800 per un'ottica, a voler fare per forza una scelta sbilanciata visto che ottieni risultati migliori e un'ottica ottima rimane ottima per parecchi anni mentre un corpo ottimo rimane ottimo per poco tempo.

Se vuoi andare in casa Nikon cerca una D90 usata... al massimo un D80 usata per risparmiare.

Se vuoi andare in casa Canon cerca una 40D usata o anche una 450D usata per risparmiare al massimo sul corpo e investire in ottiche.

Tra quelle che hai detto tu, la 500D usata che hai trovato è senz'altro la scelta più razionale, sicuramente avresti ancora parecchia garanzia residua e rimarrebbe un pò di "sangue" da spendere in ottiche... sempre che vuoi dissanguarti.

PS:
ma poi 800€ per un D300 usata senza garanzia a me non sembra quest'affarone quando una D300S nuova con due anni di garanzia viene 1100-1200€ e le D300 di un anno (quindi almeno un anno di garanzia residua) vengono vendute appunto a 800€.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 13-12-2009 alle 21:17.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 21:08   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
cioè, spendi 800€ per un corpo usato senza un giorno di garanzia e poi ci monti un'ottica entry level da 200€? IMHO è un cavolata pazzesca a meno che non metti in conto di dissanguarti un'altra volta per prendere ottiche milgiori.
Casomai dovresti fare l'esatto contrario, 200€ per un corpo usato e 800 per un'ottica, a voler fare per forza una scelta sbilanciata.

Se vuoi andare in casa Nikon erca una D90 usata... al massimo un D80 suata per risparmiare.

Se vuoi andare in casa Canon cerca una 40D usata o anche una 450D usata per risparmiare al massimo sul corpo e investire in ottiche.

Tra quelle che hai detto tu, la 500D usata che hai trovato è senz'altro la scelta più razionale, sicuramente avresti ancora parecchia garanzia residua e rimarrebbe un pò di "sangue" da spendere in ottiche... sempre che vuoi dissanguarti.

PS:
ma poi 800€ per un D300 usata senza garanzia a me non sembra st'affarone quando una D300S nuova con due anni di garanzia viene 1100-1200€.
Bhè la D300 è uscita nel 2007 se è Nital ha 3 anni di garanzia essendo oggi nel 2009 ha ancora minimo 1 anno di garanzia, se non è nital invece può avere la garanzia scaduta, ma non sono macchine che si rompono facilmente, sinceramente non ho mai sentito di una reflex che si è rotta per motivi non legati ad immersioni in acqua, a cadute rovinose o cose simili, se quando la provi scatta e funziona bene non avrai problemi a meno che l'otturatore non sia alla frutta ma difficile trovare una D300 con 150.000 scatti anche se non impossibile, quelle che ho trovato in vendita usate erano tutti con un numero di scatti uguale o minore di 40000 ossia non a rischio, poi certo che 800€ e nessuna garanzia sono tanti, ma se è tenuta bene ne vale la pena.

Cmq sono d'accordo che sia meglio investire in ottiche piuttosto che in corpi, senza però esagerare perchè anche il corpo conta. Es IO eviterei la 450 e la 500d perchè troppo entry level per i miei gusti piuttosto appunto 40D, D90, ma perchè no una 50D ne ho vista una tempo fa su NOC a 650€ usata ed ora ce n'è una con 17-85 a 750€ (già prenotata purtroppo), non costa molto la 50D ed è un ottima macchina.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 21:23   #15
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Rispondo solo sulle Nikon:
D70: buona macchina, corpo solido, peccato abbia il pentaspecchio e non il pentaprisma. Trovo il prezzo un pelo alto (fatti levare 50/100 euro ed e' ok)
D300: estiquaaaatzi, l'ammiraglia (ex, ora c'e' la D300s) delle DX Nikon.
Macchina sopraffina, fantastica, ottima. Forse un po' "difficile" troppo per chi inizia.
Concordo con il suggerimento D90+16-85 (buona macchina, migliore della D70 ma un po' sotto la D300 e una lente fantastica). Alternativa "low budget": D90 (o, a meno, D80) e Tamron 17-50 f/2.8
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 11:23   #16
Cormac
Junior Member
 
L'Avatar di Cormac
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 7
new entry canon 40D a 5 "piotte": che dite? c'ha un anno e sa in garanzia.
si può prendere con un tamron 17-50 F2.8 con 250 euro sopra..
che faccio, prendo????
Cormac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 12:52   #17
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Cormac Guarda i messaggi
new entry canon 40D a 5 "piotte": che dite? c'ha un anno e sa in garanzia.
si può prendere con un tamron 17-50 F2.8 con 250 euro sopra..
che faccio, prendo????
Qualitativamente è una buona scelta e come prezzo è onesto.
Giusto per scrupolo se puoi controlla il numero di scatti effettuati.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 13:03   #18
Cormac
Junior Member
 
L'Avatar di Cormac
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 7
il proprietario dice 5000 e spicci, ma come faccio io a verificare?
Cormac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 13:17   #19
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Rispondo solo sulle Nikon:
D70: buona macchina, corpo solido, peccato abbia il pentaspecchio e non il pentaprisma. Trovo il prezzo un pelo alto (fatti levare 50/100 euro ed e' ok)
D300: estiquaaaatzi, l'ammiraglia (ex, ora c'e' la D300s) delle DX Nikon.
Macchina sopraffina, fantastica, ottima. Forse un po' "difficile" troppo per chi inizia.
Concordo con il suggerimento D90+16-85 (buona macchina, migliore della D70 ma un po' sotto la D300 e una lente fantastica). Alternativa "low budget": D90 (o, a meno, D80) e Tamron 17-50 f/2.8
quoto tutto
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 15:08   #20
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
La D70 ha il pentaprisma, flash sync fino a 1/500 sec (contro 1/200 della D90 e 1/250 della D300) e un filtro antialiasing praticamente assente (in raw può ancora dire la sua).
Di contro ha un sensore di soli 6Mpx, uno schermo di 1,8" e 130.000 pixel, una raffica di 3fps con un buffer di soli 4 raw, il vecchio Multi-CAM900 (ormai sorpassato anche dalla più entry-level delle Nikon).
Non sarebbe un giocattolo di cui vantarsi con gli amici ma un onesto strumento di lavoro.
A 350 euro, se in buone condizioni, la prenderei.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v