| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  30-09-2009, 08:46 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...nts_30267.html Disponibili in versione stand alone oppure in bundle, godono di nuove funzionalità e di una base di lavoro ottimizzata per Windows 7 Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  30-09-2009, 08:58 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2008 Città: Lonigo! 
					Messaggi: 89
				 | 
		...mazza quanti soldi per dei prodotti castrati! ...l'open source qui se li mangia sti due prodotti!
		 | 
|   |   | 
|  30-09-2009, 09:12 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Vicenza 
					Messaggi: 1299
				 | 
		
Conosci programmi open source che fanno le stesse cose?
		 | 
|   |   | 
|  30-09-2009, 09:15 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 1456
				 | 
		Chissà se è previsto un aggiornamento anche del Lightroom? Qualcuno sa qualcosa?
		 | 
|   |   | 
|  30-09-2009, 09:20 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Reggio Calabria 
					Messaggi: 290
				 | 
		Oh sempre a tirare in mezzo l'opensource ogni volta che si parla di Ps, che sia il full o l'elements...convinti voi eh.    | 
|   |   | 
|  30-09-2009, 09:40 | #6 | 
| Utente sospeso Iscritto dal: Aug 2008 Città: Montesarchio BN 
					Messaggi: 273
				 | 
		Bhe... The Gimp è una buonissima alternativa a Ps Elements. Se però lo confrontiamo con il CS4 è ovvio che non regge | 
|   |   | 
|  30-09-2009, 09:52 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2002 Città: Fourth House 
					Messaggi: 2698
				 | 
		non so se gimp non regge, probabilmente non sul piano della velocità d'uso, ma anche qui è tutta questione d'abitudine. la community dell'open source è molto vasta ed i plugin si sprecano in ogni senso, per ogni tipo di cosa, per tutti i gusti diversi modi per ottenere gli stessi risultati. poi c'è il tasto dolente del prodotto per professionisti e qui la gestione del colore taglia le gambe a gimp che ancora combatte con questo punto fondamentale secondo me gli basta comunque poco per avere le stesse funzionalità che ha PS, come detto il modo di ottenere gli stessi risultati cambia, ma cambia anche il modo di usare un software se al posto di win c'è osx o *nix   | 
|   |   | 
|  30-09-2009, 10:24 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Cosenza 
					Messaggi: 492
				 | 
		gimp non può essere minimamente confrontato con Photoshop CS4, e con la serie elements ne esce fuori con le ossa non rotte ma polverizzate. Certi confronti sono improponibili, capisco che c'avete sta fissa dell'open ma un po' di obiettività dai...
		 | 
|   |   | 
|  30-09-2009, 10:46 | #9 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2009 
					Messaggi: 29
				 | 
		ottimi prodotti ma il prezzo dovrebbe essere più basso, intorno ai 100€.
		 | 
|   |   | 
|  30-09-2009, 10:49 | #10 | 
| Bannato Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 1872
				 | 
		Ancora Gimp? Manca Blender poi possiamo chiudere tutto! | 
|   |   | 
|  30-09-2009, 10:58 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2008 
					Messaggi: 169
				 | 
		bè...tenendo conto che il prezzo per la versione dull di photoshop..o di premiere va oltre i mille euro(non me lo ricordo e mis ecco andarlo acercare)...non mi metterei a sentenziare su 50 euro di merda...e che caspita...
		 | 
|   |   | 
|  30-09-2009, 11:01 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 
					Messaggi: 441
				 | 
		il fatto è questo, io uso PS CS4 per motivi di lavoro, l'element lo usa chi vuole fare il fotoritocco delle proprie immagini scattate con una compatta, o chi ha poche pretese da un software di modifica per le immagini.  Per la maggioranza delle persone, l'element è più che sufficente e ne sfrutta solo una minima parte delle potenzialità infatti se gli si chiede di fare di più di togliere gli occhi rossi, mettere una cornice, o di aggiungere una scritta, non sanno nemmeno come fare o cosa si possa fare in più rispetto a questo su una foto. Quindi per loro gimp è una ottima alternativa perchè per queste cose è ottimo, certo, le immagini raw, gestione colori, e altre funzioni un po più evolute gimp non le regge o fa fatica e i risultati non sono eccezzionali, ma ogni software va usato per ciò che è stato creato, è come voler usare paint per creare le texture di un gioco, è semplicemente improponibile, come voler usare gimp per fare ciò che fa CS 4 ma anche solo il CS 1. comunque è una cifra troppo alta per del software dedicato ad un uso cosi limitato ma se pensiamo che solo PS CS4 costa 1200 € circa allora siamo in linea con i prezzi. Buona gioranata a tutti 
				__________________ La sicurezza è un'illusione... ... può sparire in qualsiasi momento CPU: I7-8700k ..::::.. Ram: 16 GB Corsair ..:::.. HD: Samsung SSD 970 PRO ..:::..SV: GTX 1060 ..:::.. Alim: CoolerMaster M850 ..:::..   Case: CoolerMaster CM690  | 
|   |   | 
|  30-09-2009, 11:02 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Kansas City 
					Messaggi: 514
				 | |
|   |   | 
|  30-09-2009, 11:04 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Kansas City 
					Messaggi: 514
				 | |
|   |   | 
|  30-09-2009, 11:30 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 862
				 | 
		sinceramente non ho mai ben capito queste vie di mezzo... mi spiego: io x lavoro uso ps (USO PROFESSIONALE) e non c'è sw analogo che possa competere, quindi non c'è storia o photoshop o t'attacchi; se dovessi solamente ritoccare le foto delle vacanze o fare qualche altra cacchiatina (USO CONSUMER) di certo non mi prenderei un elements ma mi sarebbe più che sufficiente un gimp o altro open source che si trova in giro. | 
|   |   | 
|  30-09-2009, 12:00 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 11161
				 | Quote: 
 
				__________________ ~ | |
|   |   | 
|  30-09-2009, 12:24 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 16462
				 | Quote: 
 I professionisti cresciuti a pane e photoshop rimangono su PS con tutti i costi che comporta. Per tutti gli altri ce' GIMP. E' scocciante vedere un software open source il cui costo e' 0 € avere il 95% delle funzionalita' di PS. E l'altro 5% sta per arrivare quindi quando GIMP sara' funzionalmente equivalente a PS che scusa ci tocchera' sentire ? Ah ma l'interfaccia fa schifo.  Si fa schifo sotto windows che non ha un gestore delle finestre degno di questo nome. Sulla lentezza sono d'accordo ma e' il prezzo da pagare per avere un software che gira ovunque. E poi comunque oggi come oggi la ram te la tirano dietro quindi basta usare un approccio di forza bruta.   
				__________________ MICROSOFT : Violating your privacy is our priority | |
|   |   | 
|  30-09-2009, 17:34 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Vicino a Milano 
					Messaggi: 1913
				 | 
		Vedo che nessuno parla di Premiere Elements. Mi è capitato di usare la versione di qualche anno fa e ricordo che - rispetto a Magix Video Deluxe (che conosco abbastanza bene e seguo fin dalla versione 2004; ora ho la 2008) - presentava vantaggi e svantaggi. Vantaggi: * Titoli: anche tridimensionali, di ottima fattura. Con l'ultima versione di Magix (la 15, che però non posseggo) sembra tuttavia che il gap sia stato superato. Si accettano smentite. * Multiprocessore: dichiarava esplicitamente di usare due processori (nella schermata iniziale ne individuava la presenza sul mio PC); ma non mi è capitato - con filmati di pari complessità - di verificare una maggiore velocità di elaborazione rispetto a Magix. Qualcuno può smentirmi? Svantaggio: Il principale svantaggio è che non era possibile gestire più filmati contemporaneamente. Per esempio, con Magix ho creato diversi filmati sia di Introduzione, sia di Fine (titoli di coda) che inserisco quando voglio (File/Apri filmato) in qualunque nuovo progetto e non sono costretto a rifarli sempre daccapo. E' ancora così oppure la (forte) limitazione è ancora presente? PS: non ditemi niente su Magix; ora lo conosco abbastanza bene e riesco a fare filmini niente male in poco, anzi pochissimo tempo. 
				__________________ Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 30-09-2009 alle 17:39. | 
|   |   | 
|  30-09-2009, 19:40 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 Città: Vicenza 
					Messaggi: 1150
				 | 
		avevo provato paint.net , volevo sostituirlo a photoshop cs4, ma niente da fare, x quanto abbia detto alla installazione del free paint.net "cha fico è meglio di photoshop", dopo alcuni gg di utilizzo l'ho disistallato. Purtroppo per noi e x me, non esiste niente di meglio di photoskioppete a mio avviso    | 
|   |   | 
|  01-10-2009, 09:22 | #20 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 70
				 | 
		Fate proprio ride' .... GIMP è inutilizzabile finquando cambiano la gestione dei colori, volete qualcosa a poo e quasi paragonabile a photoshop ? allora ce n'è uno solo Pixel image editor http://www.kanzelsberger.com
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.









 
		 
		 
		 
		






 
		









 
  
 



 
                        
                        










