Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2009, 18:22   #1
lionheart505
Member
 
L'Avatar di lionheart505
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 139
PROBLEMA CON OVERCLOCK RAM, AIUTO!

Ciao a tutti, sono da pochi giorni passato alle corsair dominator (2x2gb @ 1066mhz) ed ho avuto un piccolo problema, cioè noto che con il processore alle frequenze standard (2.4 ghz) le ram funzionano alla giusta frequenza di 1066mhz, mentre mi sono accorto che quando il processore è overcloccato le ram funzionano ad una frequenza inferiore...Vorrei avere consigli sui parametri da impostare nel bios per far funzionare le ram almeno alla frequenza standard mentre il processore è overcloccato.

Grazie in anticipo

P.S. prima possedevo un paio di corsair xms2 dhx (2x1gb @ 800mhz), ma quando overcloccavo la cpu, le ram salivano di conseguenza
__________________
CASE: Lancool K62 | PSU: Corsair HX750W | CPU: Intel i5 2500K @ 4.5 Ghz | DISSI: Zalman 9900 MAX Blue Led | MB: Asus P8Z68-V PRO/GEN3 | RAM: DDR3 Corsair Vengeance 2x4 Gb 1600 Mhz cl9 | VGA: Asus GTX770-DC2OC-2GD5 | SSD: Crucial M4 128 Gb SATA III | HDD: Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb SATA II | OS: Windows 7 Ultimate 64 bit SP1 | MONITOR: Acer G245H 24"
lionheart505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 23:48   #2
Silent Vampir
Member
 
L'Avatar di Silent Vampir
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Imola
Messaggi: 45
Ho le tue stesse ram, allora il problema è nella parità di clock tra CPU e Ram (2\3, 3\3, ecc...). di default le tue ram lavorano a 533 x2 =1066 e la cpu se non erro lavora a 400 x6 =2400.
Se alzi la frequenza della cpu alzi anche la Ram (anche se da bios non risulta) es.: cpu 450x6=2700 ram 583x2=1186, quindi la ram va a un valore fuori scala, in automatico ti abbassa la frequenza a 400x2=800.
Dovresti portare la cpu a 500X6=3000 e la ram ti passa da 400 a 500x2=1000.
Dovrai overvoltare un pò la cpu per farla reggere, poi fai tutti i test del caso, il mio in una situazione del genere, in parecchi test da valori inferiori al default.
Spero di essere stato abbastanza chiaro... Buona smanettata!!
Ciao
__________________
Case micro ATX Zignum Sphere Withe-Mobo ASUS P5K-VM-Artic Cooler Freezer 7 LP + Cooler Master Blu Ice 2-Intel Core 2 DUO 8200@2,6@4,1 6Mb-Corsair Twin2X2048-8500C5 1066Mhz-Western Digital 500Gb SATA2 Caviar Green 64Mb-DVD ASUS 16x Light Scribe DL-VGA: P.o.v. Geforce 8600GT 256Mb DDR3 LP
Silent Vampir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 13:58   #3
lionheart505
Member
 
L'Avatar di lionheart505
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 139
Grazie, solo che io tengo il processore a 378x9 (3.4 ghz).. Dici che con questa configurazione non c'è modo di far andare le RAM a 1066Mhz ?
__________________
CASE: Lancool K62 | PSU: Corsair HX750W | CPU: Intel i5 2500K @ 4.5 Ghz | DISSI: Zalman 9900 MAX Blue Led | MB: Asus P8Z68-V PRO/GEN3 | RAM: DDR3 Corsair Vengeance 2x4 Gb 1600 Mhz cl9 | VGA: Asus GTX770-DC2OC-2GD5 | SSD: Crucial M4 128 Gb SATA III | HDD: Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb SATA II | OS: Windows 7 Ultimate 64 bit SP1 | MONITOR: Acer G245H 24"

Ultima modifica di lionheart505 : 12-11-2009 alle 19:39.
lionheart505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 22:25   #4
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620

Ultima modifica di gianni1879 : 13-11-2009 alle 08:30.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 08:59   #5
Silent Vampir
Member
 
L'Avatar di Silent Vampir
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Imola
Messaggi: 45
Allora... Se ho capito bene la tua CPU lavora di default a 266x9=2400
Secondo me dovresti mettere il procio a 315x9=2835 e le ram dovrebbero andare a 1066...
Altra soluzione (ma credo l'abbia già provata) vedere da BIOS a quanto sono impostete le ram (400-533 ecc...)
Se da bios hai vari step di frequenza asempio 400Mhz fai il calcolo 400+l'incremento che hai dato al procio:
procio 378Mhz x9=3400
incremento di 112Mhz
ram 533Mhz x2=1066
ram + incremento 533+112=645x2=1290 (non dovrebbe tenere un clock così alto!)
quindi le ram vanno a 400Mhz
ram + incremento 400+112=512 x2=1024
risultato: sei sotto. Devi dare un altro pò di Mhz alla CPU, esattamente 41Mhz e dovresti trovarti la ram a 1066
Forse ho fatto un pò di casino....
Fammi sapere!
__________________
Case micro ATX Zignum Sphere Withe-Mobo ASUS P5K-VM-Artic Cooler Freezer 7 LP + Cooler Master Blu Ice 2-Intel Core 2 DUO 8200@2,6@4,1 6Mb-Corsair Twin2X2048-8500C5 1066Mhz-Western Digital 500Gb SATA2 Caviar Green 64Mb-DVD ASUS 16x Light Scribe DL-VGA: P.o.v. Geforce 8600GT 256Mb DDR3 LP
Silent Vampir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 14:54   #6
lionheart505
Member
 
L'Avatar di lionheart505
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 139
Ciao, grazie per la risposta;
ho provato a fare come dici tu, e cioè ho innalzato la frequenza del processore a 3.5 Ghz (390 x 9) ed ho impostato lo step a 400 mhz, ma adesso mi funzionano a 780 mhz, con FSB : DRAM 1:1... come è possibile??
__________________
CASE: Lancool K62 | PSU: Corsair HX750W | CPU: Intel i5 2500K @ 4.5 Ghz | DISSI: Zalman 9900 MAX Blue Led | MB: Asus P8Z68-V PRO/GEN3 | RAM: DDR3 Corsair Vengeance 2x4 Gb 1600 Mhz cl9 | VGA: Asus GTX770-DC2OC-2GD5 | SSD: Crucial M4 128 Gb SATA III | HDD: Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb SATA II | OS: Windows 7 Ultimate 64 bit SP1 | MONITOR: Acer G245H 24"
lionheart505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v