Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2009, 09:31   #1
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
CD audio per l'autoradio

Ciao a tutti!
Ho un problema con i cd audio che ascolto in macchina sull'autoradio. Evidentemente non è una gran autoradio (è nuova ma è quella di serie) ed è sensibile al più piccolo dei difetti dei cd, visto che gli stessi cd che in macchina mi "saltano" sullo stereo vanno perfettamente...
Uso supporti TDK e masterizzo alla velocità minima che Nero mi consente (cioè 8x). Non so se può influire ma il mio masterizzatore è un MATSHITA DVD-RAM UJ-860S.
Mi chiedevo se ci sono consigli per avere un risultato migliore: magari un diverso software di masterizzazione, o qualsiasi altro accorgimento.
Grazie!
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 10:28   #2
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Prova con altri supporti: i verbatim sono considerati i migliori, ma attento ai fake.
La regola della masterizzazione alla velocità minima, poi, sembra non valga più...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 11:06   #3
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
esatto concordo con emmedi, dipende tutto dai masterizzatori ed è ormai più comune che diano il massimo a 32x anzicchè a velocità più basse perchè ormai sono tarati in modo differente.
la differenza di costo tra i supporti ormai è minima quindi conviene proprio puntare ai verbatim come scelta primaria
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 21:12   #4
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
ma attento ai fake.
Scusa, non ho capito cosa intendi per fake
Proverò i Verbatim.
Il software di masterizzazione secondo voi può influire o vado bene con Nero 7?
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 21:56   #5
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
esatto concordo con emmedi, dipende tutto dai masterizzatori ed è ormai più comune che diano il massimo a 32x anzicchè a velocità più basse perchè ormai sono tarati in modo differente.
la differenza di costo tra i supporti ormai è minima quindi conviene proprio puntare ai verbatim come scelta primaria
io masterizzo alla massima velocita in cui il masterizzatore scrive le tracce interne (in genere 12x) cosi non vi sono salti durante la scrittura
inutile dire che i miei cd (verba o philips) non hanno mai un problema ^_^

p.s. uso questo metodo per tutto
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 22:24   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da daemon Guarda i messaggi
io masterizzo alla massima velocita in cui il masterizzatore scrive le tracce interne (in genere 12x) cosi non vi sono salti durante la scrittura
inutile dire che i miei cd (verba o philips) non hanno mai un problema ^_^

p.s. uso questo metodo per tutto
è semplicemente una madia tra la zona interna ed esterna del disco, 12x è troppo basso.
il mio consiglio rimane impostare 32x

Ultima modifica di xcdegasp : 16-08-2009 alle 22:27.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 22:32   #7
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
a parte il fatto che i salti non ne fa ma è una curva e la stessa curva la possiede anche impostando 12x perchè è semplicemente una madia tra la zona interna ed esterna del disco, 12x è troppo basso!
imposta 32x
eppure se guardi un cd a 32x vedi un paio di "cerchi di demarcazione" a 12x no
avevo poi fatot un paio di prove con un tooll di nero (cdspeed forse non ricordo) e aveva confermato che i cd erano migliori se scritti a 12x
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 16:55   #8
Nonnoroby
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
...La regola della masterizzazione alla velocità minima, poi, sembra non valga più...
Questo è valido solo con i masterizzatori recenti.
Con i masterizzatori datati, la bassa velocità è sempre valida.
Con i supporti TDK non ho mai avuto problemi.
Nonnoroby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 19:18   #9
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da Nonnoroby Guarda i messaggi
Con i masterizzatori datati, la bassa velocità è sempre valida.
Con i supporti TDK non ho mai avuto problemi.
Infatti non capisco: alcuni cd TDK che avevo fatto col mio fisso andavano bene, invece se li faccio col notebook danno qualche problema. Il software è sempre Nero 7. Il masterizzatore del pc fisso è senz'altro più datato, il notebook è più recente. Ho sempre usato la velocità minima.
Cmq con Nero CDSpeed il cd sembra perfetto, mah...

Esiste un software migliore di Nero per questo scopo? Forse Alcohol?
(Con Nero peraltro non riesco neanche a dare i nomi alle tracce, cioè do il nome alla traccia ma poi non viene riconosciuto da windows media player, boh...)
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 11:49   #10
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Prima risposta a Norik: i fake sono i falsi, i tarocchi.

Quanto alla velocità di masterizzazione non vi sono regole da seguire pedissequamente e magari consigliare a tutti.
Ciascuno dovrebbe scegliere quella a lui più adatta dopo aver verificato il numero degli errori dalle scansioni delle masterizzazioni effettuate a diverse velocità e con differenti supporti.
Non tutte le unità, però, sono adatte ad effettuare scansioni; ci sono quelle che van bene per i dvd e quelle per cd.
Una volta trovata l'abbinata giusta, masterizzatore, velocità e supporti, le cose potrebbero cambiare ancora a seconda della qualità delle partite di questi ultimi...

Insomma, non si può mai dire l'ultima parola. Partire da un buona accoppiata masterizzatore-supporti è sicuramente una buona cosa; per fare due nomi pioneer e verbatim (o taiyo yuden) sembrano dare buoni risultati.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 12:31   #11
Nonnoroby
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
Sono convinto che al 90% dipende dall'autoradio: il laser di lettura si è "smollato" oppure si è spostato dalla linea d'asse di lettura, oppure il meccanismo non posiziona il CD nel punto esatto in cui deve stare. Fai una prova facendo leggere gli stessi CD dall'autoradio di un qualche tuo amico.
Per quanto riguarda i software, posso darti questi suggerimenti.

Se i CD che masterizzi sono copie di sicurezza dei tuoi CD Audio originali (ciè dei cloni), il miglior programma esistente per fare la clonazione è CloneCD.

Se i CD che masterizzi sono compilations tratte dai CD Audio commerciali, puoi usare il programma Easy CD-DA Extractor, che si compone di tre sezioni: Estrazione tracce CD - Conversione file audio - Creazione CD/DVD. Scarica il programma con uTorrent o eMule. Se poi vuoi fare un lavoro perfetto, usa il programma Exact Audio Copy (EAC), di cui puoi consultare o scaricare la guida completa che ho scitto con l'acronimo di Roan, che puoi rintracciare digitando su Google "Le Guide di Roan" (non posso postare il link). Nella guida c'è anche il suggerimento per scaricare il programma.

Se i CD che masterizzi provengono da brani MP3 che ti ritrovi sul PC, puoi benissimo provare un altro dei tanti programmi esistenti specializzati nella masterizzazione di CD Audio, al posto di Nero (digita su Google "masterizzare cd audio free").
Nonnoroby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v