Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2009, 19:51   #1
Flavioweb
Junior Member
 
L'Avatar di Flavioweb
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Lodi
Messaggi: 8
Totalmente digiuno della tecnica fotografica, cerco consigli per il primo acquisto.

Un saluto a tutti i membri di questo forum.
Com'è facile intuire dal titolo di questo mio post ho deciso, insieme a mia moglie, di avvicinarmi al mondo della fotografia digitale, in un modo più -professionale- rispetto alla semplice fotocamera.

Non ho mai frequentato corsi di fotografia ne, tantomento, letto chissà quali testi o manuali; si può dire che mentre sto scrivendo queste parole, sto anche muovendo i primi passi in questo (per me) nuovo mondo.

Ho già iniziato a leggere qualche post di questo forum con delle "FAQ" ed altre informazoni di carattere generale per neofiti, ma più di tanto, nonostante l'apprezzabile sforzo per la loro stesura, non mi sono di aiuto, inquanto a me manca proprio l'esperienza -fisica- nell'utilizzo di una macchina fotografica decente.

Diciamo che nella mia -ignoranza- cerco una -macchinetta- che sia semplice da utilizzare e, nel contempo, dia buone soddosfazioni e che, all' occorrenza ed una volta raggiunta da parte mia una buona -manualità- nell'uso, sia anche -settabile- nei vari parametri di funzionamento in modo da permettermi di realizzare qualche scatto -particolare-.

Mi piacerebbe funzionasse con normali batterie ricaricabili facilmente reperibili in commercio, e che utilizzasse memorie sd/micro-sd e che, una volta connessa al pc, vengisse vista come HD esterno, cioè senza la necessità di dover installare chissà quale software per poterla utlizzare.

Non mi interessa particolarmente la realizzazione di video, quindi prediligerei un modello ottimizzato "solo" per fare foto.

Ora chiedo a voi esperti:
partendo da queste mie considerazioni generali e MOLTO di base, potete consigliarmi già qualche marca/modello?

Qualsiasi altro consiglio è, inoltre, bene accetto.

Grazie!
Flavioweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 23:05   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Se sei arrivato qui immagino tu voglia indirizzarti verso una reflex digitale. La descrizione che hai fatto delle tue esigenze fa rientrare praticamente tutte le entry level presenti sul mercato eccetto per un fatto quelle che tu chiami normali batterie ricaricabili. Se ti riferisci alla batterie stilo acquistabili praticamente ovunque allora il brand è solo uno "Pentax" e i modelli sono un paio

la K-M (K-2000 all'estero) e la K200D.

Ti faccio presente che gli altri brand (Canon, Nikon, Olympus e Sony in rigoroso ordine alfabetico) usano batterie al litio proprietarie stile telefoni cellulari con le quali nella peggiore delle ipotesi con ampio uso del flash incorporato potrai scattare non meno di 500 foto cioè ben oltre la capienza di una memory da 1/2 giga e siamo al limite per una memory card da 4 giga.

Praticamente tutte le entry level usano SD card e tutte una volta collegate al PC vengono viste come lettori di memory esterno quindi alla stregua di un HD esterno senza la necessità di software da installare.

Il loro funzionamento va dal totalmente automatico al totalmente manuale passando per un certo numero di livelli intermedi (le possibili combinazioni sono decine).

Le ultime arrivate implemanetano la funzionalità video HD ma anche se a te non interessa è una funzionalità in più sempre più diffusa.

Il modo più veloce per imparare i rudimenti della tecnica fotografica è leggere, leggere e ancora leggere fra le pagine di questo forum e quando proprio non riesci a capire qualcosa chiedere e fartelo spiegare. Farti ora un corso veloce di fotografia è un'impresa comunque lunga e complessa.

Ti indico la strada dicendoti che "fotografia" significa letteralmente scrivere con la luce quindi la luce è alla base della fotografia, bisogna imparare a capire quanta e in quanto tempo ne serve (diaframma e tempo).

Inizia da questi due concetti, il resto viene da se.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:01   #3
Flavioweb
Junior Member
 
L'Avatar di Flavioweb
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Lodi
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ti faccio presente che gli altri brand (Canon, Nikon, Olympus e Sony in rigoroso ordine alfabetico) usano batterie al litio proprietarie stile telefoni cellulari con le quali nella peggiore delle ipotesi con ampio uso del flash incorporato potrai scattare non meno di 500 foto cioè ben oltre la capienza di una memory da 1/2 giga e siamo al limite per una memory card da 4 giga.
La mia -paura- nell'utilizzare delle pile non standard, non è tanto nella durata di ogni singola ricarica, ma nella durata della -vita- complessiva della batteria: non vorrei ritrovarmi con la pila non più ricarcabile e senza ricambi, un po' come capita con i PC portatili, cioè che dopo qualche anno mi costerebbe più la batteria di ricambio del pc stesso...

Intanto vado a leggere un po' qua e la, su come utilizzare la luce per scrivere

=)
Flavioweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 14:16   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Flavioweb Guarda i messaggi
La mia -paura- nell'utilizzare delle pile non standard, non è tanto nella durata di ogni singola ricarica, ma nella durata della -vita- complessiva della batteria: non vorrei ritrovarmi con la pila non più ricarcabile e senza ricambi, un po' come capita con i PC portatili, cioè che dopo qualche anno mi costerebbe più la batteria di ricambio del pc stesso...

Intanto vado a leggere un po' qua e la, su come utilizzare la luce per scrivere

=)
Comprensibile, chi più chi meno ha avuto brutte esperienze con le batterie dei portatili. La situazione per le reflex è leggermente diversa i cicli di ricarica sono molto meno frequenti, considerato i 500 scatti almeno di autonomi minima, (ci sono modelli che arrivano a 800) per una macchina come la mia che alla sogllia del suo terzo anno di vita ha totalizzato 9000 scatti, la batteria in tre anni ha fatto meno di 20 cicli di sicuro e non mostra segni di "cedimento". Se come spesso accade hai una seconda batteria di riserva i cicli di ricarica scendono ancora.

Altro aspetto da considerare è il costo di una nuova batteria che per una originale si aggira sui 40 euro e per una compatiile di buona marca (Uniross) siamo sui 20/25 euro, cifre tutt'altro che proibitive.

Ultimo aspetto da considerare è il mantenimento dello standard, ti parlo di Nikon perchè le conosco. Al momento le reflex Nikon utilizzano tre tipi di batteria proprietaria:

Batteria EN EL9 per i modelli entry level finora condivisi da D40 D40X D60 e la recentissima D5000, in pratica dal Novembre 2006 ad oggi hai piena compatibilità con tutti i modelli entry level. Con la D5000 è stata introdotta la versione EN-EL9e che garantisce una maggiore autonomia ma che rimane compatibile con la D40 e il relativo caricabatterie MH-23.

Batteria EN EL3. L'ultima evoluzione EN-EL3e rimane compatibile con svariati modelli (D100 - D70 - D70s - D50 - D200 - D80 - D300 - D700 - D90) Se consideri che la D100 è del luglio 2002 quindi sono passati 7 anni garantendo comunque la compatibilità fra questa macchina e le attuali batterie. Non è possibile l'inverso cioè una batteria "vecchia" primo modello EN EL3 ed EN EL3a non può essere utilizzate sui modelli dalla D200 in poi
ma questo è un problema relativo perchè è sempre meglio avere una batteria fresca e comunque nella confezione di un prodotto nuovo è sempre inclusa una batteria nuova.

Batteria EN EL4. vale lo stesso discorso per questa batteria da Fotocamere professionali, l'ultima EN-EL4a va bene per i modelli D2H - D2X - D2Hs - D2Xs - D3 - D3X quindi mantenuta la compatibilità con le fotocamere prodotte dal Luglio 2003 ad oggi.

Ultima modifica di hornet75 : 30-06-2009 alle 14:18.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v