Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2009, 15:36   #1
spider_man
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 251
Creare raid 0 con Vista 32bit

Salve a tutti, come da titolo vorrei se possibile qualche aiutino su come creare un collegamento raid 0 tra due HD sata da 160 gb ciascuno. In pratica ho giù un altro HD da 500 in cui ho installato il SO, programmi e tutto, questi 2 li vorrei unire per utilizzarli da archivio di file multimedali...ho provato con ctrl+I ma non mi fa fare nulla, forse perchè questi 2 HD sono vuoti? La scheda madre è una P5Q liscia...grazie in anticipo
spider_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 07:06   #2
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da spider_man Guarda i messaggi
Salve a tutti, come da titolo vorrei se possibile qualche aiutino su come creare un collegamento raid 0 tra due HD sata da 160 gb ciascuno
La tua Asus supporta raid 0,1,5,10 con Intel Matrix Storage. Essendo i due dischi non di boot ma di archivio, creare il set è semplice.

Segui questi passi:
1) verifica che i dischi siano collegati alle porte Sata della mobo previste per il raid Intel, ci sono infatti altre due porte dedicate al controller Silicon Image® Sil5723.
2) Al boot crea il set raid entrando nella configurazione Ctrl-i. Devi specificare il tipo di raid, scegliere i dischi tra quelli presenti ed attivare la creazione, lasciando invariato il valore di stripe. I dischi devono essere vuoti, e comunque se non lo sono, la creazione del raid lo farà!
3) Dopo l'avvio di Vista vai sul sito Intel e scarica l'ultima versione del software Intel Matrix Storage (8.9.0.1012): http://downloadcenter.intel.com/filt...164&submit=Vai!
4) Avvia il software e controlla le impostazioni del raid che puoi comunque anche modificare.
Ad ogni caduta di tensione o arresto improvviso del pc, il software effettuerà la ricostruzione del Raid (in backgroud), operazione che risulta essere piuttosto lunga e non esente da problemi. Questo è il motivo principale per cui ho abbandonato questa configurazione (4 dischi in raid 10).

Ciauz

IMPORTANTE:
Il Bios prevede una voce chiamata STORAGE Configuration (cap.3-13 del manuale) secondo la quale per impostare il Raid è necessario modificare il valore espresso alla riga SATA configuration.
Dal momento che tu avrai un SATA da 500 singolo + 2 dischi da 160Gb in raid 0 (o altro), non so se Asus prevede che questa voce comunque vada settata obbligatoriamente. Io lo feci perchè il mio Raid era di Boot e questa impostazione era obbligatoria, quindi non ti resta che fare dei tentativi.
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 15:33   #3
spider_man
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Ad ogni caduta di tensione o arresto improvviso del pc, il software effettuerà la ricostruzione del Raid (in backgroud), operazione che risulta essere piuttosto lunga e non esente da problemi. Questo è il motivo principale per cui ho abbandonato questa configurazione (4 dischi in raid 10).
E di conseguenza perdo tutti i dati che sono scritti sull'Hd??
spider_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 15:46   #4
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da spider_man Guarda i messaggi
E di conseguenza perdo tutti i dati che sono scritti sull'Hd??
Puoi avere un certo grado di sicurezza con il raid 0 che duplica il disco. Io potendo, ne ho messi 4 in raid 10 (raid0+raid1) perchè mi piace sperimentare e dopo qualche mese - guarda caso - due dischi sono andati contemporaneamente in fault ed ho "perduto" il raid e quindi l'installato; in realtà sapendo che il raid software è più esposto ai problemi di un raid hardware (che preferisco in assoluto), mi ero salvato precedentemente i dati sul disco esterno

L'importante è che tu utilizzi l'ultima versione dei driver RAID della tua mobo e l'ultima versione aggiornata dell' Intel Matrix Storage e che disponi di un backup esterno già pronto!

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 16:01   #5
spider_man
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 251
Ho appena terminato, ma c'è un problemino..
Se metto la configurazione sata in AHCI il sistema parte ma nelle risorse del pc nn mi appare il volume raid anche se in intel storage me lo fa vedere..se metto la configurazione su RAID, il sistema si riavvia in continazione, forse perchè l'HD da 500 è settato su AHCI e quindi nn parte...consigli??
P.S. ah dimenticavo, gazie mille Contemax59 per la spiegazione passo passo, 6 stato gentilissimo
spider_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 16:10   #6
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da spider_man Guarda i messaggi
Se metto la configurazione sata in AHCI il sistema parte ma nelle risorse del pc nn mi appare il volume raid [...]..se metto la configurazione su RAID, il sistema si riavvia in continazione[...]...consigli??
P.S. ah dimenticavo, gazie mille Contemax59 per la spiegazione passo passo, 6 stato gentilissimo
La configurazione ibrida (1 disco stand alone + raid) non avendola mai provata, è nuova per me. Andando per logica, il tuo disco singolo dovrebbe essere impostato su SATA (no AHCI). Devi provare le varie varianti, tra l'altro non avendo comunque più il Raid, non posso neanche sfogliare il Matrix Storage per vedere le opzioni. Ricordo che c'era una "vista" avanzata che allargava i comandi disponibili. Prova!

Non c'è di che per l'aiuto, spero che tu risolvi comunque!

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 20:27   #7
spider_man
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 251
Beh l'HD da 500 lo configurai su AHCI quando ho formattato e prima di installare il SO, e poi le opzioni disponibili sono AHCI, IDE, RAID...SATA non c'è...e poi scusa la mia ignoranza, ma non ho capito tanto bene cosa mi permette di fare il Matrix Storage a parte visualizzare tutte le info riguardanti gli HD...
spider_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 08:11   #8
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da spider_man Guarda i messaggi
[...] e poi le opzioni disponibili sono AHCI, IDE, RAID...SATA non c'è...e poi scusa la mia ignoranza, ma non ho capito tanto bene cosa mi permette di fare il Matrix Storage a parte visualizzare tutte le info riguardanti gli HD...
Il Matrix Storage ti permette di modifcare, cancellare e ricreare il set raid oltre ad eseguire il controllo di parità e le altre operazioni consuete di manutenzione.

Rimango interdetto per la mancanza dell'opzione SATA nel Bios, per pura curiosità controllo tra poco nella mia (P5QL-E), può anche darsi che mi ricordi male..o che me la sono sognata!

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 13:26   #9
spider_man
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 251
Ho controllato di nuovo, ma la configurazione non ha l'opzione SATA
Adesso però sia che parto con configurazione AHCI che RAID quando all'avvio premo ctrl+I non mi fa entrare in Matrix Storage...la situazione si complica più del previsto...eppure ho l'ultima versione del bios per la P5Q...
spider_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 16:09   #10
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da spider_man Guarda i messaggi
[...] quando all'avvio premo ctrl+I non mi fa entrare in Matrix Storage...[...]
Dovresti essere più preciso, non ti fa entrare con Ctrl+I ma che messaggio ti dà?
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 11:38   #11
spider_man
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 251
Scusa adesso non sono a casa, appena arrivo controllo meglio e ti faccio sapere..
spider_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 16:13   #12
spider_man
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 251
Allora ho controllato, se parto in AHCI e premo ctrl+I è come se non lo premessi ma parte windows normalmente. Se lo faccio in RAID dopo qualche riavvio sono riuscito ad entrare in Matrix storage, poi quando esco e dovrebbe partire vista, si blocca, esce per un attimo la schermata blu di errore e si riavvia, e continua a fare così se non cambio configurazione. Non è che potrebbe essere la porta d'ingresso?In matrix mi dice che l'HD grande è nella porta 0, gli altri 2 da 160 sono nelle porte 1 e 3...dovrei modificare qualcosa?
spider_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 17:59   #13
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da spider_man Guarda i messaggi
[..] Se lo faccio in RAID dopo qualche riavvio sono riuscito ad entrare in Matrix storage, poi quando esco e dovrebbe partire vista, si blocca, esce per un attimo la schermata blu di errore e si riavvia[...] Non è che potrebbe essere la porta d'ingresso?In matrix mi dice che l'HD grande è nella porta 0, gli altri 2 da 160 sono nelle porte 1 e 3...dovrei modificare qualcosa?
Indubbiamente c'è qualcosa che non gira come dovrebbe. A prescindere dal quantitativo di dischi o dall'impostazione RAID, se visualizzato sullo schermo il Ctrl+X deve essere sempre accessibile! Il fatto che addirittura tu ottenga una schermata blu, beh lascia perplessi!

Ricollega i cavi degli hard disk mettendo il singolo sulla porta Silicon e gli altri due sulle porte gestite da Matrix.....

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 18:25   #14
spider_man
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 251
Intendevi ctrl+I ?
spider_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 18:40   #15
spider_man
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 251
Scusa l'ignoranza, ma ci sono 2 porte silicon image...quale uso la bianca o l'arancione?
Io credo sia uguale, ma meglio chiedere a chi più esperto prima di fare danni
Sai com'è non vorrei fare guai con l'hard disk in cui ho tutto salvato...
P.S. perchè comunque non penso ci sia possibilità di perdere i dati giusto?
spider_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 20:22   #16
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da spider_man Guarda i messaggi
Scusa l'ignoranza, ma ci sono 2 porte silicon image...quale uso la bianca o l'arancione?
Io credo sia uguale, ma meglio chiedere a chi più esperto prima di fare danni
Sai com'è non vorrei fare guai con l'hard disk in cui ho tutto salvato...
P.S. perchè comunque non penso ci sia possibilità di perdere i dati giusto?
Si, intendevo Crtl+I.
A prescindere da bianca o arancione, io collegherei il disco alla porta n.1

Perdere i dati? No, al massimo non si avvia...tutto qui.

Ciauz!
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 21:19   #17
spider_man
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 251
Finalmente ho risolto! Prima di seguire il tuo consiglio mi era venuto in mente di provare la configurazione sata come IDE, ed è partito e mi legge anchè i due HD in raid0
In questo modo forse sarà leggermente più lento vero?
Ah infine questo fatto del silicon image non l'avevo mai sentito, mi converrebbe collegarci o l'HD grande o i due piccolo in raid? Ne potrei trarre qualche vantaggio o è meglio lasciare tutto com'è?
Comunque ancora grazie per l'enorme disponibilità
spider_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 21:26   #18
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da spider_man Guarda i messaggi
Finalmente ho risolto! Prima di seguire il tuo consiglio mi era venuto in mente di provare la configurazione sata come IDE, ed è partito e mi legge anchè i due HD in raid0
In questo modo forse sarà leggermente più lento vero?
Ah infine questo fatto del silicon image non l'avevo mai sentito, mi converrebbe collegarci o l'HD grande o i due piccolo in raid? Ne potrei trarre qualche vantaggio o è meglio lasciare tutto com'è?
Comunque ancora grazie per l'enorme disponibilità

Molto bene, visto che a provare tutte le varianti alla fine...si trova?

Il tuo sistema non andrà lento, assolutamente. La gestione del raid prescinde dal fatto che tu abbia messo IDE e comunque rimane sempre in sospeso questo fatto....comunque oramai non importa!

Un salutone, è stato un piacere
Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v