|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 25
|
Formattare un HP pavillion ZE5400
Ciao a tutti...vengo velocemente al mio problema....volevo formattare il mio vecchio portatile in titolo...ho i 3 cd di ripristino dell'hp venduti assieme al portatile.
Il problema è che il mio portatile ha il lettore Cd-ROM completamente andato...avevo pensato quindi di fare la reinstallazione di xp tramite un lettore cd esterno usb. Il problema è che anche impostano il boot da dispositivo esterno o da lettore cd-rom il portatile mi esce con un errore : Did not boot from a usb device.......unloading DUSE poi mi fa vedere una serie di scritte: Microsoft ramdrive disk size... sector size.... allocation unit... directory entries... e poi il messaggio di errore: CDR101: Not ready reading drive Q Abort, Retry ,Fail?? che devo fare? c'è un modo per fargli fare il boot da cd esterno usb?? grazie ìn anticipo.. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 25
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
|
Il boot di win xp non sempre funziona su tutti i portatili da dispositivo usb esterno, per ovviare al problema puoi scaricare dal sito della microsoft il programma per creare i 6 floppy di avvio di win xp e far partire il boot da floppy e non da dispositivo usb esterno. Dopo dovrebbe funzionare normalmente.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 25
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
|
Almeno da caratteristiche del sito Hp lo ze5400 ha il floppy integrato e non usb. Cmq se non si avvia da cd il floppy era l'unica soluzione che conosco.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 25
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
|
Mi dispiace ma per far partire il boot di win xp gli unici modi sono il floppy e il cd, avevo letto di una installazione da hd esterno, ma non ho trovato nessuna procedura precisa...solo molte chiacchiere.
Come ultima risorsa puoi provare a collegare sia il floppy che il lettore cd e sperare che la bios ti dia la possibilità di scegliere il dispositivo usb da avviare...ma ne dubito. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1
|
HP pavilion ze5400 non parte dopo smontaggio
ciao a tutti
ho un HP pavilion ze5400 , è un pò vecchiotto ma non male da tenere a casa come un fisso per navigare su internet; ultimamente però era diventato un pò rumoroso (dopo pochi secondi dall’avviamento sembrava dovesse prendere il volo a giudicare dalla velocità delle ventole)…il problema sembrava chiaramente risiedere nella quantità di polvere accumulata tra le ventole e gli scambaitori quindi ho deciso di smontarlo…vi posso assicurare che la pulizia ora è impeccabile, però il pc non parte più, al momento dell’avviamento si accendono i vari led e partono le ventoline per qualche secondo come di consueto, ma poi l’unico segno di vita è un rumore che vienie dal lettore cd ad intervalli regolari di un paio di secondi l’uno dall’altro ( sembra come se cercasse di leggere qualcosa)..l’hard disc sembra fuzionare visto che si sente il rumore dei dischi che girano….ho pensato che si potrebbe trattare di un problema di BIOS….cosa ne pensate ? potete darmi qualche consiglio ?? ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.




















