|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 259
|
VISTA - UBUNTU 8.10 Problema Critico
Salve a tutti.
Prima di enunciarvi il problema è bene che vi faccia una premessa sulla situazione. Io ho installato sul disco fisso del mio pc win vista mentre su una partizione di un hard disk esterno ubuntu 8.10. I file di avvio del sistema (penso di entrambi i sistemi) sono installati sul disco esterno. Ieri smanettando (come un cogl...) con acronics disk (un programma di partizionamento) ho involontariamente eliminato le partizioni che il sistema aveva creato per i file di avvio. Adesso non riesco ad avviare nè ubuntu nè vista. Non esiste un modo per recuperare i file di avvio (magari copiandoli da un altro pc)? Non mi va di formattare tutto! Mi appello a voi cervelloni per risolvere il problema. Vi prego aiutatemi. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Messaggi: n/a
|
con xp puoi recuperare il mbr di windows usando il cd di installazione, la console di ripristino e i comandi fixmbr e fixboot. Immgino che per vista sia simile.
Quote:
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 259
|
Quindi utilizzo il cd di vista?
Te lo chiedo perchè all'inizio il sistema mi permetteva di scegliere tra vista e ubuntu. E vorrei avere ancora tale possibilità. E' meglio usare il cd d'installazione di vista per ripristinare i file o quello di ubuntu? Anche perchè quando ho installato vista l'ho messo sul disco fisso del pc mentre i file sull'HD esterno (cioè quelli che ho cancellato) sono stati inseriti dal sistema quando ho installato ubuntu. Quindi forse è più probabile che siano stati cancellati quelli di ubuntu. Anche se in realtà non si avvia nessuno dei due sistemi. Non so cosa fare... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Messaggi: n/a
|
l'alternativa é recuperare grub con uno dei tanti strumenti a disposizione, magari via live cd.
Ovviamente con gli strumenti ms recuperi il mbr di windows, ma poi puoi sempre re-installare grub. |
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 259
|
Scusa l'ignoranza ma non ho capito una parola. Potresti spiegarmi in parole più semplici cosa devo fare?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Guarda la procedura che devi fare è questa:
Prendi il cd di vista, lo avvi e apri un terminale (mi pare che sia la modalità di ripristino) poi devi rifare MBR ma pultroppo i comandi sono cambiati e fixmbr su vista non esiste: http://support.microsoft.com/kb/927392 come puoi vedere dal link sopra la procedura ora è: Bootrec.exe /FixMbr comunque non dare solo questo comando leggiti bene la guida di microsoft che ti ho dato perchè a volte per esperienza personale ho notato che il solo fixmbr non basta.... Dopo aver ricreato l'mbr di windows puoi passare a ripristinare grub (N.B. facendo l'inverso (cioè prima linux poi windows) è molto probabile che non ti riparta vista, quindi poi dovrai fare l'mbr di windows per poi rifare quello di linux che è stato sovrascritto da windows) Per ripristinare grub io di solito uso questa guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...RipristinoGrub come noterai presentano 3 metodi di risolvere il problema, a mio parere il più facile e intuitvo (e che di solito funziona), è il primo. Fatto tutto cioè dovrebbe tornare tutto a posto come prima Se hai problemi facci sapere Saluti |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.




















