Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-09-2006, 17:57   #1
[giBo]
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 85
Windows dump

ciao a tutti..
chi mi dice come posso aprire dei file .dmp?
Il problema è questo: il computer mi si riavvia inspiegabilmente da solo, il bravo windows mi segnala che c'è stato un errore grave e mi chiede se voglio inviare la segnalazione (il file dmp).
Io vorrei aprirlo per cercare di vedere quali sono i programmi o le periferiche che mi causano i problemi....ho cercato sulla guida online di windows, e ho scaricato un pacchetto con un programma chiamato dumpcheck, con il quale però, non sono riuscito ad aprire i miei file .dmp....mi fa una schermata veloce e poi niente..
c'è un modo più facile per aprire sti benedetti file?
[giBo] è offline  
Old 27-09-2006, 18:50   #2
Beep Beep
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 308
apri il registro eventi. Le blue screen sono in corrispondenza degli eventi commentati come savedump
Beep Beep è offline  
Old 27-09-2006, 20:49   #3
[giBo]
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 85
come lo apro il registro eventi?scusa la mia ignoranza..
[giBo] è offline  
Old 28-09-2006, 13:24   #4
Beep Beep
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 308
start esegui, digita eventvwr e dai invio
Beep Beep è offline  
Old 28-09-2006, 18:21   #5
[giBo]
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 85
grazie mille darò una occhiata
[giBo] è offline  
Old 28-09-2006, 19:19   #6
[giBo]
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 85
ehm...ho trovato grazie..ma le blue screen sarebbe il messaggio che mi dice il registro dell'errore ( con tutti i codici esadecimali tipo) e il fatto ke è stato creato un dump file con relativa cartella di destinazione?
[giBo] è offline  
Old 29-09-2006, 08:35   #7
Beep Beep
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 308
si
fai su search si http://support.microsoft.com con il primo codice esadecimale che c'è scritto.
Beep Beep è offline  
Old 29-09-2006, 09:19   #8
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da [giBo]
ciao a tutti..
chi mi dice come posso aprire dei file .dmp?
Il problema è questo: il computer mi si riavvia inspiegabilmente da solo, il bravo windows mi segnala che c'è stato un errore grave e mi chiede se voglio inviare la segnalazione (il file dmp).
Io vorrei aprirlo per cercare di vedere quali sono i programmi o le periferiche che mi causano i problemi....ho cercato sulla guida online di windows, e ho scaricato un pacchetto con un programma chiamato dumpcheck, con il quale però, non sono riuscito ad aprire i miei file .dmp....mi fa una schermata veloce e poi niente..
c'è un modo più facile per aprire sti benedetti file?
Il metodo più semplice è quello di usare WinDbg, facente parte del pacchetto Debugging Tools for Windows. Oltre a questo devi installare anche i Symbols, che servono ad avere un'analisi più accurata del problema. Dopodiché lanci WinDbg, gli dai il path dei Symbols e poi apri il crash dump. A questo punto, dovrebbero comparire un sacco di scritte e, in fondo a tutto, il nome del programma/driver che ha causato il crash.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline  
Old 29-09-2006, 20:33   #9
[giBo]
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 85
si credo di aver scaricato quel pacchetto, ma forse non ho usato quel programma che dici tu...
[giBo] è offline  
Old 17-10-2006, 20:53   #10
[giBo]
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Dopodiché lanci WinDbg, gli dai il path dei Symbols e poi apri il crash dump.

Ma io ho installato la versione a 32 bit....nel dubbio
Mi installa della roba in una cartella....e ci sono solo dei file exe, tra i quali però quale dovrei lanciare??
[giBo] è offline  
Old 17-10-2006, 20:56   #11
[giBo]
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da [giBo]
Ma io ho installato la versione a 32 bit....nel dubbio

E' che non so a quanti bit sia il mio processore intel pentium M....credo a 32, è 1,73 ghz , montato su un portatile.
[giBo] è offline  
Old 17-10-2006, 21:00   #12
[giBo]
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 85
Niente..tr fretta di rispondere e non vedo nemmeno i file! ho trovato il windbg ma che vorrebbe dire gli dò il path dei symbols? cioè piu che altro come faccio dai vari menu di windbg?
[giBo] è offline  
Old 17-10-2006, 21:03   #13
[giBo]
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 85
é symbol file path dal menu principale?faccio qualche prova poi ti faccio sapere.grazie delle tue indicazioni necessarie e sufficienti , se ho problemi tanto torno!
[giBo] è offline  
Old 19-10-2006, 19:06   #14
[giBo]
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 85
ho fatto tutto, caricando la cartella dei simboli e aprendo il crash dump, ma non credo che l'analisi sia andata a buon fine, e non ne capisco il motivo:

Loading Dump File [C:\WINDOWS\Minidump\Mini092006-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available

Symbol search path is: C:\WINDOWS\Symbols
Executable search path is:
Unable to load image ntoskrnl.exe, Win32 error 2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for ntoskrnl.exe
Windows XP Kernel Version 2600 (Service Pack 2) UP Free x86 compatible
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS Personal
Kernel base = 0x804d7000 PsLoadedModuleList = 0x805531a0
Debug session time: Wed Sep 20 15:22:51.953 2006 (GMT+2)
System Uptime: 0 days 4:55:22.557
Unable to load image ntoskrnl.exe, Win32 error 2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for ntoskrnl.exe
Loading Kernel Symbols
.............................................................................................................................................
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
...............
Unable to load image NDIS.sys, Win32 error 2
Unable to load image FILTNT.SYS, Win32 error 2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for FILTNT.SYS
*** ERROR: Module load completed but symbols could not be loaded for FILTNT.SYS

questi sono gli errori che mi compaiono, poi c'è l'analisi del problema che però secondo me non è ben fatta a causa di questi qua su.
Qualcuno sa perchè non sono riuscito a portare a termine l'analisi?
[giBo] è offline  
Old 20-10-2006, 00:59   #15
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Innanzitutto devi scrivere '!analyze -v' dopo che hai aperto il crush dump. Secondariamente, gli errori che compaiono sono normali, poiché non hai a disposizione i symbols di tutte le applicazioni caricate in memoria.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline  
Old 25-10-2006, 18:30   #16
[giBo]
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 85
E si possono trovare da qualche parte? Cioè sono i programmi che dovrebbero mettere a disposizione i simboli?
[giBo] è offline  
Old 25-10-2006, 22:48   #17
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da [giBo]
E si possono trovare da qualche parte? Cioè sono i programmi che dovrebbero mettere a disposizione i simboli?
I symbols servono per il debug dei programmi e non vengono forniti con essi. Comunque a te non servono. I symbols del Windows bastano e avanzano per capire la causa di un crash. A te, infatti, non serve sapere quale sia il nome della particolare funzione che ha causato il crash, ma il nome del file contenente la funzione che è andata in crash.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline  
Old 26-10-2006, 00:17   #18
[giBo]
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 85
Quindi dovrebbe bastare tutto quello che ho?cioè mi tengo quegli errori che ho postato qui sopra e cerco il fil "incriminato"? se è così provo, magari posto tutto il crash dump se non trovo il problema..grazie
[giBo] è offline  
Old 26-10-2006, 13:59   #19
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da [giBo]
Quindi dovrebbe bastare tutto quello che ho?cioè mi tengo quegli errori che ho postato qui sopra e cerco il fil "incriminato"? se è così provo, magari posto tutto il crash dump se non trovo il problema..grazie
Come ho detto in precedenza, devi usare il comando '!analyze -v' e poi, eventualmente, postare il risultato (magari posta solo le ultime 50-60 righe) se vuoi una mano.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline  
Old 26-10-2006, 18:32   #20
[giBo]
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 85
Di conseguenza alle righe impostate precedentemente, questo è quello che il programma mi stampa:
Come vedi ho fatto come dicevi (vedi la riga kd>!analize -v)
Sembra che parli di un problema ai driver o sbaglio? Non capisco bene come si legga il documento.. e più che altro non ho ancora individuato bene la causa del problema!



*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

Use !analyze -v to get detailed debugging information.

BugCheck 100000D1, {8, 2, 1, f839091b}

*** WARNING: Unable to verify timestamp for raspppoe.sys
Probably caused by : FILTNT.SYS ( FILTNT+fe73 )

Followup: MachineOwner
---------

kd> !analyze -v
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL (d1)
An attempt was made to access a pageable (or completely invalid) address at an
interrupt request level (IRQL) that is too high. This is usually
caused by drivers using improper addresses.
If kernel debugger is available get stack backtrace.
Arguments:
Arg1: 00000008, memory referenced
Arg2: 00000002, IRQL
Arg3: 00000001, value 0 = read operation, 1 = write operation
Arg4: f839091b, address which referenced memory

Debugging Details:
------------------


WRITE_ADDRESS: 00000008

CURRENT_IRQL: 2

FAULTING_IP:
NDIS!ndisMSendX+153
f839091b 897708 mov dword ptr [edi+8],esi

CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1

DEFAULT_BUCKET_ID: DRIVER_FAULT

BUGCHECK_STR: 0xD1

PROCESS_NAME: Idle

LAST_CONTROL_TRANSFER: from f4cb7e73 to f839091b

STACK_TEXT:
80548c08 f4cb7e73 822b21f8 81503f30 822562d8 NDIS!ndisMSendX+0x153
WARNING: Stack unwind information not available. Following frames may be wrong.
80548c28 f4cb7ff1 ff4ce4f0 81503f30 822562d8 FILTNT+0xfe73
80548c48 f7a568c9 ff4ce4f0 822562d8 81fe4c70 FILTNT+0xfff1
80548c90 f7a582b3 81fe4c70 822562d8 821589b0 raspppoe!PrSend+0x49
80548cc4 f7a57e9d 821589b0 82158700 00000000 raspppoe!FsmSendPADRTimeout+0x107
80548ce4 804ff234 f7a5a028 f7a59fe0 62364b22 raspppoe!TimerEvent+0x7f
80548e00 804ff34b 80551b80 80551920 ffdff000 nt!FsRtlAddLargeMcbEntry+0x268
80548e2c 80540d5d 80551f80 00000000 00361c5b nt!RtlpStatusTable+0xe3
ffdff980 00000000 f8a92000 00626382 00000000 nt!RtlIpv6StringToAddressExW+0x197


STACK_COMMAND: kb

FOLLOWUP_IP:
FILTNT+fe73
f4cb7e73 681028ccf4 push offset FILTNT+0x1a810 (f4cc2810)

SYMBOL_STACK_INDEX: 1

FOLLOWUP_NAME: MachineOwner

MODULE_NAME: FILTNT

IMAGE_NAME: FILTNT.SYS

DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 4386f735

SYMBOL_NAME: FILTNT+fe73

FAILURE_BUCKET_ID: 0xD1_W_FILTNT+fe73

BUCKET_ID: 0xD1_W_FILTNT+fe73

Followup: MachineOwner
---------
[giBo] è offline  
 Discussione Chiusa


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v