|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Problema con connessioni di rete Wifi e Ethernet
Ho un problema piuttosto fastidioso:
a volte devo collegare il notebook al desktop tramite cavo di rete (Gbit) per spostare grandi quantità di dati. Nel frattempo però vorrei continuare a navigare, con la wifi (ho un router wifi su cui normalmente tengo spenta l'antenna perché tanto è raggiungibile con il cavo ethernet, quindi finché posso evitare le radiazioni lo faccio...) Però appunto in queste rare situazioni in cui devo contemporaneamente navigare e spostare file tra i pc, la wifi non funziona, cioè non riesco a navigare. La configurazione di rete: (192.168.1.0 /24) desktop: interfaccia GLan 192.168.1.3, interfaccia 10/100 192.168.1.2 (connessa al router sempre) router: 192.168.1.1 (una eth sempre connessa a .1.2, l'altra a volte riceve il cavo lan dal notebook, quando non è connesso direttamente al desktop via GLan) notebook: .1.4 per la GLan (che a volte è attestata su .1.1, altre su .1.3 per link diretto col desktop), .1.5 per la Wifi il desktop come dicevo è sempre connesso al router (.1.1 <-> .1.2) il notebook molto spesso è connesso al router tramite 10/100 (.1.1 <-> .1.4), ma a volte uso la eth per link diretto col desktop (.1.4 <-> .1.3) e la wifi per navigare (.1.1 <-> .1.5) Sul notebook entrambe le connessioni hanno specificato netmask /24, gateway .1.1 e name server del provider (Libero). Dove sbaglio? Grazie PS: non appena stacco il cavo (mentre lo sto usando per il link diretto tra i pc), la wifi mi fa navigare
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
![]() Il problema IMHO è che la metrica associata a .1.5 per raggiungere il gateway è più alta (quindi peggiore) rispetto a quella associata a .1.4 E suppongo che, siccome l'interfaccia .1.4 non è down quando è collegata direttamente al desktop, il kernel non cerca l'interfaccia successiva con metrica più alta, ma si ostina a voler usare .1.4. Questo spiegherebbe anche perché, una volta mandata giù l'interfaccia .1.4 (staccato il cavo), la wireless prende a funzionare... qualcuno sa dirmi dove sbaglio la sintassi del comando dello screenshot? Vorrei portare a 15 la metrica associata a .1.5 Grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Aaaah che soddisfazione!
Tutto risolto, è bastato aumentare la metrica DEL GATEWAY nella connessione ethernet. Ora l wifi ha 1 e la eth 2, così quando devo navigare e ho entrambe le connessioni attive, viene comunque usata la wifi, quando ho attiva solo la wifi a maggior ragione viene usata solo questa, e quando ho attiva solo la eth viene usata questa, pur avendo metrica maggiore, perché quella che l'ha inferiore (wifi) è down. PER-FE-TTO PS: tra 10 gg ho un esame di reti, questo primo test promette bene PPS: per me si può chiudere
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG Ultima modifica di andrea.ippo : 09-02-2009 alle 21:55. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.




















