|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...lta_27928.html
Lo si attendeva dal Photokina 2008, l'innovativo sensore EXR è venuto alla luce Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
ma è la prima volta che viene usato questo sensore? Ci sono in giro foto dimostrative? Mi interessa soprattutto la resa del Dual Capture..
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13896
|
per certi versi mi ricorda il Foveon...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
fuij non è nuova a sti sensori, se li sta provando propio tutti èè, se fosse poi sto mega sucessone, secondo mè lo infilava su una bridge o una reflex, vedremo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 220
|
caspita però siamo semrpe a lamentarci che vengano messi sulle compatte sensori troppo piccoli....questa volta almeno non lamentiamoci!! credo sia una bella svolta un sensore così su una compatta! anzi penso sia il sensore piu grande messo su una compatta...quindi la cosa sembra molto interessante....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, di nuovo....
Messaggi: 1390
|
Sono un perfetto noob in materia di fotografia (le mie foto migliori vengono dalla 5MP dell'N79
![]() Anche "semplicemente" aumentare la qualita delle compatte nelle situazioni notoriamente più difficili (al chiuso o di notte) credo sarebbe un bel passo avanti
__________________
if a key opens lots of locks, it's a master key. If a lock is opened by lots of keys, it's a shitty lock
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
semplice ma geniale: affiancare 2 celle gemelle che campionano lo stesso pixel alternandosi nel lavoro in modo da stare accesi la metà del tempo e generare meno rumore. E per i maniaci del megapixel, che pensano che 6 MP non bastino, c'è anche la possibilità (se c'è luce a sufficienza) di far funzionare singolarmente ogni cella sfruttando tutti i 12 MP del sensore per ottenere la massima risoluzione, invece della massima gamma dinamica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
|
Ottimo, come il SuperCCD SR che c'è nella F700 di mio fratello. In effetti la cosa funzionava abbastanza bene, però il fatto che i 2 fotodiodi di dimensioni diverse venivano usati separatamente per creare un pixel ciascuno probabilmente non permetteva di raggiungere i risultati promessi (e infatti le foto sono rumorose sia in piena luce che al buio, pur comportandosi mediamente bene in entrambe le circostanze). In questa nuova F200 finalmente c'è anche la possibilità di sfruttare il doppio fotodiodo per ottenere un solo pixel effettivo... credo che sia la definitiva realizzazione di quel "vecchio" concetto. Staremo a vedere!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
|
La Fuji è famosa per i suoi sensori SuperCCD. Chiunque abbia provato una FD20 (o simile) non può che restare sbalordito dalla sua resa a ISO 1600. Questo mentre i prodotti Canon e Nikon della stessa fascia al tempo davano dei risultati pressoché inutilizzabili già a ISO 400.
Non troveremo questo sensore sulle reflex perché la sua tecnologia è finalizzata al contenimento della sua superficie, e questo è un fine diametralmente opposto a quello dei sensori per reflex, che mirano ad essere più grandi possibile. Il motivo è presto detto. A parte che una maggiore superficie equivale ad un costo di produzione molto più alto, la ragione fondamentale è che la grandezza del sensore determina il rapporto di focale, per cui un obiettivo tradizionale non fornirebbe l'angolo di visuale che ci si aspetterebbe, bensì un angolo molto più stretto, e questo lascerebbe l'ipotetica reflex Fuji col SuperCCD da 1,6" senza la possibilità di utilizzare le lenti già in commercio, cioè senza speranza di vendita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
sulla carta sembra che sia qualcosa di davvero innovativo.
i vantaggi si dovrebbero notare in particolare per quanto riguarda il rumore o non ho capito una mazza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 73
|
Credo che nell'articolo le due didascalie sotto le immagini dei sensori siano invertite.
A sinistra c'è il "vecchio" (!) SuperCCD HR, mentre è a destra il nuovo EXR, caratterizzato infatti dalla disposizione "sulle diagonali" dei filtri RGB. E' proprio questa disposizione infatti a rendere semplice il pixel binning. I sensori Fuji hanno sempre dato ottimi risultati, e mi aspetto ottime performance anche da questo. Tra l'altro in genere dopo un anno di "rodaggio" sulle compattine da tasca, questi sensori vengono impiegati anche su modelli più sofisticati (come è successo per la 8000 e la FS100). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
bella bella! finalmente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
|
speriamo non faccia scherzi tipo la pinkband della f100fd , stay tuned...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
|
p.s. speriamo che pure gli altri si allineino su questo trend...
tz6-7 tanto per dirne una hanno aumentato fino a 12mpixel su ccd da 1/2.33 ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2209
|
Aspettiamo qualche test x vedere i risultati. Personalmente, se entra nella custodia subacquea della mia F100fd (vista la forma molto simile a questa dovrebbe, ma i comandi li vedo diversi sul retro) magari sostituirò la F100. Vediamo
Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 3022
|
mha... 12mpixel sempre su un sensore 1/1.6 .... io che ho la Fuji E900 9mpixel su 1/1.6 .... tanto vale mi tengo la mia o questa è meglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
mah.... in pratica usano un 12 Mpxl modificato per avere l'eccellenza di resa in 6Mpxl....
piu che non portare reali migliorie sulla foto, sono scettico sul fatto che porterà nuovi clienti in un segmento dove tira di piu una fotocamera perche rosa piuttosto che nera.... poi il prezzo non è certo amichevole... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
il pixel binning esiste dall'ormai lontano 1996 per aumentare la sensibilità e diminuire il rumore sulla camera CCD SBIG ST-5 se non erro.... beh.. ci hanno messo solo 13 anni per rendersi conto che questa tecnologia poteva essere utile anche sulle macchine digitali. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 721
|
Quote:
![]() ![]() Se ti vendono oggi la macchinetta perfetta, domani con che cosa ti fanno sfilare il portafogli dalla tasca? ![]() P.S.: ovviamente l'insulto è una battuta eh! Non mi permetterei mai! ![]()
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903. Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Secondo me con questo modello la Fuji si è messa ai vertici di ogni segmento di mercato:
Compatte ---> F200EXR Bridge -------> S100FS Reflex Pro --> S6PRO Fra le compatte, le Fuji hanno sempre dato buoni risultati dalla F30 in poi. Personalmente ho avuto modo di smanettare con la S100FS e devo dire che, a parte le leggere aberrazioni cromatiche ai bordi della foto alle estremità del wide e tele è una magnifica fotocamera; inoltre sono felice possessore di una S6500FD che continua a darmi grandi soddisfazioni. Se le voci sulle caratteristiche della S6PRO sono veritiere, tutte le altre reflex professionali full frame spariscono... Sono sempre stato favorevole all'approccio che adotta la Fuji nella progettazione delle fotocamere, sono senza dubbio più originali rispetto alla massa che insegue i Mpixel ottenendo risultati orrendi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.