Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2009, 22:41   #1
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Alfano sfida il giudice che ha concesso i domiciliari allo stupratore

http://www.ansa.it/opencms/export/si...874091094.html
Quote:
ROMA: STUPRO CAPODANNO, ALFANO MOBILITA ISPETTORI
ROMA - Non fa in tempo a smorzarsi lo sdegno per uno stupro che la cronaca ne registra un altro. Nelle ultime settimane si sono susseguiti, a un ritmo preoccupante, i casi di violenza sessuale sulle donne: tre a Roma e dintorni soltanto da Capodanno, e poi a Brescia, Genova, Napoli.

L'escalation del fenomeno ha dato il via a un rimpallo di responsabilita' tra maggioranza e opposizione e sul tema e' intervenuto oggi il Premier invitando a non tirare in ballo la questione sicurezza.

Mentre non si e' ancora spenta l'eco dello 'stupro di Capodanno' nella Capitale (il ministro Alfano ha deciso oggi di mobilitare gli ispettori sulla decisione del Gip di concedere gli arresti domiciliari all'aggressore) si sta stringendo il cerchio intorno ai cinque balordi che hanno aggredito una coppia di fidanzati a Guidonia, vicino a Roma, violentando la ragazza e picchiando il suo compagno: da alcune ore due cittadini romeni sono interrogati dai carabineri di Roma e Frascati.

A Brescia due romeni e un polacco sono stati arrestati con le accuse di violenza sessuale di gruppo, concorso in sequestro e rapina aggravata ai danni di una ragazza romena di 19 anni. La ragazza era sola nel suo appartamento, in un quartiere periferico, in attesa di un connazionale quando, verso le 21.30, hanno suonato alla porta. Nel momento in cui ha socchiuso il battente per vedere di chi si trattasse, tre uomini hanno fatto irruzione in casa e dopo averla picchiata l'hanno violentata a turno.

Altra violenza a Genova. Una trentenne ha denunciato alla polizia di essere stata aggredita, violentata e rapinata nel centro storico. Sulla vicenda, che presenta pero' ancora molti lati oscuri, sono in corso indagini.

E si indaga pure su un presunto caso di violenza sessuale che si sarebbe verificato ieri sera nel centro di Napoli. Secondo quanto denunciato, una donna di 20 anni, ucraina, e' stata aggredita da due uomini, probabilmente nord africani, in un vicolo di via Chiaia.

''Queste cose possono succedere anche in uno stato di polizia'' ha dichiarato il premier Silvio Berlusconi, commentando gli stupri avvenuti a Roma, durante il tour elettorale in Sardegna. ''Sono fatti - ha osservato - che non si possono imputare alla sicurezza. Perche' in campagna nessuno puo' prevedere cose di questo genere. Io so che sono invece calati tutti i reati piu' importanti, i reati di strada. So che i cittadini hanno molto apprezzato l'utilizzo di 3 mila militari in aiuto alle forze dell'ordine''. Militari, dunque, ma non solo.

''Lo stato, il governo deve operare con le forze di polizia e i militari, ma - ha osservato il ministro dell'Interno, Roberto Maroni - anche i sindaci e le amministrazioni locali devono intervenire per rimuovere quelle condizioni di degrado ambientale che poi favoriscono la commistione di questi reati''. E il responsabile del Viminale ha accennato alla strada priva di illuminazione che e' stata teatro di uno degli stupri avvenuti nei pressi della Capitale. Dichiarazioni stigmatizzate dall'ex vicesindaco di Roma, Maria Pia Garavaglia (Pd). ''Ci risiamo. Berlusconi imita Alemanno e scarica i problemi della sicurezza sull' imprevedibilita'. Insomma la colpa e' di chi va in campagna, oggi i ragazzi di Guidonia, ieri i turisti aggrediti sulla Portuense. E' una vergogna''.

Secondo l'esponente del Pd, che parla di ''scuse offensive'', la sicurezza ''per la destra era solo un tema da campagna elettorale, serviva a soffiare sulle paure dei cittadini. Ora la loro inadeguatezza viene drammaticamente alla luce e a pagarne le conseguenze sono i cittadini, primi tra tutti le donne''. E rincara la dose il segretario del Pd, Walter Veltroni: ''Il presidente del consiglio ha detto che non c'e' nulla da fare contro gli stupri; non diceva la stessa cosa in campagna elettorale quando queste cose accadevano in citta' amministrate da sindaci del centro sinistra che a loro non piacevano''.

Alimenta le polemiche il ministro della Difesa, Ignazio La Russa:''E' ben diverso il nostro approccio da quello della sinistra; un conto e' avere un presidente del Consiglio che dice di voler decuplicare la presenza di uomini armati nelle citta', un conto invece una sinistra che continua a sostenere che sono piu' numerosi i casi di aggressione sessuale tra le mura domestiche rispetto a quelli che avvengono sulle strade''.

Intanto, il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha annunciato che intende lanciare ''una vera e propria mobilitazione cittadina contro la violenza sessuale''.

Un contributo alla distensione arriva dalla parlamentare del Pd, Paola Concia: ''Anche il sindaco Alemanno si rende conto della necessita' di lavorare insieme su tali problemi, per questo noi parlamentari di centrosinistra e di centrodestra ci siamo date un appuntamento giovedi' per cominciare un lavoro comune''.

STUPRO CAPODANNO, ALFANO MOBILITA ISPETTORI
Il ministro della Giustizia Angelino Alfano mobilita i suoi ispettori sulla decisione del Gip di concedere gli arresti domiciliari a Davide Franceschini, 22 anni, reo confesso dello stupro di Capodanno alla Fiera di Roma.

"Ho immediatamente dato incarico al mio ufficio ispettivo di verificare la piena regolarità della decisione assunta", ha detto il ministro.

"Qualunque siano state le valutazioni che hanno portato a questa decisione - precisa il Guardasigilli - rimane lo sconcerto perché si tengono in modesto conto la gravità del fatto e il rispetto della dignità della vittima di un così odioso e devastante reato, dalle gravissime conseguenze psicologiche per la personalità di una giovane donna".

Il Gip Marina Finiti ha convalidato oggi il fermo del giovane ed emessa la contestuale ordinanza di custodia cautelare presso il domicilio cosi' come sollecitato dal Pm Vicenzo Barba. Alla base della decisione di scarcerare il giovane la sua buona condotta giudiziaria e il contributo dato dopo il suo fermo.

Durante l'interrogatorio di oggi a Regina Coeli, Franceschini accusato di violenza sessuale aggravata ha ribadito di avere agito sotto l'effetto di alcol e droga. Rifacendosi alla confessione di ieri il giovane si e' detto ancora dispiaciuto per quanto accaduto e di non sapersi spiegare come possa aver avuto un comportamento cosi' violento.

ALEMANNO: MALE I DOMICILIARI
''E' un segnale sbagliato quello che la magistratura ha lanciato concedendo gli arresti domiciliari al ragazzo accusato dello stupro alla Fiera di Roma''. Lo afferma, in una nota, il sindaco di Roma Gianni Alemanno. ''Comprendiamo le motivazioni - aggiunge - che hanno portato a questa scelta vista la collaborazione e il ravvedimento manifestato da questo giovane. Tuttavia non si puo' far uscire dal carcere dopo solo 48 ore una persona che comunque ha commesso un reato cosi' odioso e di cosi' grave allarme sociale''.

Secondo il sindaco, ''nel momento in cui bisogna colpire in tutti i modi la cultura dello sballo e del piacere facile che porta molte persone a compiere violenze contro le donne non si puo' mostrare un volto cosi' indulgente. Anche la vittima dell'aggressione della Fiera di Roma mi ha chiamato al telefono per testimoniare la sua delusione per questa incredibile indulgenza. Questa ragazza si e' sentita abbandonata dalle istituzioni dopo che gli inquirenti erano riusciti ad assicurare alla giustizia il suo aggressore''.

''Per questo - conclude Alemanno - chiedo alla magistratura di revocare gli arresti domiciliari all'accusato, di andare verso un processo rapido che accerti definitivamente le responsabilita' e di garantire in questo modo certezza pena''.
Stavolta sono d'accordo,che messaggio si manda a prendere uno stupratore che ha confessato solo il minuto prima di essere incriminato più per convenienza che per pentimento dopo che era andato a dire in giro a dire di "aver avuto un avventura" riferito allo stupro di capodanno.
Poi se uno stupratore il giorno dopo l'arresto sta già a casa l'effetto deterrente dove va'? la vittima che è vittima due volte.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 22:52   #2
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Alfano come i tanti vari nani e ballerini, dovrebbero andarsi a riparsarsi, prima l'educazione civica, e dopo il codice penale; perche' non intervengono gambiando le leggi che regolamentano un certo tipo di reati, invece di parare il culo al nano, cambiando le leggi, come quella sulle intercettazioni...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 22:55   #3
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Bah, o ha sbagliato il legislatore o quel giudice ha qualche problema. Oppure gli ha fatto un favore, fornendogli l'ennesimo pretesto agli occhi dell'opinione pubblica per legittimare la "riforma" della giustizia.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 23:06   #4
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Bah, o ha sbagliato il legislatore o quel giudice ha qualche problema. Oppure gli ha fatto un favore, fornendogli l'ennesimo pretesto agli occhi dell'opinione pubblica per legittimare la "riforma" della giustizia.
o il giudice ha amministrato l'insieme[accozzaglia garantista, ah si e l'attuale pdc che si definisce garantista ] di leggi date dal legislatore...[garantista], per fortuna che voto un fottuto fascista e giustizialista, almeno il mio voto non gronda di sangue di innocenti...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 24-01-2009 alle 23:09.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 23:30   #5
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Bah, o ha sbagliato il legislatore o quel giudice ha qualche problema. Oppure gli ha fatto un favore, fornendogli l'ennesimo pretesto agli occhi dell'opinione pubblica per legittimare la "riforma" della giustizia.
nessun problema direi invece , è un reoconfesso e non ha evidentemente la possibilità di inquinare le prove , per questi motivi i domiciliari fino al processo
non sono uno scandalo , la carcerazione preventiva è attuata solo per evitare inquinamento delle prove.
se poi invece vogliamo fare il processino populista il discorso cambia , non c'è dubbio . ma un giudice decide per le leggi che ha in uso
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 23:32   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Alfano come i tanti vari nani e ballerini, dovrebbero andarsi a riparsarsi, prima l'educazione civica, e dopo il codice penale; perche' non intervengono gambiando le leggi che regolamentano un certo tipo di reati, invece di parare il culo al nano, cambiando le leggi, come quella sulle intercettazioni...
.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 23:43   #7
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
il problema è sempre lì: da decenni ci sono scandali di questo tipo e mai nessuno ha mosso un dito per modificare una sola legge.

paraculi.
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 00:13   #8
predator
Member
 
L'Avatar di predator
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 247
Non è la legge ad essere sbagliata,-- il nostro diritto penale sostanziale è equilibrato, -- ma l'applicazione che se ne fa. Il più delle volte,un magistrato dispone di un margine interpretativo enorme, tale da poter provvedere , in applicazione della medesima norma, in un senso o nel suo opposto senza destare alcun sospetto di averla violata, od anche soltanto forzata. Nel caso in questione poteva ordinare la custodia cautelare in carcere, sulla base, per esempio, del presupposto del rischio della reiterazione del reato, o del pericolo di fuga, e nessuno avrebbe potuto obiettare alcunchè.
Il problema sono gli episodi di indulgenzialismo ideologico.
__________________
La mia realtà supera di granlunga la tua fantasia
predator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 00:17   #9
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da predator Guarda i messaggi
Non è la legge ad essere sbagliata,-- il nostro diritto penale sostanziale è equilibrato, -- ma l'applicazione che se ne fa. Il più delle volte,un magistrato dispone di un margine interpretativo enorme, tale da poter provvedere , in applicazione della medesima norma, in un senso o nel suo opposto senza destare alcun sospetto di averla violata, od anche soltanto forzata. Nel caso in questione poteva ordinare la custodia cautelare in carcere, sulla base, per esempio, del presupposto del rischio della reiterazione del reato, o del pericolo di fuga, e nessuno avrebbe potuto obiettare alcunchè.
Il problema sono gli episodi di indulgenzialismo ideologico.
questa intepretazione e' data dalla legge, e il magistrato non l'applica, ma l'amministra... l'insieme di leggi prevede tutta una serie di attenuati, perche' lo sono alla fine, e nel momento in cui un giudice non amministra la legge in un dato modo, e limita liberta' di un criminale[ sig] l'avvocato del criminale, prima fa il culo al magistrato e dopo allo stato...
Io non posso stare nella speranze che un giuduce amministri la legge secondo la mia idea.. ma che il legislatori cambi la legge, dicendo al giudice, questo e' il paletto A questo quello B e fra i due ci deve passare questo.. E' la legge che permette interpretazioni, E' il legislatore che deve eliminare queste interpretazioni, ma non cambiando il giudice, ma al legge, altrimenti siamo punto e a capo, ovvero si deve sperare...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 25-01-2009 alle 00:20.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 00:29   #10
predator
Member
 
L'Avatar di predator
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
questa intepretazione e' data dalla legge, e il magistrato non l'applica, ma l'amministra... l'insieme di leggi prevede tutta una serie di attenuati, perche' lo sono alla fine, e nel momento in cui un giudice non amministra la legge in un dato modo, e limita liberta' di un criminale[ sig] l'avvocato del criminale, prima fa il culo al magistrato e dopo allo stato...
Chi non applica la legge , se non i giudici?
Tu sopravvaluti le possibilità di un avvocato...
In un caso del genere non potrà far altro che presentare ricorso al tribunale del riesame avverso l'ordinanza di custodia cautelare; in caso di accogliemento, l'ordinanza sarebbe revocata, senza nessun'altra conseguenza ,nè per il GIP, nè per lo stato
__________________
La mia realtà supera di granlunga la tua fantasia
predator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 00:33   #11
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da predator Guarda i messaggi
Chi non applica la legge , se non i giudici?
Tu sopravvaluti le possibilità di un avvocato...
In un caso del genere non potrà far altro che presentare ricorso al tribunale del riesame avverso l'ordinanza di custodia cautelare; in caso di accogliemento, l'ordinanza sarebbe revocata, senza nessun'altra conseguenza ,nè per il GIP, nè per lo stato
l'esecutivo applica la legge... forse e meglio decidersi di cosa si vuole parlare, la magistratura amministra un insieme di leggi, diritto, date dal legislatore...
vedi tu hai nominato 3 o 4 passaggi che sono previsti dalla legge.. nel momento che uno di questi viene meno, dopo dobbiamo pure pagare il criminale... tu sottovaluti la distizione dei poteri dell'ordinamento di uno stato, e anche il diritto... secondo te' perche' non esiste l'ergastolo?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 01:08   #12
predator
Member
 
L'Avatar di predator
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
l'esecutivo applica la legge... forse e meglio decidersi di cosa si vuole parlare, la magistratura amministra un insieme di leggi, diritto, date dal legislatore...
vedi tu hai nominato 3 o 4 passaggi che sono previsti dalla legge.. nel momento che uno di questi viene meno, dopo dobbiamo pure pagare il criminale... tu sottovaluti la distizione dei poteri dell'ordinamento di uno stato, e anche il diritto... secondo te' perche' non esiste l'ergastolo?
Magari hai le idee chiare, ma vedo una certa confusione terminologica.
I giudici applicano la legge, e lo fa anche l'esecutivo,ma in contesti, per fini e con forme completamente diversi.L'unico dato comune è che in entrambi i casi applicazione della legge significa sottoposizione ad essa ed enucleazione del suo scopo, ovvero traduzione in concreto del suo contenuto in vista del perseguimento del fine che si propone.
Giusto per precisare, l'esecutivo(in senso stretto, ovvero il Governo) ha anche una potestà normativa di secondo livello( regolamenti), e in assenza di una normazione primaria(ovvero di legge) completa in una data materia, ben può un giudice ritrovarsi a dover applicare proprio una norma promanante dell'esecutivo( questo non avviene,tendenzialmente, in materia penale).
Ad ogni modo, il tuo auspicio di un sistema giuridico nel quale i giudici siano meri burocrati, inchiodati inelluttabilmente alla lettera della legge, si scontra con il buon senso, prima ancora che con il diritto. Non puoi scrivere tante norme quanti sono gli infiniti casi che l'esperienza umana può proporre in concreto; anche il medesimo reato può presentarsi con una miriade di specificità e sfaccettature,impossibili da prevedere e disciplinare compiutamente in sede legislativa, che impongono la presenza di un soggetto(il giudice) che compia quell'indispensabile operazione di ricostruzione coerente dell'insieme, attraverso la riconduzione del caso alle giuste norme giuridiche. E' proprio attraverso l'interpretazione che si consente ad un sistema giuridico di "respirare", espandendosi o contraendosi in funzione della esigenza da affrontare.
Quanto al caso del topic, credimi, avesse il giudice disposto i domiciliari o i carcerari, non avrebbe rischiato assolutamente nulla.
CIao
__________________
La mia realtà supera di granlunga la tua fantasia
predator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 01:18   #13
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da predator Guarda i messaggi
Magari hai le idee chiare, ma vedo una certa confusione terminologica.

CIao
no guarda a te sfuggono i compiti dei tre poteri dello stato, nonche' la terminologia, ma non te ne faccio una colpa per quanto riguarda l'educazione civica, che non vorrei sbagliarmi, ma non piu' prevista come materia nelle scuole..


Legislativo
Esecutivo
Giudiziario/magistratura

Ps: per me, per quanto riguardo il caso in questione, il tipo doveva stare gia' in carcere.. ah vero, gli arresti preventivi, quanti ne ha uccisi dipietro... andando di notte arrestando innocenti...

Ps: posso darti un consiglio su una lettura a riguardo gli arresti durante indagini?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1892583
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 25-01-2009 alle 01:24.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 01:23   #14
predator
Member
 
L'Avatar di predator
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 247
EHm.......se la insegnino o meno a scuola non rileva in ordine alla mia preparazione,visto che insegno diritto
E comunque non capisco la tua obiezione
Perchè ti ostini a tirare in ballo la separazione dei poteri?
__________________
La mia realtà supera di granlunga la tua fantasia
predator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 01:26   #15
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da predator Guarda i messaggi
EHm.......se la insegnino o meno a scuola non rileva in ordine alla mia preparazione,visto che insegno diritto
E comunque non capisco la tua obiezione
Perchè ti ostini a tirare in ballo la separazione dei poteri?
tu insegni diritto? mmmm...
perche' mi ostino a tirare in ballo la separazione dei poteri? NOOO! io aprlo dei compiti dei singoli poteri, e a te sfuggono.. tu insegni diritto?

Esecutivo
Legislativo
Giudiziario/magistratura

di questi chi ha il compito di applicare la legge
chi di farla
chi di amministrarla?

come vedi non parlo di separazione, ma di compiti...a te sfuggono.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 01:38   #16
predator
Member
 
L'Avatar di predator
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
tu insegni diritto? mmmm...
perche' mi ostino a tirare in ballo la separazione dei poteri? NOOO! io aprlo dei compiti dei singoli poteri, e a te sfuggono.. tu insegni diritto?

Esecutivo
Legislativo
Giudiziario/magistratura

di questi chi ha il compito di applicare la legge
chi di farla
chi di amministrarla?

come vedi non parlo di separazione, ma di compiti...a te sfuggono.
Ah...capisco, hai letto su qualche testo delle superiori che i magistrati "amministrano" la legge,e il concetto ti ha entusiasmato così tanto che non riesci a far uso della elasticità necessaria a superare il rigido schemino in cui si risolve. E' evidente che tu non abbia un'istruzione giuridica adeguata, ma almeno evita di ricorrere alle offese.
Notte
__________________
La mia realtà supera di granlunga la tua fantasia
predator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 01:43   #17
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da predator Guarda i messaggi
Ah...capisco, hai letto su qualche testo delle superiori che i magistrati "amministrano" la legge,e il concetto ti ha entusiasmato così tanto che non riesci a far uso della elasticità necessaria a superare il rigido schemino in cui si risolve. E' evidente che tu non abbia un'istruzione giuridica adeguata, ma almeno evita di ricorrere alle offese.
Notte
si qualche testo.. ah si la costituzione, tu insegni diitto.. e scrivi quello che stai scrivendo? ussignur..
notte? dove vai? vie qua... decantami la formazione delle leggi secondo la costituzione a chi spetta...

Ps: dove insegni diritto... cosi per curiosita'...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 01:46   #18
predator
Member
 
L'Avatar di predator
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 247
Immagino che se sapessi che la costituzione sancisce la sopposizione della magistratura alla legge ti verrebbe un infarto vero?
__________________
La mia realtà supera di granlunga la tua fantasia
predator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 01:48   #19
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da predator Guarda i messaggi
Immagino che se sapessi che la costituzione sancisce la sopposizione della magistratura alla legge ti verrebbe un infarto vero?
in quale parte? 1° 2° ? quale?

vie qua, che confondi la separazione con i compiti...

cosa dice l'art101 della costituzione italiana? ma di cosa stai aprlando?
e il 111?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 25-01-2009 alle 01:50.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 01:59   #20
predator
Member
 
L'Avatar di predator
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 247
Art 101.

CMQ, non per fare polemica, ma devi capire che in diritto non si può ragionare "a schemi"; e mi rendo conto che comprendere certi meccanismi senza una infarinatura giuridica non sia così naturale.
E ora parli di compiti(il termine tecnico giusto è "competenze ),di separazione di poteri...e quant'altro, ma ti giuro che continuo a non capire a che proposito lo fai
Credo che all'origine di tutto vi sia l'equivoco sul termine "amministrare".
Per te il concetto di amministrare esclude quello di "applicare"; io trovo invece che "amministrare" sia di portare più ampia di "applicare", e che possa ricomprenderlo.
Ti voglio bene,davvero... ma sono stanco,e devo dormire
__________________
La mia realtà supera di granlunga la tua fantasia
predator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v