|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
|
risolutore equazioni,sistemi ecc..
Salve,qualcuno sa dirmi il nome di alcuni programmi che risolvano/creino equazioni di 2 grado,equazioni irrazionali,sistemi,radicali ecc..
Volevo fare degli(alcuni)esercizi ma non sapendo se il risultato è giusto non li ho fatti. P.S. La scuola nno c'entra niente,non pensate male ![]() ![]()
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
derive
mathematica ( o qualcosa del genere) |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
|
Grazie per la risposta
![]() Che tu sappia ci sono i trial di questi programmi?
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Prova Maxima: è software libero e fa tutto quello che serve a te.
Anzi: nel tuo caso, forse anche Mathomatic potrebbe bastare.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
|
Grazie,ora provo Maxima
EDIT:Ho un problema,in partica maxima non accetta la x, ho provato con equazioni semplicissime (2x=10)ma mi viene: (%i1) 2x=10;Incorrect syntax: X is not an infix operator2x= ^ nno riesco a capire cosa vuole dire infix operator
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita ![]() Ultima modifica di fabri27023 : 28-07-2008 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
hai provato a mettere 2*x ?
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Per risolvere la tua equazione, Codice:
solve(2*x=10,x);
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Credo che il più semplice da usare sia Derive. Per gli integrali trovi direttamente on-line un sito che ti da la soluzione http://integrals.wolfram.com/index.jsp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
|
Ora provo,grazie
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1102
|
ragazzi io vorrei fare i limiti
ho provato derive ma non mi fa vedere tutti i passaggi intermedi nonostante la versione 6, mi potreste dire se c'è uqlache modo per avere tutti i vari passaggi intermedi, io e i limiti
![]() ![]() ![]() Grazie ragazzi Ultima modifica di ubanton : 21-01-2009 alle 19:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 127
|
hai provato con mathlab?
per gli integrali so che fa anche i passaggi intemedi...per i limiti non so però ![]()
__________________
ASUS N56VZ-S4196H + Samsung SSD 840 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.