Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2009, 09:42   #1
marci4na
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 49
Consiglio bridge...

Ciao, sono un appassionato di fotografia, ma fino ad oggi ho utilizzato solo macchine compatte...
spulciando la rete ho trovato una via di mezzo tra le compatte e le reflex(ancora troppo per me sia per prezzo che per difficoltà di utilizzo): le bridge...
Gia un mio amico mi aveva consigliato la fujifilm s8100, ci avevo dato un occhio ma niente di più.
Ora che invece sono convinto dell acquisto mi piacerebbe approfondire il discorso...
fujifilm, nikon, canon?
avevo visto queste ma non so le differenze e quale sia la migliore...
fuji: s8100 s5800
canon: sx110
nikon: p80
panasonic: fz28
budget siamo sui 250 euro!!
sotto con i consigli...
e grazie
marci4na è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 20:31   #2
RUEMI
Senior Member
 
L'Avatar di RUEMI
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
mi associo alla domanda di marci4na

Thank's
__________________
RUEMI <<( W Spider Prk !!! )>> | Auto: VW Polo 1.6 TDI 90Cv HIGHLINE Auto: Fiat Idea 1.3 Mtj 90Cv BLACKMOTION Reflex: Canon Eos 60D + Sandisk Extreme III Fotocamera: Canon Powershot SX20 IS + Sandisk Extreme III Cellulare: NOKIA 5800 Lg Optimus One P500 Console: XBOX360JASPER 120GB
RUEMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 00:40   #3
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Sul mercatino di photo4u ci sono delle fuji s6500fd e s9600fd in vendita a 150-170€ che sono delle ottime macchine per imparare senza spendere molto, dalla resa migliore di quelle citate perchè hanno un sensore più grande.
Spendete il meno e il meglio possibile sulle bridge, a meno che non puntiate diretti al top perchè avete già le idee molto chiare (in quel caso la fuji s100fd ma si parla di oltre 400€, ma solo se è stretta l'esigenza di una bridge, perchè a quel prezzo una reflex ha una resa migliore).
Sempre su quel mercatino ci sono ottime reflex usate a 250-290€, fateci un pensierino.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 12:52   #4
RUEMI
Senior Member
 
L'Avatar di RUEMI
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Sul mercatino di photo4u ci sono delle fuji s6500fd e s9600fd in vendita a 150-170€ che sono delle ottime macchine per imparare senza spendere molto, dalla resa migliore di quelle citate perchè hanno un sensore più grande.
Spendete il meno e il meglio possibile sulle bridge, a meno che non puntiate diretti al top perchè avete già le idee molto chiare (in quel caso la fuji s100fd ma si parla di oltre 400€, ma solo se è stretta l'esigenza di una bridge, perchè a quel prezzo una reflex ha una resa migliore).
Sempre su quel mercatino ci sono ottime reflex usate a 250-290€, fateci un pensierino.
Ciao,
onestamente da quando ho provato le Canon S1 e S3 me ne sono innamorato. L'S3 addirittura mi è stata prestata per un breve periodo e ne sono rimasto molto soddisfatto, solo che successivamente era stata sostituita dalla S5 Is e alla fine non l'ho presa per via dei suoi problemi iniziali di messa a fuoco. Adesso, restando fedele al marichio Canon, sarei interessato soprattutto alla SX 10 e SX 1 ma onestamente no sono sicuro che il loro prezzo sia corretto.
Le Fuji me le consigliano in molti ma anche la Pana Fz28, però non ho mai avuto modo di vederne una in funzione dal vivo. Certo coi prezzi che ci hai detto diciamo che l'affare è dietro l'angolo... io però da una bridge avrei preferito che avesse lo schermo orientabile e le pile AA. Certo si deve scendere anche a compromessi perchè come marci4na non devo farne un utilizzo professionale e credo che le reflex sono un passo troppo in là, e poi le reflex non registrano i filmati.
Adesso dò un occhiata al tuo link e vedo.

Thank's!
__________________
RUEMI <<( W Spider Prk !!! )>> | Auto: VW Polo 1.6 TDI 90Cv HIGHLINE Auto: Fiat Idea 1.3 Mtj 90Cv BLACKMOTION Reflex: Canon Eos 60D + Sandisk Extreme III Fotocamera: Canon Powershot SX20 IS + Sandisk Extreme III Cellulare: NOKIA 5800 Lg Optimus One P500 Console: XBOX360JASPER 120GB
RUEMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 18:45   #5
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da RUEMI Guarda i messaggi
Ciao,
onestamente da quando ho provato le Canon S1 e S3 me ne sono innamorato. L'S3 addirittura mi è stata prestata per un breve periodo e ne sono rimasto molto soddisfatto, solo che successivamente era stata sostituita dalla S5 Is e alla fine non l'ho presa per via dei suoi problemi iniziali di messa a fuoco. Adesso, restando fedele al marichio Canon, sarei interessato soprattutto alla SX 10 e SX 1 ma onestamente no sono sicuro che il loro prezzo sia corretto.
Le Fuji me le consigliano in molti ma anche la Pana Fz28, però non ho mai avuto modo di vederne una in funzione dal vivo. Certo coi prezzi che ci hai detto diciamo che l'affare è dietro l'angolo... io però da una bridge avrei preferito che avesse lo schermo orientabile e le pile AA. Certo si deve scendere anche a compromessi perchè come marci4na non devo farne un utilizzo professionale e credo che le reflex sono un passo troppo in là, e poi le reflex non registrano i filmati.
Adesso dò un occhiata al tuo link e vedo.

Thank's!
Quella fuji che ti ho consigliato usa le AA, ma non ha il display orientabile; se ti serve in particolare quel tool ci sta la sorella s9600fd che lo ha, a prezzi di poco superiori (e ha un sensore da 10mpxl e non 6, con i pro e i contro che la tal cosa comporta).
La 6500 la ho anche io, e (bada bene) non la consiglio perche la ho io (non lavoro per la fuji e non ho bisogno di "conferme" per i miei acquisti ), ma piuttosto l'ho presa perchè ero nelle vostre stesse condizioni, e dopo aver letto mille post e recensioni da parte di utenti che l'avevano e che l'han spremuta a fondo e confrontata con altri dello stesso tipo, la mia scelta è caduta su di lei, e ti confesso che mi trovo molto bene.
Le bridge successive, per andare incontro soprattutto a esigenze di marketing, hanno aumentato la quantità dei megapixel sul sensore (che su macchine di questo tipo non comportano alcun beneficio pratico), hanno aumentato lo zoom (cosa sicuramente comoda, sebbene le lenti così spinte tendano a presentare dei difetti) e hanno diminuito la dimensione dei sensori su quasi tutti i modelli attuali (con grave decadimento dell'immagine, specie in condizioni di alti iso- ovvero luci più basse).
Forse l'unica cosa che avrei gradito avere in più sarebbe stato uno stabilizzatore, ma per imparare e fare i primi esperimenti posso garantirti che è una ottima macchina (e soprattutto, non si spende molto).
Giusto per curiosità, l'ultimo fotocontest di photo4u è stato vinto da un utente di una s9600fd.

Ultima modifica di LeFreak : 26-01-2009 alle 18:47.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 01:11   #6
RUEMI
Senior Member
 
L'Avatar di RUEMI
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
ogg ho fatto un giro per vedere se trovavo una delle 2 Fuji ma le hanno finite, cos' non ho potuto neache vederle dal vivo. Penso che comunque mi orienterò sulla Canon SX10 che ha lo stabilizzatore ottico, il display orientabile e le pile AA.

Ciaooo e grazie!
__________________
RUEMI <<( W Spider Prk !!! )>> | Auto: VW Polo 1.6 TDI 90Cv HIGHLINE Auto: Fiat Idea 1.3 Mtj 90Cv BLACKMOTION Reflex: Canon Eos 60D + Sandisk Extreme III Fotocamera: Canon Powershot SX20 IS + Sandisk Extreme III Cellulare: NOKIA 5800 Lg Optimus One P500 Console: XBOX360JASPER 120GB
RUEMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v