|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 61
|
Problema firewire, dopo sostituzione scheda madre
Ho un dell xps m1330. Da circa una settimana ho bisogno di connettere una telecamera alla porta firewire per acquisire dei video di lavoro. Questa purtroppo non dà segni di vita. Ho fatto diverse prove: ho provato su un altro dell identico al mio la telecamera, ho provato la telecamera su altri pc, sia con l'uscita a 4 pin, che con l'uscita a 6 pin, infine ho provato altri dispositivi tipo hard disk e una webcam sul mio pc e su altri pc. L'esito è sempre lo stesso, tutte le periferiche provate funzionano correttamente sugli altri pc, compreso un dell identico al mio, tranne che sul mio, il vuoto!
Dopo tutte queste prove ieri chiamo il servizio assistenza e gli spiego. Entrano da remoto nel mio pc, smanettano un pò, aggiornarno agli ultimissimi drivers, e decretano senza possibilità di smentita che il problema è da attribuire alla scheda madre. Bene, oggi arriva il tecnico con una bella scheda madre scintillante, la monta, e tadà, come per magia la firewire continua a non funzionare! Il tecnico, esterrefatto anch'esso mi ha detto che domani verrò contattato dall'assistenza per cercare di risolvere il problema, ma ha anche aggiunto, che secondo lui, se il problema non è la scheda madre, deve dipendere per forza da software. Bene, io poco prima che arrivasse il tecnico ho fatto una formattatina giusto giusto per essere sicuro di avere il pc pulito e con gli ultimi driver, insomma, ho fatto quello che mi hanno consigliato quelli dell'assistenza, ma ovviamente dopo la formattata, sia con la vecchia, sia con la nuova scheda madre, la firewire rimane esanime. C'è qualche anima pia, che dopo aver letto la mia odissea può indirizzarmi verso un barlume di luce? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 61
|
Problema risolto!
Cercando un pò sul web ho trovato discussioni interessanti: in poche parole si tratterebbe di un "errore di progettazione" delle mobo di alcuni modelli di dell. Praticamente la porta firewire risulterebbe troppo profonda! Se non ci sono problemi hardware e software (come nel mio caso, ma anche come nel caso di centinaia di utenti dell) probabilmente il problema sarà da attribuirsi alla porta troppo profonda. La soluzione è tagliare i primi 2 millimetri del pezzo di gomma che ricopre il cavetto. La discussione illuminante qui: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=200359 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
E il tecnico della dell non lo sapeva?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.