Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2008, 14:07   #1
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Dell: come farsi rimborsare Vista?

http://www1.jp.dell.com/content/prod...vml&ref=homepg

Sì, sarà il mio prossimo acquisto e immagino che potrò scordarmi la versione con Ubuntu al momento del lancio
Sapete darmi qualche informazione sul rimborso della licenza nei portatili Dell?
Non mi va di pagare ingiustamente questa fottuta _TASSA_
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 15:55   #2
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
una soluzione sta nel boicottare i produttori di hardware che ti impongono il sistema operativo. per esempio c'e' Santech che fa portatili di buona qualita', senza sistema operativo...

magari non sono "fighi" ma non dai soldi a chi non ti lascia liberta' di scelta...

my 2 cents
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 16:01   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://blog.marionline.it/?p=13
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 17:28   #4
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
una soluzione sta nel boicottare i produttori di hardware che ti impongono il sistema operativo. per esempio c'e' Santech che fa portatili di buona qualita', senza sistema operativo...

magari non sono "fighi" ma non dai soldi a chi non ti lascia liberta' di scelta...

my 2 cents
Non si tratta di essere fighi, semplicemente la Santech non ha a listino portatili con la nuova piattaforma intel a basso consumo con chipset Poulsbo.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 18:21   #5
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
Poco mi importa del contentino di 80 euro: io voglio il rimborso del software.
Se ce la faccio in settimana sentirò l'opinione del mio legale: pare che l'unico modo per ottenere qualcosa sia procedere per vie legali e voglio vederci chiaro.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 18:59   #6
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Poco mi importa del contentino di 80 euro: io voglio il rimborso del software.
Se ce la faccio in settimana sentirò l'opinione del mio legale: pare che l'unico modo per ottenere qualcosa sia procedere per vie legali e voglio vederci chiaro.
provaci ma non so quanto riuscirai ad aver successo, anche perche' loro giocano su questo fatto qua: tu dovresti avere 80 euro, ma nel frattempo di avvocati ne spendi 200...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:04   #7
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
compra via telefono,al commerciale puoi chiedere di averlo senza os,almeno un amico e riuscito a farselo fare così,devi farlo prima perche poi il rimborso e un casino,comunque l'unica via percorribile è quella di parlare con un commerciale
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 28-10-2008 alle 19:07.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:57   #8
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
provaci ma non so quanto riuscirai ad aver successo, anche perche' loro giocano su questo fatto qua: tu dovresti avere 80 euro, ma nel frattempo di avvocati ne spendi 200...
Se la legge prevede il rimborso e ci sono state altre sentenze analoghe a favore del rimborso con spese legali a loro carico ci si potrebbe anche fare un pensiero, ma il tempo perso e le spese affrontate la renderebbero una mera questione di principio. Quando il prodotto verrà presentato nel mercato italiano proverò a parlare con un commerciale Dell ad ogni modo...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 20:23   #9
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Se la legge prevede il rimborso e ci sono state altre sentenze analoghe a favore del rimborso con spese legali a loro carico ci si potrebbe anche fare un pensiero, ma il tempo perso e le spese affrontate la renderebbero una mera questione di principio. Quando il prodotto verrà presentato nel mercato italiano proverò a parlare con un commerciale Dell ad ogni modo...
il mio amico se lo è fatto spedire senza,era in uk però...poi facci sapere che intraprenderò la stessa strada per il mio futuro laptop!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 09:06   #10
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
il mio amico se lo è fatto spedire senza,era in uk però...poi facci sapere che intraprenderò la stessa strada per il mio futuro laptop!
eh, fuori italia lo fanno... e' in italia che non lo fanno...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 17:03   #11
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Dal punto di vista legale non puoi fare niente, perche non c'è nessuna legge che vieta di vendere dell'hardware con preinstallato del software. E del tutto legittimo, perche non dovrebbe essere consentito?
Se io assemblo un PC e lo metto in vendita, per quale motivo non posso preinstallarci dei programmi che voglio io? Se a te non va bene fa a meno di comprare il mio prodotto e vai da un altro... non capisco perche dovrebbero costringermi a vendere il PC da me prodotto senza i software che ritengo opportuno.
Il punto è che se voglio venderlo senza OS lo faccio io per mia scelta, altrimenti non c'è nessuno che puo impedirmelo, ed è un diritto sacrosanto.
Un PC è un insieme di componenti hardware e software che sono fatti per funzionare insieme, non fai niente con l'uno senza l'altro, ed è del tutto lecito venderli insieme. Altrienti se vietano di mettere un OS allora allo stesso modo dovrebebro vietare anche i firmware e il bios, visto che sono dei software anche quelli...

Comunque ai produttori di PC come Dell Microsoft fa prezzi su misura (volume licensing), loro windows home premium lo pageranno 10$ o 20$ al massimo, non 80 dollari.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 17:13   #12
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Per fare un paragone un PC è un contenitore di componenti hardware e software cosi come una confezione contenente pennarelli di vario colore: se la compri dopo non puoi andare dall'edicolante e dirgli che vuoi ridargli indietro il pennarello rosso perche non lo usi, no?
Cosi inoltre metteresti in discussione il concetto di OEM, che invece è un mercato importantissimo. Ad esempio ci sono ditte che vendono workstation assemblate da loro con installati i loro software professionali, tutto pronto, funzionante e configurato. Secondo la teoria che il software non si puo prenistallare questo non si potrebbe fare, ti sembra giusto? A me no...

Ultima modifica di pfinet : 29-10-2008 alle 17:19.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 17:26   #13
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
Per fare un paragone un PC è un contenitore di componenti hardware e software cosi come una confezione contenente pennarelli di vario colore: se la compri dopo non puoi andare dall'edicolante e dirgli che vuoi ridargli indietro il pennarello rosso perche non lo usi, no?
questo paragone non mi sembra affatto adeguato. il software e' diverso e non puo' essere paragonato facilmente in altri ambiti.
Quote:
Cosi inoltre metteresti in discussione il concetto di OEM, che invece è un mercato importantissimo. Ad esempio ci sono ditte che vendono workstation assemblate da loro con installati il loro software professionali, tutto pronto, funzionante e configurato. Secondo la teoria che il software non si puo prenistallare questo non si potrebbe fare, ti sembra giusto? A me no...
La questione non e' che non si debba vendere hardware con software preinstallato, ma che ci sia possibilità di scelta. cosa che attualmente molti produttori hardware non danno.
Se non erro, ho letto che la licenza presente sugli HP addirittura vieta di usare l'hardware se non viene accettata l'EULA, il che mi sembra una vessazione.

Come vedi, il punto di vista e' un po' diverso da quello che prospetti tu.
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 11:26   #14
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Il paragone dei pennarelli imho calza, per quanto sempliciotto. Il PC è un contenitore con dentro dei componenti che viene venduto cosi com'è, non puoi comprarlo e poi riportarli indetro dei singoli pezzi e farteli restituire (siano essi CPU, HD, software...).

Lo stesso discorso vale per qualunque cosa, se mi prendo una moto sportiva la prima cosa che faccio è cambiare lo scarico, ma poi quello originale mica lo riporto indietro e pretendo di farmelo rimborsare perche non lo uso, no? Me lo tirano in testa . Piuttosto lo tengo di riserva...

La liberta di scelta c'è gia, è solo che il mercato non propone quello che va bene a te perche tu cerchi una cosa di nicchia.
A un venditore che assembla un PC da 400€ gli conviene metterlo nei negozi a 400€ senza OS o a 415€ con Windows e i driver gia installati? Quale tra i due venderebbe di piu?
Sicuramente il secondo... quasi tutti quelli che vanno a comprare un PC in negozio vogliono una cosa funzionante e pronta all'uso, sono pochi quelli che hanno la capacita di installarsi da soli un OS o che hanno qualcuno che glielo fa, e che comunque hanno tempo da perdere per farlo quando con pochi euro in piu possono trovare gia tutto pronto.
Il venditore se vuole puo mettere in listino un PC senza OS per accontentare la nicchia, ma essendo un prodotto per una minoranza per forza di cosa l'offerta non sara altrettanto completa (non ci saranno tutti i modelli, mancheranno alcune opzioni e via dicendo).

Ultima modifica di pfinet : 30-10-2008 alle 11:30.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 11:49   #15
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Io non sono del tutto d'accordo con questi esempi...
A mio parere la metafora più calzante è quella di una casa (l'hardware) e dei suoi mobili (il software).
E' evidente che la casa senza i mobili, od i mobili senza la casa, sono inutilizzabili.
Però, se uno pretende di vendermi la casa con già i mobili che ha scelto lui, a me girerebbero un pò le scatole, che ne dite?

edit: Senza contare che in questo caso specifico non è come per Apple (almeno li si tratta di pc preimpostati in tutto dalla casa produttrice, software compreso), ma chi produce hardware e chi produce software sono due entità ben distinte. Almeno la possibilità di scegliere, quindi, a mio parere dovrebbe essere SEMPRE garantita.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD

Ultima modifica di sandman972 : 30-10-2008 alle 11:52.
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 12:01   #16
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
In quel caso non compri la casa coi mobili gia "preinstallati" e ne compri un'altra senza come piace a te... non puoi costringere il venditore a toglierli (puoi provare a convincerlo, ma se non vuole allora niente) e di sicuro non puoi comprare la casa con i mobili e poi pretendere di ritornare i mobili e farti rimborsare.

io non sono d'accordo sul fatto di poter restituire pezzi sciolti, HW o SW che siano, se hai comprato un PC configurato in un certo modo te lo tieni cosi.
Altrimenti ne compri un'altro... poi se nessuno vende quello che va bene a te è un'altro discorso.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 12:04   #17
Vedder
Senior Member
 
L'Avatar di Vedder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
se c'è una legge è giusto che questa venga seguita, altrimenti possono fare quello che vogliono
si può optare per prodotti di altre marche che vendono pc senza sistema operativo o linux
alla dell avranno fatto due calcoli e valutato che conviene continuare a vendere prodotti con o.s. installato
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B.
Siamo in missione per conto di Dio
And if you don't like then hey fuck you!
Vedder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 12:04   #18
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quanto incide questa licenza Windows sul costo finale?

Se te la tirano dietro (dal momento che sono piuttosto sicuro che al produttore costi una fischiata), tanto vale far finta di niente e tenersela (e non usarla magari)..

Chi pretende 200€ di rimborso stà fresco, semplicemente perchè ai produttori costa infinitamente di meno. Sbaglio?
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 12:09   #19
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da mccarver Guarda i messaggi
Quanto incide questa licenza Windows sul costo finale?

Se te la tirano dietro (dal momento che sono piuttosto sicuro che al produttore costi una fischiata), tanto vale far finta di niente e tenersela (e non usarla magari)..

Chi pretende 200€ di rimborso stà fresco, semplicemente perchè ai produttori costa infinitamente di meno. Sbaglio?
Produttori come Dell che vendono decine di milioni di PC all'anno la pagano una bazzeccola... non ho link al momento ma leggevo intorno ai 10-15 dollari per PC.

Cio non toglie che se uno vuole il PC senza OS ha il diritto ad averlo, ma se non c'è nessuno che lo vende come piace a te c'è poco da fare.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 12:46   #20
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da sandman972 Guarda i messaggi
Io non sono del tutto d'accordo con questi esempi...
A mio parere la metafora più calzante è quella di una casa (l'hardware) e dei suoi mobili (il software).
E' evidente che la casa senza i mobili, od i mobili senza la casa, sono inutilizzabili.
Però, se uno pretende di vendermi la casa con già i mobili che ha scelto lui, a me girerebbero un pò le scatole, che ne dite?

edit: Senza contare che in questo caso specifico non è come per Apple (almeno li si tratta di pc preimpostati in tutto dalla casa produttrice, software compreso), ma chi produce hardware e chi produce software sono due entità ben distinte. Almeno la possibilità di scegliere, quindi, a mio parere dovrebbe essere SEMPRE garantita.
il punto è proprio questo imho,io compro hw Dell,Microsoft che cosa centra?Allora perche non venderli già con software Adobe ecc...installato?Tanto ormai tutti fotografi professionisti sono,seza Photoshop sembra inutilizzabile il pc.
Perche comprando hw Dell mio devo vedere costretto a comprare roba da terzi?Casomai che mi vendano le utility Dell,se poi sono solo per win pace ma almeno è sw loro
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v