|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
|
Lavastoviglie...quale scegliere?
Ciao a tutti,
questo weekend avrei intenzione di comprare una lavastoviglie ma non ho molte conoscenze in proposito non avendone mai posseduta una. Le uniche cose che ho capito "serfando" un pò sul web è che ci sono modelli da 6 e da 12 portate ( rispettivamente larghe 40 e 60 cm ). Vorrei però capire se ci siano altre caratteristiche che è importante guardare; inoltre vorrei chiedere se esiste una marca che in particolar modo eccelle in questo settore e se con 350/400 euro si riesce a prendere una lavastoviglie decente. Tenete presente che in famiglia siamo 5 e che è di fondamentale importanza la silenziosità. Grazie, spero di ricevere qualche risposta ![]()
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
|
prendine una a 12 coperti: l'importante è che sia tripla classe a. costano oltre i 600 € ma li valgono tutti.
noi a casa è da un anno che abbiamo una REX RTIX8. altro consiglio: fai l'estensione della garanzia. ![]()
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Appena presa, è un modello bosch da semiincasso, 800€, ha un sacco di funzioni, lavaggio singolo cestello, risparmio acqua, timer di programmazione. Tripla classe A, questo è l'importante. Dove l'ho presa non tengono REX per le CENTINAIA di problemi che hanno avuto con svariati modelli... non ti auguro niente simone
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Visto che siete in 5 ci vuole una lavastoviglie larga 60 cm, questo è fuori discussione. Io ho una Smeg - ottima - larga 45 cm, e nonostante sia da 10 coperti (è l'unico modello di lavastoviglie largo 45 cm da 10 coperti esistente sul mercato) è sempre un po' piccola (io sono stato costretto a comprarla così altrimenti avrei dovuto riadattare la cucina, questo è l'unico motivo). Le caratteristiche da guardare sono secondo me innanzitutto l'efficienza, è bene spendere un po' di più ma comprare una tripla classe A (efficienza in classe A in termini energetici, di lavaggio e di asciugatura). E' importantissimo, visto l'utilizzo intensivo dell'elettrodomestico, quello che spendi in più lo recuperi in qualche mese in risparmo energetico. A proposito del risparmio energetico, sappi che, contrariamente a quanto si crede e per quanto strano possa sembrare, il lavaggio in lavastoviglie è più economico di quello a mano fatto con acqua calda alla stessa temperatura, anche se hai lo scaldaacqua a gas. La quantità di programmi è relativa, in genere sono almeno quattro: 1) breve (lavaggio a 40°C, un risciacquo freddo, un risciacquo caldo a 60°C) 2) ecologico (lavaggio a 55°C, un risciacquo freddo, un risciacquo caldo a 70°C + asciugatura) 3) quotidiano (lavaggio a 65°C, un risciacquo freddo, un risciacquo caldo a 70°C + asciugatura) 4) forte (lavaggio a 70°C, due risciacqui freddi, un risciacquo caldo a 70°C + asciugatura). Alcuni modelli hanno poi il tasto del prelavaggio che effettua l'ammollo in acqua fredda delle stoviglie, utile quando le stoviglie hanno residui secchi e che di fatto raddoppia il numero dei programmi, dato che si usa in combinazione con uno dei programmi elencati sopra (per il lavaggio "forte" il prelavaggio non è a freddo ma è anch'esso a caldo). Ma alla fine si tende ad usare quasi sempre lo stesso programma, tipicamente il quotidiano senza ammollo. Non hai detto se tale lavastoviglie debba essere da incasso o a libera installazione, immagino sia quest'ultimo il caso. Le marche da considerare sono le solite: io mi orienterei su Rex, Whirlpool, Ariston, Smeg eccetera. Su questo sito: http://it.kelkoo.com/b/a/c_145101_lavastoviglie.html puoi valutare i vari modelli, in base alla rumorosità, al numero dei coperti, all'efficienza energetica ed ovviamente al prezzo ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
avete qualche link che dimostri, il risparmio rispetto al lavaggio a mano?
Mia madr non ne vuole sentire.... Laviamo i piatti 3 volte al giorno, e secondo me, basterebbe una sola volta con lavastoviglie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Quote:
io la penderei solo per il risparmio di tempo ![]() ciao alessio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
|
Grazie a tutti per i preziosi e chiari consigli!
![]()
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
|
Quote:
ora apri il rubinetto, prendi il tempo di lavaggio a mano e vedi quanti di litri di acqua finiscono in fognatura........ poi ci sarebbe da riscaldarla tale acqua ecc. ecc. cmq poco dopo che la presi io, fecero un servizio al TG5 dove parlavano di uno studio di una UNIVERSITA' ITALIANA sull' effettivo e consistente risparmio con l'uso della lavastoviglie.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Io ne ho comperata una Ariston a meno di 300 euro, doppia A, 6 coperti.
L'ho scelta per il prezzo, e per la disposizione degli interni (le ho guardate tutte e questa mi è sembrata quella che potesse accogliere meglio il tipo di pentole e stoviglie che uso io). A parte la scekta della lavastoviglie, visto che comunque tu hai un budget diverso e quindi prenderai un'altro tipo di elettrodomestico, quello che ti consiglio caldamente è di fartela installare da un idraulico serio (e non da quello che ti manderà il negozio) in modo da regolare perfettamente la durezza dell'acqua in base ai dati del CAP (consorzio acqua potabile). Il risultato, con una regolazione non precisa, cambia radicalmente ![]()
__________________
Corinna |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
|
Quote:
forse intendi il dosaggio del sale.... cmq con le pastiglie oggi in commercio io nn uso il sale, ma questo dipende ovviamente dalla durezza dell'acqua della zona in cui si vive: infatti il sale contenuto nelle pastiglie è sufficiente per una durezza media, oltre è necessario mettere il sale in lavastoviglie e dosarlo bene. senza sale e/o pastiglie 3 o 4 in 1 la lavastoviglie nn lava e rischia di danneggiarsi.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
|
Quote:
__________________
Wellness Official Thread |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
C'è bisogno di una presa dell'acqua e di uno scarico. Io l'ho fatto da solo; dico come si procede, nell'ipotesi che la lavatrice sia vicino al lavello e che il lavello abbia un miscelatore. E che ovviamente non si voglia rifare l'impianto idraulico ![]() Occorre fare questo: 1) Sostituire il rubinetto-filtro (quello che parte dal muro e al quale è collegata la cannuccia dell'acqua fredda del miscelatore) con uno del tipo combinato, a due vie: ![]() In questo modo otteniamo la presa dell'acqua. 2) Sostituire - se non è predisposto - il sifone del lavello con uno dotato di presa per lo scarico della lavastoviglie. Consiglio gli ottimi "Lira", del tipo salvaspazio: ![]() Per la regolazione del CAP: anche questo è facile, c'è una ghiera graduata internamente e le istruzioni sul libretto ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]() Non so come siano stati fatti i calcoli, forse hanno tenuto conto anche dell'acqua calda che rimane nelle tubature dopo che hai finito di lavare a mano (è un costo anche quello)! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Quote:
Questa è quella che imposta quanto brillantate rilasciare, ad esempio.
__________________
Corinna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
|
Quote:
Io vivo solo ed ho pure la lavastoviglie, ma per 2 piatti per giunta poco sporchi non l'accendo mai ![]() P.S: sono in affitto quindi non l'ho acquistata io ![]()
__________________
Wellness Official Thread |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
|
E cosa mi dite del montaggio?
Se non sbaglio ci sono due tubi per l'acqua ( carico e scarico ) e il cavo dell'alimentazione...giusto? E' fattibile secondo voi il montaggio fai da te? Partendo da un posto già predisposto per la lavastoviglie ( adesso c'è una montagna di pentole davanti e non vedo ![]() Grassie!
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
Quote:
1. riempi il lavello. 2. ci metti il tutto. 3. versi un po di sapone. 4 . aspetti 5 min. 5. a sciacquare nn ci metti un azzo. e poi la lavastoviglie va a corrente ke io sappia. e la corrente costa di + del gas^^ almeno io uso moooolto + corrente del gas per cui ho maggiori probabilita di sforare in fascia salata mentre il gas sta a poco. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Quote:
__________________
Corinna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
|
Quote:
In ogni caso con il metodo che usi tu si consuma meno energia, e non tanto per i litri d'acqua che alla fine magari si equivalgono, per il kW scarso di corrente utilizzata per il lavaggio.
__________________
Wellness Official Thread |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
1) Consumo lavastoviglie: una lavastoviglie da 14 coperti, tripla classe A, a pieno carico consuma 15 litri d'acqua e 1.08 kWh di energia per un ciclo a 65°C (lavatrice di riferimento: Smeg PL1145X, ma ce ne sono anche altre, basta vedere su Internet i siti delle varie case produttrici). Diamo per valido questo valore. 2) Consumo lavaggio a mano: per riscaldare 15 litri d'acqua da 15°C a 65°C ci vogliono 15 x 50 = 750 kilocalorie; dato che 1 kcal = 1.1627 Wh, solo per scaldare l'acqua ci vogliono circa 0.87 kWh. La lavastoviglie ne consuma 1.08; la differenza (1.08 - 0.87) = 0.19 kWh vengono consumati nell'asciugatura e nell'azionamento della pompa di scarico. Però un paragone del genere è incompleto, non si tengono conto di una serie di cose: nel lavare a mano non si usano 15 litri a 65°C (una temperatura alla quale ci si ustiona), ma se ne useranno una quarantina diluiti, più quelli per sciacquare (ricordiamoci che stiamo parlando di 14 coperti); c'è una perdita di acqua calda nelle tubazioni, il detersivo si usa diversamente, eccetera, insomma il discorso è complesso dato che ci hanno fatto su pure uno studio universitario! Ovvio che se riempi una vasca del lavello con l'acqua a 30°C o addirittura fredda e ci lavi 14 coperti fino a far diventare l'acqua di una consistenza semi-solida risparmi, ma che senso ha fare un paragone del genere? ![]() Un'altra cosa a favore della lavastoviglie è il fatto che disinfetta molto meglio le stoviglie rispetto al lavaggio a mano, la carica batterica residua è molto più bassa.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.